Due esperienze distanti ma che insegnano la stessa cosa

le 5 terre

Ti starai chiedendo cosa mai può accomunare l’andare avanti di un Cammino con il restare fermo di una quarantena…

Eppure non hai idea di quanto queste due esperienze abbiano in comune!

I sentieri del Cammino francese, portoghese  e della Francigena mi hanno insegnato due grandi lezioni: godere del tempo presente e gioire delle piccole cose.

Durante questa quarantena sto vivendo alla giornata senza preoccuparmi di quel che accadrà.

E’ come se stessi rivivendo giornate e sensazioni provate su quei lunghi sentieri ma invece di muovermi sono ferma.

Sono certa che la difficile situazione che il nostro Paese sta attraversando sia una situazione temporanea.

Tutto si risolverà per il meglio per cui sto cercando di trarre massimo da questo riposo forzato.

Ho dovuto chiudere la mia palestra, il mio viaggio in Sri Lanka è stato annullato a tre giorni dalla partenza, i miei figli non andranno a scuola fino al 3 aprile eppure non riesco ad essere triste.

Sai perché?

Perché ora ho tempo. E quel tempo posso dedicarlo a quello che voglio fare e non a quello che devo fare.

Le mie giornate ora sono fogli bianchi da riempire di altro esattamente come in Cammino.

Non ho niente di importante da fare eccetto pensare a quello che ho davvero voglia di fare.

Comincio a svegliarmi senza il suono della sveglia, apro le finestre per respirare aria buona e se ho fortuna posso vedere anche il sole che sorge.

Faccio colazione con calma, non devo correre per portare i bambini a scuola nè andare in banca per fare i pagamenti.

Al Cammino avevo la stessa calma.

Avevo tempo.

Non devo andare a lavorare e stare ad incastrare i miei allenamenti o appuntamenti vari tra le due ore che precedono l’uscita da scuola dei miei figli.

Non mi butto più come uno zombie a vedere programmi demenziali per spegnere il cervello già sovraccarico alle due di pomeriggio.

Ho tutta la mattina per organizzarmi gli allenamenti in casa e riesco persino a fare stretching che di solito salto per mancanza di tempo!

Poi arriva una doccia infinita: non devo sbrigarmi non ho nessun orario da rispettare…

Al Cammino il mio allenamento per il corpo e per l’anima era camminare per trenta chilometri al giorno.

Arriva così l’ora di pranzo, mi siedo al sole e mangio di fuori in giardino con la mia famiglia, ogni giorno qualcosa di diverso perché ho tempo di cucinare ed energie per farlo. E soprattutto mi va di farlo!

Mangio bene e non ho voglia di cibo spazzatura che di solito cerco sotto stress perché mi dà quell’effimero senso di appagamento.

Ora non ne avverto più il bisogno perché sono rilassata proprio come mi sentivo quando camminavo per ore e ore.

Il pomeriggio è dedicato alla scrittura e alla lettura due delle mie passioni così come succedeva al Cammino quando finita la doccia, mi sdraiavo sul letto dell’ostello a scrivere le mie emozioni sul taccuino.

Trascorro molto tempo anche a giocare all’aria aperta in giardino con i miei figli tempo che non esiste nella vita ordinaria, sminuzzato tra i vari impegni sportivi pomeridiani ai quali devo accompagnarli.

Sono riuscita persino ad insegnare a mio figlio ad andare in bicicletta senza rotelle dopo mesi che rimandavo per giornate piene di cose improrogabili da fare…

La vita da lunedi per me è diventata semplice  fatta di tante piccole cose, di ritmi lenti, calma e armonia.

Nella vita normale non capita quasi mai di sentirmi così serena, motivo per il quale una volta l’anno mi allontano per ritrovare il valore delle cose che ho la fortuna di avere sui sentieri sparsi in giro nel mondo.

Fuggo dalla frenesia, dagli obblighi, dalle responsabilità, fuggo per ritrovarmi e per ritrovare ciò che davvero conta nella mia vita.

Ho così tante distrazioni nella vita normale che il tempo scivola via troppo velocemente e finisco per dare tutto per scontato lamentandomi per sciocchezze.

La sola differenza che trovo tra il camminare per centinaia di chilometri e lo stare a casa (a parte l’atto di spostarsi) è che qui a fianco ho le persone a me più care. Ho quindi un valore aggiunto. Sono serena restando a casa.

Questa quarantena andrebbe presa con lo spirito di un Cammino: soltanto in questo modo si finirebbe di pensarla come una punizione e si comincerebbe a guardarla come una benedizione.

Sono convinta che ogni cosa che capita nella vita non sia mai casuale e se è successa allora vuol dire che deve insegnarmi qualcosa.

La quarantena mi sta insegnando così come i Cammini, che ogni giorno può essere meraviglioso se si apprezzano le piccole cose e si gode del presente.

A volte bisogna sapersi anche fermare…

E tu come stai trascorrendo le tue giornate a casa?

Un abbraccio

Veronica

60 COMMENTS

  1. It’s always best to look at the positive side of a situation. However, those that are financially burdened right now don’t have that freedom. I feel fortunate to be able to have the freedom to take a drive in the country right now for fresh air and sunshine.

    • I am part of that group … I had to close my business, the one that feeds me and yet I can not make myself a problem, at least for now because I know it is a temporary situation and I enjoy these extra holidays that do not they will happen to me more in life as well as all this time to spend with my children … It is now more than a month that I am locked in the house and the only things I miss are the hugs of friends and travel 😁
      Where do you live?

  2. Io amo molto camminare e ti dirò che dover accontentarmi dello step senza la natura intorno mi risulta al quanto difficile. Certo, di sicuro impareremo qualcosa da questo isolamento forzato 🙂

    • Su quello non posso darti torto…ma mi consolo pensando che prima o poi torneremo anche nella nostra natura che nel frattempo sta “respirando” un po’ 😁

  3. Thank you for sharing this positive outlook on life! I am in a community deeply affected by the pandemic and feel much like you do. It brings me comfort to know there are others on our beautiful Earth that are looking onward.

    • I am also very pleased to meet like-minded people like me dear Tom
      I am sure that in a few months this pandemic will be behind us and we will be ready for a new beginning, more aware of what matters in life: love and time.
      A strong hug

  4. Bellissima questa riflessione e questa associazione. Sono d’accordo con te nel vedere questa quarantena come un’opportunità piuttosto che come una punizione. Non ho mai fatto Cammini, ma mi piacerebbe, così come mi piacerebbe che imparassimo a non dare per scontate tante cose, come il poter viaggiare. Speriamo che questa quarantena ci abbia insegnato qualcosa!

    • Lo spero anche io anche se temo che una volta risucchiati dal vortice la giostra ripartirà come sempre…Sto sfruttando questo tempo per cambiare la mia vita al rientro alla normalità…grazie a questa lontananza forzata ho capito quello che mi fa felice ma anche quello che non mi manca affatto della vecchia vita😊

  5. Come darti torto: bisogna guardare l’altro lato della medaglia e considerare cosa ci eravamo sempre persi pur di correre appresso a tutti i nostri “obblighi”

    • Eh già Agata …c’è sempre il lato positivo basta saper cercare❤

  6. Credo che tutti dovremmo cercare sempre (senza coinvolgere il mondo in una quarentena) si ascoltare i nostri ritmi e il nostro bisogno di silenzio.

    • Eh già hai ragione ma credo che nella vita moderna sia quasi impossibile 😅 o ci si allontana (facendo un cammino) oppure ci devono costringere a fermarci😰

    • Io aspetto con ansia le TUE di riflessioni sul tuo quasi impossibile viaggio di ritorno in Italia😅

      Ti abbraccio caro Mauro

  7. Hai ragione bisogna cercare di prenderla veramente come un’esperienza che ci può insegnare a godere del tempo presente minuto per minuto. Abbiamo bisogno di prendere questo periodo che coincide poi con la Quaresima come un periodo per mettere in pausa le frenesie e pensare a ciò che veramente importa 🙂

  8. “Avere tempo” è incredibilmente prezioso al giorno d’oggi!! Purtroppo in questa quarantena c’è chi tempo ne ha meno di prima, tra il fantastico smart working casalingo e un tot di figli da intrattenere perché le scuole sono chiuse! 😀 Io faccio parte della categoria di mezzo: smarrt working senza figli. Quindi mi si sono liberate un paio di sere che tenevo per fare sport e vedere amici, un po’ meno vita sociale da ufficio… ma per il resto è uguale! 😛

  9. Molto profonde le tue riflessioni, che condivido in pieno. A volte basta guardare la realtà da un’altra prospettiva per affrontarla in maniera completamente diversa e magari meno drammatica. Vale anche per questo periodo, che può rivelarci delle piccole grandi opportunità.

    • Grazie Maria Grazia sono anche io più che d’accordo con te…In tutto ciò che accade c’è del bene e del male…è in come reagiamo che creiamo le nostre prospettive e la nostra qualità di vita🌷❤

  10. La mancanza di tempo è davvero uno dei grandi mali dell’età moderna, almeno per noi che viviamo nel mondo occidentale. Questa situazione, per quanto sia drammatica, ci sta insegnando quantomeno a rallentare e, sopratutto, a pensare. Cosa che secondo me facevamo davvero molto poco.

    • La penso esattamente come te Daniela…ho avuto la fortuna di comprenderlo nel 2017 quando ho fatto il Cammino francese…prima di quel giorno ero un treno dritto alla meta che non faceva mai fermate…😰

  11. Molto bello il tuo paragone tra il cammino e la quarantena, l’arte di godere delle piccole cose è bellissima. Purtroppo io non riesco a staccare del tutto la mente da quello che succede nella mia regione, la Lombardia, nella mia città, Lodi, alle persone che conosco e mi stanno accanto. La sola cosa che posso fare è concentrarmi sulle piccole cose, come dici tu, e godere di quello che ho.

    • Immagino quanto per te possa essere ancora più difficile ed è già tantissimo che tu riesca nonostante tutto a concentrarti ed apprezzare quello che hai con quel che sta accadendo “sotto” casa….Complimenti per la tua forza e la tua positività ❤

  12. Che belle parole… tra l’altro, non ho mai fatto un cammino e mi piacerebbe molto farlo!
    In realtà, per me non è cambiato molto rispetto a prima (tranne i viaggi e le uscite nel weekend ovviamente).
    Sono a casa sola con mio figlio di 9 mesi, mio marito lavora e io cerco disperatamente un attimo, come questo momento, ad esempio, in cui lui dorme oppure gioca nel box, e posso dedicarmi a me stessa, al blog e alle faccende!

    • Il Cammino ti cambia davvero la vita…perché fa cambiare qualcosa dentro di te e non mi stancherò mai di consigliarlo perché vale la pena fare questa esperienza almeno una volta nella vita😊
      Tu sei in una fase bella tosta…io ci sono passata due volte quindi capisco la tua situazione che di certo non sarà il top del relax…ma tra pochi mesi tuo figlio crescerà e poco a poco riconquisterai i tuoi spazi quindi tieni duro e continua ad andare avanti con il tuo ottimismo 🌷

  13. Il tempo è la più bella cosa che abbiamo. Saperlo sfruttare al massimo sta a noi. E’ vero la vita ci è stata in parte stravolta in queste ultime settimane, ma ci sono i lati positivi. Stare con i propri cari e gestire il proprio tempo sono due .. Poi c’è il cibo. Non ho mai cucinato così tanto come in queste ultime settimane. Pane, biscotti, pasta fresca, gnocchi … se tutto va bene quando finirà tutto dovrò finire sotto una pressa! :- )

    • E’ verissimo c’è anche il cibo solo che sono decisamente una frana in cucina😅…Ho provato a fare il pane…appena l’ho tirato fuori dal forno era un mattone 🤣🤣🤣🤣 ma ho tempo per migliorare dai…piano piano riuscirò a far uscire qualcosa di buono anche in cucina!
      A te suppongo venga tutto buonissimo 😊

  14. Meravigliosa testimonianza della quale ti ringrazio, Veronica.
    Da tempo vivo così e forse per questo che mi annoio, ora. Non avevo bisogno di motivazioni più o meno gravi: mio marito è in pensione e ho un giardino e un terrazzo dove prendere il sole.
    Diciamo che, grazie alla mia versatilità, evito la noia di mattinate e mattinate e il dover sbrigare le solite faccende domestiche.

    • Intanto ti faccio i complimenti perché hai imparato l’arte di saper vivere…apprezzi ciò che hai e hai tempo per prenderti cura delle cose a cui tieni cosa che la maggioranza della gente ignora correndo chissà dove e perdendosi per strada il senso della vita😅
      Certo questa è una situazione straordinaria e per quanto si possa essere preparati alla tranquillità…4 mura dopo un po’ cominciano a stare strette perché l’uomo nasce migratore…ha bisogno di spostarsi, scoprire, andare…
      Tieni duro Marzia che sono certa che alla fine anche quest’esperienza ci insegnerà qualcosa e nel frattempo possiamo sempre viaggiare con la nostra mente che è in grado di portarci OVUNQUE❤

  15. Well said! I am living my life using these same principals. I believe that this is a temporary situation and I will take advantage of it to make my life better. More writing, more hiking, more just being…

    • Dear Tom, I could not agree more with you and I am happy to be able to share this optimism with those who understand it fully.
      I am also convinced that this whole situation will pass and I hope it will teach those who have not yet understood that in life the greatest riches we have are time and love ❤

  16. Godersi il tempo in casa a fare ciò che non si ha mai tempo di fare è quel che faccio io…ma son d’ accordo con chi ha scritto che tra le parole, mentre descrivi le tue giornate, traspare una serenità che io, stavolta, in alcuni momenti, faccio fatica ad avere. Grazie!

    • Cara Tiziana stare sempre chiusi dentro casa è una prova ardua, siamo animali migratori abituati da sempre a spostarci …io riesco a mantenermi serena perché so che è un momento transitorio per cui mi godo questi giorni di calma certa che poi li rimpiangerei una volta tornata alla frenesia della quotidianità 😅
      Ovviamente non conosco la tua vita e magari hai dei motivi importanti per non sentirti serena…spero di no ma una cosa è certa: il tempo passa…in ogni caso e aggiusta tutto ❤
      Un abbraccio forte augurandoti tanta serenità

    • I am sure that everything will pass in the meantime I enjoy this “slow” time and dream of my next trips ❤
      I embrace you very strongly🌷

    • I will do it😍 …everything passes…
      A strong strong hug🌷

      P.S. how is the situation with you?

    • You are always so kind … positivity helps a lot to face any adversity … I embrace you strongly my friends ❤

  17. Grazie Veronica. Mi servono calma e lungimiranza e parole che risuonano e portino serenità. Per non pensare al peggio. Per restare lucidi. Perché la paura non prenda il sopravvento. Con la consapevolezza di dover riordinare le priorità. Non solo ora ma anche quando tutto questo sarà un brutto ricordo…

  18. ciao, buon giorno Veronica, io faccio parte delle categorie che prestano servizi essenziali per cui non sono a casa ma lavoro regolarmente, per ora. Vedo molte persone che sono, a mio giudizio degli incoscienti, a parte che il governo ha fatto una legge di m… e dopo aver prescritto che non si esce se non per motivi strettamente necessari permette di uscire per le passeggiate le corse e tutte le altre attività motorie con la sola regola di stare un metro l’uno dall’altro… sappiamo che gli italiani per buon senso sono 0… ho visto persone mano nella mano, ho visto persone che della distanza di sicurezza non sanno cosa farsene, (come in auto) escono come se niente fosse,… mi chiedo ma se questo virus si propaga per contatto e qui ho grandi dubbi che sia solo per contatto, visto che poi molti usano le mascherine… quindi per molecole che respiriamo? ma è per contatto? o per via respiratoria? ecco che regna la confusione… considerato che è un influenza polmonare penso che sia “respiratoria” oltre che per contatto e che per contrarre il virus ci sono due elementi come da sempre in natura faccio l’esempio di un incendio ci vogliono tre elementi la scintilla e il carburante l’ossigeno… per contatto e per respiro… insomma non ci capisco più nulla e mi chiedo anche perché la legge permette queste cose? in Italia dobbiamo sempre accontentare tutti il classico “un colpo alla botte e uno al cerchio”… io penso a quelli che hanno dovuto chiudere la loro attività e a quelli che vogliono la loro libertà nel modo più assoluto (di nuovo due elementi) che non possono rinunciare per un po di tempo a uscire ma forse non ci rendiamo pienamente conto della gravità… anche se ne usciamo sicuramente adesso ci vuole responsabilità e buon senso ma sappiamo che questi due elementi nel umano scarseggiano ciao a presto, Sal.

    • E’ vero bisogna essere meno egoisti e pensare al bene di tutti…per questo io me ne sto a casetta e cerco di apprezzare la tranquillità e il tanto tempo libero che ora ho a disposizione…certo non ho la libertà di uscire fisicamente ma come diceva Albert Einstein: LA LOGICA PUÒ PORTARTI DA A E B…L’IMMAGINAZIONE PUÒ PORTARTI OVUNQUE…per cui continuo a sognare e viaggiare con la fantasia.
      GRAZIE per quello che stai facendo per noi Sal ti abbraccio forte…sono certa che supereremo questo momento difficile ❤

  19. I’m glad to hear that you have such a good attitude, Victoria, and that you can look at the bright side. I hope you and your loved ones are and will remain healthy. This, too, shall pass.
    All the best,
    Tanja

    • My dear Tanja in the area where I live fortunately the situation is not as serious as in the North and we are all well 😊
      We are all at home to prevent the virus from spreading again … and in the meantime I wait for everything to pass me I enjoy this TIME❤
      I embrace you very strongly

    • Oh, yes, it has arrived everywhere, and as you might have heard in the meantime, travel from Europe has been forbidden, and even domestic flights will likely be limited. And many schools and other public places have been closed or will close soon. All of us are in this together. Let’s hope for the best!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.