Oggi ti porto in due luoghi incredibili che si trovano a Cebu nelle Filippine: Giant Hand e il Tempio di Leah.

Cebu Filippine

Cebu, meraviglia delle Filippine

Cebu è una provincia delle Filippine nella regione del Visayas centrale.

Comprende l’isola di Cebu e più di 150 isole e isolotti circostanti.

La sua fiorente capitale portuale, Cebu, conserva monumenti del XVI secolo risalenti all’epoca coloniale spagnola, tra cui la Basilica Minore del Santo Niño e il Forte San Pedro, a forma triangolare.

Tops, un belvedere sul monte Busay, offre un’ampia vista sulla città.

Giant Hand: una passeggiata al Sirao Flower Garden

Una delle attrazioni più sorprendenti di Cebu è il Sirao Flower Garden. Dista solo 40 minuti in auto dalla città principale.

Per la sua bellezza e ricchezza di fauna è molto amato anche dai fotografi che qui possono davvero sbizzarrirsi.

Purtroppo è anche uno dei luoghi più instagrammabili e spero che il trend si abbassi altrimenti tra qualche mese bisognerà fare la fila per farsi una foto…

All’arrivo ti aspetta una bellissima sorpresa: vedrai migliaia di fiori diversi ma soprattutto potrai camminare su una mano gigante,la Giant Hand.

Salirai una piccola rampa di scale che ti porterà letteralmente nel palmo della mano regalandoti un panorama unico sul verde circostante!

Nella porta accanto al Sirao Flower Garden puoi anche visitare Little Amsterdam, un’area costellata da tulipani e mulini a vento.

Se ami la natura, Sirao Flower Garden è il posto dove andare.

Per maggiori informazioni ti consiglio il link Sugbo.ph.

Dal Sirao Garden al Tempio di Leah

Tempio di leah

Poco distante dal Sirao Flower Garden ti aspetta un’altra meraviglia: il Tempio di Leah.

Soprannominato il Taj Mahal di Cebu, il tempio attira turisti stranieri e locali per il suo santuario di ispirazione greca.

I lavori di costruzione sono iniziati recentemente, nel 2012, e dovrebbero essere ultimati entro il 2020.

Il tempio di Leah nasce come simbolo dell’amore eterno tra Teodorico Soriano Adarna e la moglie Leah Albino-Adarna, compagna di vita da 53 anni.

Secondo quanto riferito, il tempio è composto da 24 camere che ospitano una galleria d’arte, un museo, una biblioteca e un bar.

E’ stato adornato con statue a grandezza naturale di gladiatori, leoni e angeli romani.

Un ampio gradino in pietra offre a tutti un accesso gratuito al portico e verso la hall dove sarà eretta una statua in ottone di 10 piedi di Leah.

Si resta colpiti dall’architettura greca e dalle 22 maestose colonne.

L’edificio sembra un moderno Partenone che arroccato sulle fresche colline di Busay, domina la città di Cebu.

A differenza del Taj Mahal dell’India, che è un mausoleo, il Tempio di Leah ospita tesori e cimeli della defunta Leah Albino-Adarna.

Teodorico Soriano Adarna, ha speso ben 80 milioni di pesos filippini per erigere questo tempio come simbolo del suo amore immortale per lei.

Non è super romantico?

Allora se mai dovessi trovarti nelle Filippine, cosa ti piacerebbe vedere di più a Cebu: Giant Hand o il Tempio di Leah?

Un abbraccio

Veronica

 

12 COMMENTS

  1. Ci sono così tante cose da vedere a Cebu. vorrei che tu potessi vedere anche altri posti meravigliosi. ma ci sarebbe voluto più tempo, lo so.

  2. A parte il fatto che arrivare fin lì e’ na ammazzata di quelle…..mi chedo ma come si mangia? Non so,io se non ho una carbonara o un amatriciana me sento male! ciaoooo!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.