Tappa 24: Saxamonde-Pontevedra (21km)
Stamattina per la prima volta in vita mia ho visto con i miei occhi un gallo cantare il suo “chicchiricchì”?.
Li ho sempre ascoltati ma non ho mai avuto l’occasione di trovarmi nel momento esatto in cui questo simpatico animaletto apriva il becco per dare la sveglia mattutina col suo inconfondibile canto…
Raggiungo subito Redondela dove un buonissimo profumo di cornetti appena sfornati invade le strade insieme ad un dolce aroma floreale che proviene da una delle tante lavanderie presenti lungo la via.
Ci sono più bar che case in questa cittadina!
Com’ è cambiata l’offerta dei servizi da quando mi sono messa in viaggio più di tre settimane fa: all’ inizio erano scarsissimi e qui ce n’è in sovrabbondanza.
Questa foto rende meglio il concetto di business del Cammino ???
Superata Redondela alterno salite e discese tra i protagonisti della mattinata: i boschi ricchi di felci, pini,ginestre,eucalipti e querce che con i loro rami creano dei disegni spettacolari. Tra le fronde degli alberi scorgo anche un fiume a valle: il paesaggio da cui sono circondata è sempre più suggestivo.
Scendo giù per la discesa arrivando alla graziosa Arcade dove passeggio sul ponte Sampaio uno tra i più belli della via lusitana, dal quale però si respira un intenso odore di pesce???? forse proviene dalle piccole barche utilizzate per la pesca che ora riposano solitarie sulla riva.
Mi inoltro nella cittadella arrocata sulla collina in posizione panoramica che mi conduce all’uscita del paese dove comincia una lunghissima salita che entra in uno sterrato nel bosco umido e fangoso.
Mi trovo ad affrontare l’ultima e più faticosa pendenza della giornata alternando al sentiero scivoloso per la terra bagnata, i resti di un’antica via romana dalle grandi pietre incastonate tra il corridoio di felci rigogliose su ambo i lati.
Mentre calpesto il morbido tappeto di foglie provo un grandissimo sollievo: è un ottimo massaggio per i miei piedi?
La mattinata trascorre velocemente senza grandi riflessioni. Mi sono goduta semplicemente la natura con i suoi suoni rilassanti (ogni tanto è bello poter non pensare a nulla ?) fino a Pontevedra, nella quale arriverò verso le 13 dopo aver ridisceso la collina e affrontato gli ultimi 3km su un triste rettilineo asfaltato…
[wpvideo JT2rvnDo]
Trovo il mio ostello al secondo tentativo, oggi mi è andata bene?
Da Pontevedra è tutto, meno 65 km a Santiago…
Un abbraccio
Veronica
Ciao Veronica, buonasera!
ti scrivo perché ho visto che sei passata nel mio blog, grazie!
Come stai? sei arrivata?
Un abbraccio Monica
<3
Ciao Monica ieri avevo una connessiome lentissima non mi faceva caricare le foto allora ho aspettato oggi…sono avanti di due giorni ???? ma preferisco non pubblicarle tutte insieme le giornate così ve le godete di più?
Ti abbraccio forte forte
ok bene così, buona serata,
un abbraccio a domani
Monica 🙂
questa mi e` parsa una delle tue giornate piu` belle ed intense…
anche io mi sono rilassato percorrendolo con te!
Ciao Mauro scusa per la risposta in ritardo ma ieri la connessione era al minimo????
Si devo ammettere che sia stata una delle più belle ma la mia preferita è quella della salita all’Alto da Portela Grande❤
Sei sempre con me caro Mauro?
effettivamente… 😉
solo che, pur camminando assieme a te, faccio tanta meno fatica. 🙂
Ahahahahaha
Sei un tesoro Veronica! le tue parole mi fanno balzare il cuore in gola dall’emozione! Grazie, farò tesoro dei tuoi consigli!!! 🙂
Grazie Vittoria ❤
Eccomi Veronica! Ieri sono stata via tutto il giorno e non ho potuto seguirti come avrei voluto. Davvero ti stai avvicinando alla meta in una maniera fantastica! Ammiro il tuo cammino così spedito e sicuro. Io non so se potrei farlo, ho sempre timore di non essere capace di affrontare gli imprevisti . Magari in una piccola compagnia potrei tentare….vedremo!
Sai dove abito c’è una grande zona verde, adibita a pista ciclabile, dove è possibile andare a camminare, circondata dal verde dei boschi a macchia mediterranea, e grandi prati. Io ci vado a spasso col mio cane, Ugo. E da un po’ di tempo ho notato che fa il percorso ( circa due km ) più volte un signore con uno zainetto sulle spalle. Di solito non parla con nessuno.Guarda dritto davanti a se’ e cammina veloce. Io ce lo trovo e ce lo lascio…chissà quanti giri farà di quella pista! Ebbene ho avuto modo di scambiarci due parole stamani. Non ci crederai ma si sta’ allenando per intraprendere il cammino per Santiago di Compostela.
L’ha già fatto una volta anni fa. Insieme ad una compagnia. Ma ora vuole tornarci da solo. Perchè ” è un cammino che si fa bene da soli ” ha tenuto a sottolineare.
Ora quel signore lo guarderò con un occhio di riguardo. Mi porterà subito al tuo pensiero!
Ti immagino ancora tutta presa…non mi vedi ma sono con te. A fra poco carissima, ciao!!!!
Vittoria bella non devi avere paura dell’imprevisto perchè è proprio da lì che impari a credere in te stessa, quando ti accorgi che tutto si supera anche le situazioni in cui credevi di non farcela.
Questo ti insegna il Cammino…a rafforzare la fiducia in te stessa a metterti alla prova e vincere le tue paure?
E fidati sia di me che di quel signore che hai incontrato al parco: fallo da sola solo in questo modo potrai entrare in contatto con te stessa e sorprenderti di riuscire a fare delle cose che mai avresti potuto immaginare di fare…
Se lo fai in compagnia sarà bello (sempre che la compagnia sia giusta?) ma non potrai guardarti dentro nè fare un percorso spirituale?
Poi ovviamente ognuno è libero di trovare le proprie motivazioni però se è te stessa che vuoi ritrovare devi imparare a stare sola (e vedrai che dopo non ne potrai più fare a meno)..poi farai tanti incontri non immaginarti da sola come un cane?…
Ti abbraccio forte cara Vittoria❤
forse molti giovani non hanno mai visto galli o galline mi ritorna in mente un episodio di qualche anno fa e ero nei pressi di una malga c’erano galli galline mucche asini eccetera e un bambino ha chiesto alla mamma che strano animale era quello li indicando una gallina a dire il vero la mamma non ha saputo rispondere sono intervenuto io e gli ho detto che era il pollo ma gli sembrava strano, lui i polli li vedeva solo nel forno 🙂 o sui vassoi di polistirolo al supermercato 🙂 😉
Ahahahahah cavoli siamo messi male… Quel povero bambino lo hanno rinchiuso a casa senza mai fargli fare un giro in campagna?
Pure alla madre mi sa è successa la stessa cosa da piccola??????
buona sera Veronica, anche io oggi ho fatto il mio cammino 7 ore 1200 metri di dislivello in salita e 1200 per ritornare a valle (anche se non si contano, non l’ho mai capito perché no ma va bene cosi) e posti incantevoli orizzonti infiniti panorami unici mi ci vorrà un po per pubblicarlo sul mio blog… devo ancora terminare altri racconti ma le emozioni sono state tante avrei voluto sedermi li su quei prati su quei sassi e ascoltare il silenzio della montagna fino a quando il sole non fosse tramontato ma non è stato possibile… la cima è il Pelf 2500 m.s.l.m circa un contrafforte della Schiara Dolomiti Bellunesi.. per ora ti auguro una buona serata e una buona notte un abbraccio e un buon cammino per domani…
Sal
Che invidia Sal????
Poi mi darai qualche dritta perchè mi piacerebbe arrampicarmi su qualche bella montagna ?
Aspetto con ansia il tuo resoconto con le foto ma già immagino lo spettacolo che ti sarai goduto…soprattutto quel magico silenzio❤
ciao Veronica, buonasera!
come stai, visto che la fine del viaggio si avvicina? contenta?
più o meno ti mancano un paio di giorni 🙂
lo hai scritto di aver trovato delle risposte, e sono contenta per te,
sicuramente anche usare tutte queste energie contribuisce a eliminare tossine (anche dell’anima) e a vedere le cose un po più chiaramente, sono veramente contenta per te!
Le tue immagini sono spettacolari, che bella quella via romana con tutte quelle enormi pietre, una
meraviglia 🙂
Ti sento serena, bene
Passa una buona notte,
e a domani in attesa dell tuo post 🙂
Ciao Bella, super come sempre
a presto, Monica
<3
Ciao Monica??? eh si la fine del mio viaggio volge quasi al termine e sono serena perchè ho trovato anche questa volta le risposte che cercavo.
Ora mi sento più leggera ed è una sensazione fantastica che spero duri il più a lungo possibile???
La strada romana era molto scivolosa ma bellissima???
Ti abbraccio forte forte e grazie di esserci stata anche oggi❤
oggi mi pare sia stata una bella camminata tranquilla! Forse sei arrivata prima ancora di arrivare, questo viaggio ti sta donando quella venatura di quiete per la quale ti sei sorbita un po’ di tutto, pioggia, facce, sentieri, sofferenza ma sempre con una sorta di meta interiore prima che fisica. Una prova ardua ma anche,e forse soprattutto, dolce, i chilometri si sommano alla “nuova” Veronica, purificando scorie, passato, delusioni, si sommano come le avventure, come le stazioni alle quali hai saputo dare una nuova e diversa partenza. E infine i colori si stanno facendo nitidi, lo vedo dal tuo sorriso, dalla pacata spensieratezza e dalle parole che si sono via via riappacificate con la vita, lasciando indietro le ombre. Chiudo con questo meraviglioso brano dei Genesis e un estratto. Ti abbraccio.
P.s. spero di non sembrarti troppo “psicologo” o presuntuoso se mi permetto di “leggerti”, ma ormai come ti ho già detto, questo viaggio e anche un po’ mio e mi pare di viverlo attraverso i tuoi passi. Non vorrei esagerare ma a volte alcune esperienze riescono a trasmettersi al di là di tutto. Chissà che prima o poi trovi la forza e il tempo di farne uno anche io di viaggio, per una -penso comune un po’ a tutti- necessità interiore di trovare qualcosa -che so essere mia- e che ancora non so decifrare. Probabilmente la mia meta è diversa dalle tua ma credo che ognuno di noi sia sempre in cerca di qualcosa!
“C’è solo una direzione nelle facce che io riesco a vedere
Come la foresta lotta per la luce del sole che dona radici ad ogni albero
Sono spinti verso l’alto da un magnete, credendo di essere liberi”
https://www.youtube.com/watch?v=2yUN6CsuVPw
Lo sai che il tuo essere “psicologo” mi fa solo che piacere soprattutto perchè riesce a cogliere la mia vera essenza e non tutti riescono a leggermi come sai fare tu?
Si oggi mi sono goduta veramente il viaggio senza alcuna distrazione concentrandomi sulla natura e la sua meravigliosa musica…ora che mi sto avvicinando alla meta e tra pochi giorni sarò di nuovo alla mia vita non voglio sprecare nemmeno un attimo!
Mi auguro con tutto il cuore che tu un giorno possa vivere un’esperienza così ricca…secondo me saresti il candidato perfetto per affrontarla a prescindere da cosa tu vorrai cercare (è giusto ognuno di noi è in cerca di qualcosa?)
Sono certa che la troveresti non ho dubbi al riguardo una persona che ha l’anima sensibile e profonda come te troverebbe terreno fertile in questa dimensione fuori dal mondo❤
Vado subito ad ascoltarmi il tuo brano caro Sarino e come sempre ti ringrazio per essermi così vicino?