La mia seconda visita a Gubbio è stata ancora più bella della prima poichè mi ha regalato due grandi emozioni: la prima quando ho riabbracciato Bruna e la seconda quando raggiunto a piedi la splendida Basilica di Sant’Ubaldo.
E’ grazie a Gubbio che Bruna sta facendo il Cammino di Francesco (te ne ho già parlato in questo articolo Cammino di Francesco )
Quando infatti l’ho visitata per la prima volta l’inverno scorso, ho scoperto che era una tappa di uno dei Cammini più belli e meno frequentati d’Italia.
E’ stata Gubbio a farmi conoscere l’esistenza del Cammino di Francesco.
L’ironia della sorte ha voluto che pochi mesi più tardi riabbracciassi una Bruna radiosa nella piazza della Chiesa di San Francesco.
Non avevo alcun dubbio sul fatto che ne sarebbe stata entusiasta…
Mi racconta della sua meravigliosa settimana persa tra boschi, borghi, montagne, cascate e tanta serenità d’animo mentre camminiamo per i vicoli della città passando davanti al maestoso Duomo e salendo fino al Palazzo Dei Consoli.
Bruna è un fiume in piena: ha così tante emozioni da esternare e condividere.
Non riesce a smettere di ringraziarmi per averglielo consigliato, finalmente si è presa del tempo per se stessa e si sente rinata, carica d’entusiasmo, leggera.
Direi che solo dopo una settimana, il Cammino ha compiuto il suo miracolo?
Passeggiamo ancora per un’oretta programmando per l’indomani la visita alla Basilica di Sant’Ubaldo che domina la città dall’alto dei suoi 700 metri di altezza.
Disponendo di poco tempo ho scelto il luogo che più mi aveva colpita durante la visita precedente che mi ero ripromessa di raggiungere a piedi se mai fossi tornata nella bella città.
La prima volta mi era stato possibile arrivare alla Basilica soltanto via auto per le avverse condizioni metereologiche: nebbia e neve?
Da brave pellegrine ci svegliamo di buon’ora e dopo colazione ci mettiamo subito in viaggio verso la nostra meta: la cima del Monte Ingino con la sua imponente Basilica dedicata al patrono della città.
Arriviamo dopo pochi minuti al Parco Ranghiasci, uno splendido giardino che offre molti scorci panoramici su Gubbio.
Si comincia subito a salire anche se la pendenza non è elevata.
Per raggiungere la Basilica bisogna attraversare tutto il parco su un morbido tappeto di foglie secche, superato l’arco si esce e si prende la strada in salita a sinistra.
Nel parco non ci sono indicazioni di nessun genere ma alla fine della strada in salita se ne trovano molte sui tempi, sentieri e distanze.
Saliamo per un paio di chilometri su una larga strada affiancata da altissimi cipressi che ad ogni curva ci regala dei panorami meravigliosi sulla città.
Ci fermiamo più volte ad ammirarla (e riprendere fiato???) rimanendo stupite del fatto che Gubbio sia interamente costruita in pietra ed ogni casa sia uguale all’altra: un’armonia perfetta.
E’ davvero la più bella città medioevale che abbia mai visto.
La nostra fatica è cancellata dopo una ventina di minuti quando alla fine della strada si apre la scalinata che porta all’ ingresso della Basilica.
Prima di entrare, decidiamo di fare una pausa nel nuovissimo bar sotto la scalinata dalla cui terrazza si gode di una vista mozzafiato sull’ intera città e la campagna circostante.
Un buongiorno fantastico
[wpvideo 37L8kdb8]
Quando entriamo nella chiesa un silenzio surreale ci avvolge.
Si respira una pace difficile da rendere a parole…
Restiamo a goderci il momento per qualche minuto poi facciamo un ultimo giro nel giardino intorno alla Basilica.
Il ritorno è stato davvero divertente?
Pronto a scoprirlo?
Abbiamo volato nel vero senso della parola????
Come?
Con la funivia a due passi dalla Basilica???
Non potevamo perderci un’esperienza del genere così con 4 euro a testa abbiamo fatto il biglietto.
La particolarità di questa funivia è che è una gabbia (si hai capito bene?) in cui entrano al max 2 persone.
Bisogna prenderla in corsa (nulla di impossibile) e non soffrire di vertigini ?
Al primo impatto fa paura ma subito dopo lo stupore prende il sopravvento su qualsiasi timore…
E’ stato davvero emozionante poter ammirare i tetti della città dal punto più alto godendo dell’aria fresca mentre pian piano si scendeva verso il centro storico.
Se ti capita di andare a Gubbio ti consiglio assolutamente di vedere la Basilica come abbiamo fatto noi: all’andata a piedi e al ritorno in funivia?
Saluto Bruna dopo la nostra breve ma divertente avventura mattutina: le restano solo altri 2 giorni di cammino ed è triste perchè vorrebbe non finisse mai la sensazione che prova mentre cammina.
Mi chiede “Ma poi si dimentica?”
Le rispondo con un grande sorriso:
“Non dimenticherai mai quella sensazione ormai è radicata in te e l’andrai a cercare ogni volta che ne sentirai il bisogno. Farà sempre parte di te…”
Se hai camminato solo per piu di tre giorni consecutivi sai bene a cosa mi riferisco, non sei d’accordo?
Aspettando il diario di viaggio di Bruna, da Gubbio è tutto.
Un abbraccio
Veronica
Bel pezzo. Interessante ma anche ritmato e con molti consigli. Vedo che ami molto l’Umbria.
Ciao Marco grazie di cuore?
Sì l’Umbria è una delle mie regioni preferite, la sua natura rigogliosa mi è rimasta nell’anima un po’ come è successo a San Francesco?
Non so spiegarti razionalmente il motivo ma ogni volta che ci vado ritrovo la calma e l’armonia…
Un abbraccio
…sembrate sorelle gemelle in quella foto di voi due… che dire? sempre un piacere leggerti ed essere coinvolto in queste tue missioni, Brave entrambi…
Ahahahahah è vero…ma soprattutto abbiamo due caratteri uguali ed è ancora più bello condividere il proprio tempo con qualcuno che ci somiglia in abitudini ed interessi: è tutto così facile??
Un abbraccio fortissimo Sal e buona giornata?
Un abbraccio a te e buona giornata
???
Avere amici che hanno gli stessi interessi e stupendo perché ci si trova sempre in sintonia
Verissimo, ci si capisce al volo ?
Grazie delle belle parole di consolazione, Veronica! Come dice il proverbio ” l’uomo propone e Dio dispone ” quindi non resta che rassegnarci agli eventi e ringraziare che non sia accaduto di peggio… ( certo, di peggio sarebbe stata tanta roba eh? )
L’esplorazione via mare della Liguria è stata fantastica! I colori del mare, i paesi liguri abbarbicati sulle rocce, come paesaggi natalizi, resteranno per sempre nei miei occhi e cuore. Senza contare l’eleganza di Portofino, Portovenere . E l’ebrezza di fare il bagno al largo in un mare stupendo!!! E la soddisfazione di gustare il pesce pescato a bordo. Davvero quei due giorni non saranno dimenticati.
Ti ringrazio per aver sottolineato con entusiasmo questa esperienza. Per la crociera, hai ragione, capiterà un’altra occasione 😉 Ciao carissima, ti mando un bacio!!! <3
Beh sì se capitava di peggio diventava una tragedia? ed hai avuto modo di scoprire la Liguria da un’altra prospettiva, più da viaggiatrice ???
Prima o poi un salto anzi una lunga passeggiata vado a farmela anche io in quella meraviglia!
Un abbraccio forte cara Vittoria e buona giornata?
Mi fa tanto piacere Veronica sapere che ti sono mancata! Le mie vacanze… hai presente l’inizio dei Promessi sposi quando don Abbondio passeggia col breviario un mano e viene avvicinato dai bravi? Che gli dicono ” questo matrimonio non s’ha da fare….”
Ecco, è come se nell’aria ci fosse stato un mormorio che diceva ” queste vacanze non s’hanno da fare…”
Devi sapere che avevamo progettato mia sorella de io, ovvio con i nostri mariti, di trascorrere dei giorni di vacanza un po’ diversi rispetto agli altri anni. Avremmo trascorso qualche giorno in giro per la Liguria e il giorno 19 ci saremmo imbarcati sulla Costa Cociere per una mini crociera nel Mediterraneo. Roba da cinque, sei giorni. Però una cosa completamente nuova che mi entusiasmava tanto!!!!
Ebbene ,prima di tutto mia sorella abita a Genova… Siamo partiti a ridosso della tragedia del ponte crollato. Mia sorella c’ha rassicurato dicendo che nessuno della famiglia era stato coinvolto, quindi potevamo andare tranquilli!
Ma il dolore Veronica era palpabile! Era impossibile non sentirsi coinvolti in quella tragedia! Comunque dato che la vita continua…Mio cognato e mio marito hanno affittato sul porto sai quelle barche che portano i turisti in giro per mare? Ebbene il primo giorno abbiamo fatto il giro delle cinque terre. Meraviglioso, fatto il bagno al largo…mangiato a bordo il pesce pescato in quella gita. La Liguria è bella e generosa anche via mare!!! Il giorno dopo è stata la volta di Portofino e Portovenere. Veramente due chicche stupende!!!
La domenica alle 15 avremmo dovuto imbarcarci ma…fra il sabato e la domenica è mancata la mamma di mio cognato. Così tutto è saltato. Mia sorella ha insistito affinchè non si perdesse l’imbarco. Ma non ce la siamo sentita di andare da soli in quella circostanza. Dopo la cerimonia funebre abbiamo ripreso la via di casa. Dispiaciuti per quella morte improvvisa, ma contenta di essere stata vicina a mia sorella e mio cognato in quella triste circostanza.
Però se penso alle vacanze…mi sento l’amaro in bocca….penso a qualcosa di triste! Per questo non ne parlerò nel blog…
Ma grazie ai tuoi viaggi posso sempre volare sulle ali del tuo entusiasmo e la mia fantasia!!!!
Un bacio carissima, ciao!!!! <3
Come mi dispiace per il lutto improvvido Vittoria e anche per la vacanza sfiorata, a volte il destino ha un tempismo davvero pessimo?
Ma vediamo il lato positivo : i tuoi giorni a largo della Liguria da vera avventuriera ???? sai che su di me hanno un certo fascino i giorni dedicati all’esplorazione e tu mi hai stupito con quella gita…
La Liguria sono anni che è nella mia lista anche lì sono certa che non rimarrei delusa deve essere una terra meravigliosa?
Vedrai che riuscirai a fare anche la tua mini crociera cara Vittoria ma secondo me la tua gita in barca è stata di gran lunga più emozionante??? (lo so sono di parte ma l’avventura vince sempre???)
Ti abbraccio forte forte e buona giornata???
Com’è bello l’entusiasmo tuo e della tua amica Bruna per questa scoperta di Gubbio! Gubbio vista nelle vesti di pellegrino. E’ contagioso il vostro sorriso. leggo e sorrido… mi sento vicina a voi! Gubbio la conosco e so bene che è parecchio in salita! Quella funivia che si prende al volo e si sta’ in piedi l’ho presa anch’io anni fa…e dopo un comprensibile timore, tutto si trasformò in ammirazione e meraviglia per il paesaggio che cambiava mano a mano che la funivia si muoveva!
Ora vado a leggermi gli altri post che mi sono persa in questi giorni di vacanza. Ciao Veronica, ti lascio un abbraccio e un bacio!!! Vittoria <3
Vittoria carissima come sono andate le vacanze?????
Sei mancata?
Lo sai che ho provato la tua stessa identica sensazione appena la cabinovia ha cominciato la discesa?Per un attimo ho avuto un sussulto di paura che poi si è tramutato in meraviglia per il panorama?
Wow, that view in your video is just breathtaking, almost like being there. I always look forward to your adventures. Thanks so much for sharing.
It is a pleasure for me to share them?
Thank you so much?
Have a nice day ?
Ciao Veronica, non so quando sei andata te a Gubbio, ma anch’io sono stata
là domenica scorsa, il 19,
Troppo bello che stavamo guardando quella meraviglia in contemporanea 🙂 🙂
Speciale Gubbio, veramente speciale!
Forte 🙂
Ciao Monica 🙂
Noooooo non ci possio credere??? ci siamo sfiorate Monica?…io sono andata venerdi e sabato pomeriggio sono tornata…per un pelo non ci siamo ritrovate a camminare in quegli splendidi vicoletti insieme?
Che forte !!! 🙂 🙂
I giochi del destino?
Sei una narratrice coinvolgente !
Grazie di cuore è il più bel complimento che potessi ricevere…poi da te vale doppio??
Avrai tante gratificazioni … so che ne hai già molte ma cresceranno perché chi lavora tanto e con il cuore lo trasmette a tutti. Brava! Avanti tutta!
Penso lo stesso di voi due siete in gamba e avete tanta passione ragazze ???
questo “Cammino” dev’essere qualcosa di speciale per cui vale veramente la pena mettersi in viaggio.
buon prosieguo!
Sì lo è sempre…qualunque sia il Cammino lungo o corto, in Italia o all’estero…purchè si stia molto tempo con se stessi???
Grazie mille un abbraccio e buona giornata?
Il traguardo e il punto di partenza per altri viaggi
Esatto Sal ??
Thank you for taking me on another beautiful trip, Veronica! 🙂
You welcome dear Tanja ; )
Have a nice day
Che bello rivedersi tra amici in un posto speciale
E’ vero Dino, è bellissimo ; )
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Grazie di cuore ??⚘