Luoghi incredibili: Adam’s Peak
Cosa vedere assolutamente in Sri Lanka ? Te lo dico subito: l’ alba dalla cima dell’ Adam’s Peak. Senza dubbio una delle esperienze più straordinarie che puoi fare in Sri Lanka.
Nella mia rubrica dei luoghi incredibili non poteva mancare l’ Adam’s Peak che con i suoi 2.243 metri è una delle montagne più alte del Paese.
Visto che oggi il maltempo m’impedisce di uscire, io esco lo stesso sognando ad occhi aperti…
Sei pronto per una grandiosa sfacchinata?
Andiamo a vedere l’alba sul Picco di Adamo!
Adam’s a Peak: tanti nomi, un unico posto
Il picco di Adamo è conosciuto con tanti altri nomi: in quello sanscrito come Sri Pada ovvero piede sacro, in singalese Samanalakanda ovvero montagna delle farfalle, in inglese forse più conosciuto, Adam’s Peak.
In qualunque modo lo si voglia chiamare resta uno dei posti da vedere almeno una volta nella vita e soprattutto se sei in viaggio in Sri Lanka .
Sri Pada: una meta di pellegrinaggio
Situato nella parte sud-occidentale del paese, l’Adam’ s Peak è un famoso luogo di pellegrinaggio che riunisce diversi credi religiosi: buddismo,induismo, islamismo e cristianesimo.
Sulla vetta si trova un monastero all’interno del quale c’è la grande impronta di piede, lunga 1,8 metri, venerata in diversi modi a seconda dell’ orientamento religioso.
E’ venerata come impronta di Buddha da parte dei buddisti e come impronta di Shiva Adipadham dagli induisti.
I musulmani e i cristiani vi vedono invece l’impronta di Adamo…
L’accesso alla montagna è possibile attraverso 6 sentieri: i più utilizzati sono Ratnapura-Palabaddala e Hatton-Nallathanni; gli altri meno battuti sono Kuruwita-Erathna, Murraywatte, Mookuwatte e infine Malimboda.
La maggior parte del percorso che porta dalla base alla vetta è composta da migliaia di gradini costruiti in cemento o pietre grezze.
I sentieri sono illuminati con luce elettrica, rendendo possibile e sicura anche la salita notturna.
Sono presenti anche dei punti di ristoro e negozi lungo i sentieri, nonché molti monumenti antichi tra cui l’importante Pagoda della Pace.
Quando andare
La montagna è spesso scalata da dicembre a maggio, negli altri mesi è difficilissimo scalarla a causa di forti piogge, vento e fitta nebbia.
La stagione dei pellegrinaggi è ad aprile.
L’obiettivo è quello di arrivare in cima poco prima che sorga il sole per cui si partirà tra le 2 e le 3 di notte per arrivare intorno alle 6.
Cosa vedere assolutamente in Sri Lanka: l’alba sull’Adam’s Peak
Ho vissuto sulla mia pelle due recenti esperienze meravigliose all’alba: ad Angkor Wat in Cambogia e a Preikestolen in Norvegia.
Posso assicurarti che in qualunque parte del mondo andrai e qualunque siano le fatiche da affrontare varrà sempre la pena vivere un momento tanto speciale.
Per quanto riguarda l’Adam’s Peak, preparati ad affrontare circa 5200 gradini con 1700 metri di dislivello svegliandoti alle 2 di mattina!
Durante la scalata sarai circondato da colline boscose dove vivono molte specie animali tra cui elefanti e leopardi ma potrai ammirare questo splendido panorama soltanto al rientro poichè sarà ancora notte quando ti metterai in marcia verso la vetta…
Il gusto della conquista del Picco fungerà da spinta motivazionale per non mollare durante le 3-4 ore di scalata previste.
Questo è almeno il motivo principale dei turisti.
I fedeli invece scalano l’Adam’s Peak per ricevere in cambio della fatica spesa dei meriti spirituali ed una maggiore protezione dal loro credo.
E’ davvero così dura la scalata all’ Adam’s Peak?
Navigando nel web ho letto pareri discordanti in merito alla salita. Qualcuno dice sia faticosissima altri invece la classificano come moderata.
Riporto una testimonianza secondo me positiva ed interessante dal sito muchmorethanatrip:
“Qui si tratta di salire scalini, tanti scalini, più di 5.000. Quindi conta lo stato fisico ma soprattutto quello mentale! Ho visto bimbi salire in havaianas, giovani coppie con neonati al seguito e gente attrezzata di tutto punto: alla fine, se hai testa e convinzione, in cima ci arrivi in ogni caso.”
Se vuoi maggiori dettagli su uno dei posti più suggestivi da vedere in Sri Lanka, puoi dare un’ occhiata a questi link di viaggiatori che hanno vissuto quest’ esperienza fantastica:
- Sri Lanka l’isola splendente- Viaggiatore non per caso
- 10 consigli utili per la salita all’Adam’s Peak- Muchmorethanatrip
E tu saresti disposto a salire 5.200 gradini per vedere un’alba in un luogo incredibile?
Un abbraccio
Veronica
Foto da Pinterest
This looks incredible, Veronica. I hope you will get to do it some other time!
And so is dear Tanja … I hope to realize this new dream for my birthday next April❤⚘😘
I will keep my fingers crossed for you!
[…] Cosa vedere in Sri Lanka: l’alba dall’Adam’s Peak […]
⚘❤
bene, festeggeremo allora in febbraio sia il tuo compleanno del 20 aprile, sia il mio 72esimo del 24 aprile: splendido! ho appena controllato i voli da Abu Dhabi a Colombo, ce ne sono tre al giorno e a prezzi decisamente abbordabili; io poi con un volo altrettanto cheap andrò a Chennai, come da programma originario, per i miei due mesi in India; però non potrò darti conferma prima della fine di dicembre quando scade il periodo di prova di mia figlia ad Abu Dhabi e per scaramanzia non ci impegniamo prima visto che dovrò poi concordare i tempi con lei, dato che penso di passare un weekend da lei, dal giovedì alla domenica almeno.
intanto posso anche dirti che, a sorpresa, ho ritrovato su un HD esterno i miei resoconti dei due viaggi in Sri Lanka: sono contenuti dentro un testo molto diverso che avevo intitolato Lettere dall’esilio (ahahah) e comprende quello che scrivevo a vari interlocutori, in giro per il mondo, prima del blog, nei primi mesi del mio trasferimento in Germania.
sono molto molto modesti, contrariamente a quello che pensavo: il meglio sta nei video; ma certamente combinando questi brevi testi con i video dovrei riuscire a recuperare abbastanza bene quelle esperienze di viaggio.
sto pensando come pubblicarli adesso. la cosa migliore mi è sembrato dedicargli una pagina sul mio vecchio blog bortoround, che poi richiamerò anche sul mio attuale; ti mando il link, con la prima puntata…
https://maurobort48.wordpress.com/sri-lanka-2004-2005/
ciao!
Felicissima di questo tuo ritrovamento che mi permetterà di viaggiare con la fantasia prima di farlo nella realtà 😍
Dopo vado subito a leggere la prima puntata…
Quanto a noi…praticamente festeggiamo il compleanno a pochissimi giorni di distanza e questo è un SEGNO del destino caro Mauro: io e te vedremo quell’alba insieme su quella cima😜
Aspettiamo i primi di dicembre cosi mi aggiorni sulla tua situazione e organizziamo 😍😍😍
Un abbraccio forte forte
I am so happy you are back, I love following you in your adventures. I don’t know what is going on but I keep searching followers of mine that are off, then I find them and follow again. Beautiful post, thanks for sharing and have a wonderful week.
Dearly sad, changing wordpress hosting has canceled all my followers … two years gone up in minutes … at the beginning I was demoralized, the idea of starting over again after so much effort didn’t excite me at all … but writing, dreaming of traveling and telling about dreamed journeys that become reality is my greatest passion so I said to myself: to get to the top of the mountain you don’t have to look at the summit but with your head down put one step behind the other … and here I am again to write. I am so happy that you are still with me in my resilience❤
A big huge ⚘😘
I will link your site up with my favorites this month, hopefully you will get some more followers back. I don’t have a lot of followers but the ones I do I love seeing visits from, hopefully everything will be back the way it was. You always have such beautiful things and places to show us all, have to share.
Thank you so much, your gesture fills me with joy because I know it comes from the heart and this is worth more than 1000 “followers” for me❤
come pensavo: il mio commento deve essere finito nello spam.
ma le precedenti fregature mi hanno reso prudente e l’ho salvato prima di inviarlo; se non lo trovi, lo potrai leggere sul mio blog nell’ultimo post bortoblog.
Ricominciala nostra maledizione😂😂😂😂 mannaggia…vado a cercarlo e ti dico😜
eh, cara Veronica, è scomparso anche il tasto reply sul tuo commento; spero che wordpress provveda a mettere la mia risposta al posto giusto…, altrimenti significa che devi allungare la coda dei commenti.
ti devo deludere: i miei due viaggi in Sri Lanka dell’estate 2004 e dell’estate 2005 sono precedenti all’inizio del blog e quindi non ho pubblicato niente; veramente tenni un diario anche allora, che non pubblicai in nessun modo, ma temo che sia andato disperso; nel 2011, però feci una serie di video sul mio canale You Tube, sul primo viaggio; si possono trovare ancora, ma You Tube permette di arrivarci soltanto in modo disordinato. il link è questo: https://www.youtube.com/user/bortocal/search?query=Sri+Lanka
il primo, in ordine, invece, è questo: https://www.youtube.com/watch?v=et1Uhb4EZJ4&t=275s
fu il mio primo viaggio in Asia, e pochi mesi prima dello tsunami; stavo per tornarci appunto a Natale 2004, ma venni bloccato in aeroporto per lo tsunami, e ci tornai l’estate dopo, scoprendo che i poveri pescatori tra i quali avevo girato questo video erano stati spazzati via dall’oceano.
potrei, con calma, cercare quel diario e ripubblicarlo da qualche parte, assieme ai filmati e a qualche foto; se ci riesco, te lo farò sapere.
sto appunto pensando di andare in India a febbraio-marzo, ma fra molte incognite, alcune anche finanziarie, e altre legate ai tempi di una visita a mia figlia ad Abu Dhabi, che non è decisa ancora: se tutto quadra, però, perché non ricominciare il viaggio in India appunto dallo Sri Lanka, come feci 14 anni fa?
sì, ci sto, sarebbe una bella idea; ma tu sei sicura che il vecchietto non ti sarà di impiccio nelle tue camminate? 🙂 lo dico sul serio, non sono fishing for compliments, ahaha.
e ora clicco invio e spero che i due link non mi facciano finire nello spam…
Allora provo a rispondere sperando sia pubblicato😅
Prima di tutto magari per febbraio- marzo mi farebbe davvero piacere!!!Poi la scalata la potremo fare insieme passo dopo passo e sono certa che insieme ce la potremo fare con tante pause ma altrettanta determinazione sarebbe una grandissima esperienza…e poi non preoccuparti per le mie lunghissime camminate che quando viaggio uso tantissimi mezzi locali: pullman, tuk tuk, treni quindi la sfacchinata più grande sarebbe soltanto questa dell’Adam’s Peak😉 mi piacerebbe regagarmelo per i miei 37 anni anche se in anticipo…ad aprile rischierei di trovarmi in mezzo a 10.000 fedeli 😅
Ora vado a spulciare sul tuo toutube😜
purtroppo nessuna delle due volte che sono stato in Sri Lanka ci sono potuto salire, per i maledetti limiti di tempo delle mie ferie; oggi che sono pensionato potrei, ma bisogna vedere il corpo come reagirebbe.
certo che mi hai fatto venire una voglia di provarci!
– Veronica, il tuo post compare nel reader del blog, ma non mi p stato notificato; per qualche motivo temo che tutti i tuoi follower debbano iscriversi di nuovo, o forse lo hanno già fatto.
un abbraccio e buona giornata.
Caro Mauro sappi che mentre scrivevo l’articolo mi eri venuto in mente anche tu ma spulciando sul tuo blog ho trovato soltanto articoli sull’India e ho creduto di ricordare male…e invece no a quanto leggo😍😍😍
Ci andiamo insieme a febbraio-marzo allora che dici????
Quando al blog purtroppo era quello il disastro…cambiando hosting wordpress mi ha cancellato tutti i followers e ora…mi tocca rifare tutta la scalata…due anni di lavoro AZZERATO…ma non mi perdo l’animo alla fine noi non ci siamo persi…e scalare non mi spaventa ❤
Ti abbraccio forte e se ti fa piacere mi condividi qui il link al tuo articolo sono curiosa di leggere ka tua esperienza ⚘
SI ! 😉 Mel
I had no doubt about your answer, dear Mel ❤⚘
🙂
Un luogo fantastico… da pensarci…
Assolutamente sì Walt😁😁😁
Did you change your site? For some reason I wasn’t following you anymore, but I didn’t purposely unfollow. Adam’s Peak was a mad house when we went We didn’t even make it to the top. We turned back because the crowds were jam packed on the stairs and hadn’t moved even an inch in an hour. We saw a beautiful sunrise from partway up, and decided that we should leave to let the Buddhists reach the summit and not us curious tourists.
Dear Maggie and Richard, unfortunately, changing hosting wordpress has deleted ALL of you … and now I am slowly starting over from scratch … it was a blast he blew out the work of two years but I do not give up😅
As for you, I wondered if you happened during the month of pilgrimages that I read are super crowded. I approve of your choice to leave space for the faithful, a truly generous and supportive gesture … I would like to go next April, what month have you been there?
a big hug and thanks for being with me again⚘❤
Oh no! That’s awful! We were in Sri Lanka for Jan and Feb so the end of tourist season. Check the weather in you planning though because the north and south have different seasons. We were able to visit one half when it rained in the other. For Adam’s Peak go during the week not on a weekend and not during a full moon. (Unless you want to be with 10,000 people) Sri Lanka is one of my favourite countries, have a great trip!!
Thank you very much for the invaluable advice that I will absolutely follow during the planning of my trip❤⚘😘
Grazie Veronica per la condivisione. La scalata del Picco di Adamo è stata per me una delle esperienze più belle e profonde fatte nella mia vita. Suggerisco a tutti i visitatori del meraviglioso Sri Lanka di provare a compiere quest’avventura, non rimarranno affatto delusi
Grazie a te caro Falupe per aver condiviso un’esperienza così incredibile…vorrei regalarmela per il mio prossimo 37 emo compleanno che cadrà il 20 aprile…che dici meglio anticipare i festeggiamenti o rischiare di essere schiacciata dalla folla di pellegrini ad aprile?🤔
Non vorrei influenzare la tua decisione. Ti racconto solo la mia esperienza. Io sono andato a febbraio in occasione della luna piena. Il numero di pellegrini era perfetto. Erano sufficienti a farti apprezzare la sacralità del luogo e, al tempo stesso, mi ha consentito di salire senza problemi. Tieni presente che l’ultimo tratto è molto stretto e in cima c’è poco spazio. Non conosco cosa accade nel pieno della festa, ma immagino che la partecipazione sia massiccia. È pur sempre uno dei luoghi sacri dello Sri Lanka. Se hai bisogno di dettagli chiedimi pure 🤗
Come immaginavo…Maggie e Richard hanno appena commentato che loro sono dovuti tornare indietro perché dopo un’ora non si riusciva ad a salire per quanta folla c’era e sospetto che siano andati ad aprile che ho letto è il mese dei pellegrinaggi …sto aspettando la loro risposta sul periodo in cui sono stati ma mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio e anticiperò la partenza anche perché andrei fino a laggiù solo per vedere l’alba dall’Adam’s Peak…è quello il mio regalo dei 37…sedermi in cima e veder nascere il sole❤ ovviamente ti farò sapere quando andrò, i tuoi consigli saranno preziosi😉
La salita sembra impegnativa, ma è più l’andare in giro di notte che mi spaventerebbe. 😅
Io sono certa che se andassi durante il mese dei pellegrinaggi sarebbe super illuminato dalle torce😅😂 scherzi a parte quando sono andata a Preikestolen sono partita alle 2 di mattina ed era buio pesto non vedevo assolutamente nulla, eppure passo dopo passo con la mia torcia ad illuminare solo l’essenziale ho cominciato a divertirmi e pensare che stavo vivendo la mia prima camminata in notturna della mia vita: e mi è piaciuto tantissimo ❤