Preparati a scoprire una Budapest insolita, sapevi che sotto la città si nascondono oltre 200 grotte?

Budapest insolita
Foto di Alexandru Farca

Budapest insolita: le 5 grotte aperte al pubblico

Tra i tesori naturali dell’Ungheria si contano più di 3.700 grotte, la maggior parte di origine carsica e idrotermale di cui oltre 200 si trovano sotto Budapest.

Si sono formate milioni di anni fa ma sono state scoperte solo di recente a causa di mancanza di ingressi naturali.

Se ne ignorò l’esistenza fino all’inizio del 1900 quando vennero alla luce nel corso di scavi e lavori per la costruzione di canali fognari.

Attualmente i chilometri di grotte nelle colline di Buda sono circa sessanta, ma gli scavi e le ricerche non sono ancora terminati.

Delle 200 grotte, solo cinque sono aperte al pubblico e per visitarne alcune è obbligatoria la guida speleologica.

Sono il posto ideale se vuoi vivere un’esperienza insolita a Budapest e lontana dal turismo di massa.

Ecco le cinque grotte che puoi visitare:

  1. János Molnár 
  2. Mátyás-hegy
  3. Grotta del Castello di Buda (Labirinto)
  4. Pálvölgyi
  5. Szemlőhegyi

1.János Molnár 

Foto Foto @cezary_abramowski_tecart

La grotta, che prende il nome da uno dei primi speleologi che la esplorò, il farmacista János Molnár, si trova sotto la collina di Szemlő-hegy.

È il complesso di grotte sottomarine più grandi dell’Ungheria nonchè l‘unica grotta idrotermale ancora attiva del quartiere Rózsadomb.

È un posto davvero unico sia per gli oltre 6 chilometri di cunicoli che per la profondità massima di 90 metri.

Ciò che la rende speciale però, è la temperatura dell’acqua termale; in superficie tra i 27 e i 28 gradi, 20 gradi se scendiamo in profondità tra i 10 e i 40 metri.

L’acqua termale della grotta alimenta i Bagni Termali Lukacs.

Per la visita e l’immersione è necessario avere un brevetto da sub.

Se vuoi imparare, sappi che ci sono anche corsi di immersione tecnica speleologica, trovi tutte le info al Sito ufficiale Mj Cave.

2.Mátyás-hegy

La grotta Mátyás-hegy è ideale per gli amanti dell’ avventura ma può essere visitata esclusivamente con una guida speleologica qualificata.

L’ingresso alla grotta è costituito da un passaggio artificiale, non ci sono percorsi costruiti e per procedere sarai costretto in vari passaggi a strisciare per terra.

Potrai ammirare sale giganti, un laghetto con acqua cristallina, fossili e crepacci dove troverai geyseriti, cristilla di barite e calcite.

E ancora la  grotta superiore, lunga 60 metri, composta da un atrio e due corridoi e la grotta Tűzoltó, lunga 240 metri e profonda 23 metri.

L’ attrezzatura necessaria, tuta, casco e lampada frontale, ti viene messa a disposizione dagli organizzatori.

3.Grotta del Castello di Buda (Labirinto)

Budapest insolita

Il Labirinto sotterraneo, aperto al pubblico nel 1935, si estende tra piazza Dísz e piazza Szentháromság ed è lungo 3.300 metri.

Durante i secoli il labirinto, che fa parte di un sistema naturale di caverne sotterranee, fu utilizzato per vari scopi: dalla conservazione del vino all’estrazione mineraria e addirittura come prigione.

Si narra che qui sia stato imprigionato anche Dracula, il principe della Transilvania noto come Vlad l’Impalatore, che ha ispirato il personaggio immaginario.

Se vuoi vivere un’ esperienza ancora più emozionante, ti consiglio la visita dalle ore 18:00 quando le luci si spengono e puoi esplorare il labirinto con una lampada a olio.

Il labirinto è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.

4.Grotta Pálvölgyi

L’ho visitata insieme a quella poco distante di Szemlőhegyi (la n.5 vedi elenco) per entrambe non è necessaria la guida speleologica.

Le visite guidate, una ogni ora, iniziano dalle 10.15 e terminano alle 16.15.

Nonostante la lunghezza complessiva di 1200 metri, il tratto accessibile al pubblico però è di soli 500 metri, visitabile in un’ora con una visita guidata.

Le continue esplorazioni e le ricerche di nuovi passaggi hanno portato a rivalutarne la lunghezza totale che oggi è salito a 18 chilometri, divenendo così il secondo sistema di grotte più lungo d’Ungheria.

Qui potrai ammirare stalagmiti, stalattiti e bellissime formazioni di diversi minerali.

La temperatura all’interno varia dagli 8 e gli 11 gradi per cui copriti bene!

La parte che mi è piaciuta di più è stato il tratto abbastanza lungo sulle scale che si arrampicano in mezzo alle pareti della grotta.

A causa della difficoltà del tratto non è raccomandato per le persone disabili e per i bambini sotto i 5 anni.

Se cerchi un percorso più avventuroso è possibile all’interno della stessa grotta, prenotare il tour di due ore e trenta, ma devi avere esperienza di speleologia per affrontare i passaggi molto stretti e le arrampicate.

Ti verrà messa a disposizione un’attrezzatura speleologica adeguata.

Orari di apertura: Da martedì a domenica 10:15-16:15.

Per altre info puoi visitare il sito ufficiale Palvolgyi.

5.Szemlőhegyi

Budapest insolita

Nelle vicinanze della grotta Pálvölgyi, a circa 800 metri, trovi la grotta Szemlőhegyi, più piccola e con un accesso più facile, ma altrettanto scenografica.

È nota per i suoi passaggi simili a fessure, i grossi dislivelli, le forme sferiche, le stalagmiti e le stalattiti.

Le alte e strette pareti, che in certi punti mi hanno ricordato il Siq di Petra, sono tempestate di minerali che assumono le forme più bizzarre come cavolfiori, piselli, bouquets o grappoli d’uva.

Per questo motivo è anche conosciuta come il giardino di fiori sotterraneo di Budapest.

La temperatura a 15 gradi, completamente priva di agenti patogeni, è usata per trattare le malattie delle vie respiratorie di adulti e bambini che usano delle aree riservate della grotta per fare la terapia.

Le visite, di 40 minuti, possono essere effettuate dalle 10 alle 16 e ce n’è una ogni ora. Grazie al recente restauro possono accedervi anche persone disabili.

Per altre informazioni puoi andare al sito ufficiale.

Quale grotta di questa Budapest insolita ti piacerebbe esplorare?

Un abbraccio

Veronica

17 COMMENTS

    • Le ho scoperte per caso sai? Mai mi sarei sognata di immaginare che ci fossero le grotte sotto Budapest 😅…comunque meritano assolutamente Gabry la prossima volta che vai voglio una tua foto dentro alla grotta❤

    • Caro Mauro questa è stata una sorpresa anche oer me, le ho scoperte per caso😁…ti abbraccio forte e spero di incontrarti presto l’ho messo tra i buoni propositi del 2023…vediamo un po’ se l’Universo risponde❤

    • You welcome dear Mel, it was a great discovery for me too😍

    • Grazie di cuore sono contenta che vi sia piaciuto, è stata una scoperta anche per me e visto che su internet non c’erano tantissime informazioni ho pensato potesse essere di ispirazione per chi ha voglia di viversi una Budapest alternativa 😁
      Un abbraccio e alla prossima avventura, buona serata

    • It was a great discovery for me too!
      I never thought I’d find caves like this under Budapest…the beauty of travel 😍
      Happy new year dear Maggie, full of journeys inside and outside us ❤

  1. Interessantissime Veronica queste mete sotterranee! Mi affascinano e allo stesso tempo mi fanno rabbrividire. La tua voglia di scoprire cose nuove, è ammirevole. Non potevi iniziarlo meglio questo nuovo anno!!!! E noi con te, ovviamente! Buon 2023, che tu possa fare tanti bellissimi viaggi con le persone vicine al tuo cuore. Ti abbraccio forte Veronica!!!! <3 <3 <3

    • Ma sai che le ho scoperte per caso cara Vitty? Stavo cercando qualcosa di insolito da fare e le ho scoperte così, sono davvero stupedacenti e poi tutto ti penseresti di trovare a Budapest tranne le grotte 😅
      Grazie per il tuo bellissimo augurio e spero che quest’anno ti porti tante stupende sorprese, risate a crepapelle e nuove esperienze accanto alle persone che più ami.
      Ti abbraccio fortissimo 😘😘😘

    • Splendido augurio che spero si avveri!!! Ora di Budapest si può dire che è bella tutta, dentro e fuori!! <3 <3 🙂 🙂

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.