Da questa frase di Albert Einstein nasce la mia riflessione sull’anno che sta per terminare.
Un anno riassunto nella frase di Einstein
Il 2020 è stato un anno difficile ma non penso assolutamente sia stato un anno brutto, non per me.
E non sono milionaria purtroppo ho dovuto chiudere la mia attività quindi non lo dico perché ho le chiappe parate e vivo spensierata su una spiaggia di Honolulu.
È stato un anno che mi ha tolto da una parte ma ha anche dato dall’altra: mi ha dato tempo che ho sfruttato per conoscermi meglio, mi ha dato tempo da dedicare alle mie passioni ma soprattutto mi ha dato tempo per imparare tante cose nuove.
Ho imparato ad andare a cavallo, fatto corsi di fotografia, filmmaker, blog e marketing, ho insegnato a mio figlio ad andare in bici senza rotelle, riadattato il mio lavoro di istruttrice online, ho scritto il mio primo romanzo e persino trovato un nuovo lavoro come fotografa di viaggio!
Ho scoperto nuovi sentieri dietro casa durante le lunghe passeggiate e ho imparato a fare la torta al cioccolato.
I film e i libri sono stati il mio tappeto volante per il mondo quando avevo voglia di partire .
Nonostante tutto nel breve periodo di libertà sono anche riuscita a partire davvero, per l’ Islanda,uno dei miei sogni nel cassetto che inaspettatamente sono riuscita a realizzare…
La cosa fondamentale che ho imparato senza la quale non avrei fatto nulla di quello che ho elencato, è che LA MENTE NON SI FERMA MAI, nè si fa imprigionare a meno che si smetta di usare l’immaginazione o di voler imparare.
È così che quest’anno ho potuto viaggiare lo stesso, in modo alternativo ma pur sempre viaggiare.
Il mio giro del mondo dentro casa
Ho fatto il giro del mondo con Claudio Pellizzeni, ho vissuto l’assedio di Sarajevo con la Mazzantini, ho visitato Auschwitz con Dacia Maraini, scoperto la Praga comunista del dopoguerra con Kundera e mi sono trasferita in una fattoria ai piedi degli altopiani del Ngong in Africa con la Blixen.
Ho fatto perfino un cammino di 1000 km sulla Via della Plata insieme a Julie Maggie e infine ho chiuso l’anno a San Lucas, in Cile alle tre Marie con Isabel Allende.
Avrei potuto trascorrere le giornate a lamentarmi di ciò che non avevo o non potevo fare e avrei perso tempo, sì perché quando non si può far nulla per cambiare le cose bisogna cambiare la prospettiva con cui si osservano le cose.
Abbiamo il 50 e 50 della scelta: lamentarci e vedere solo il lato negativo o rimboccarci le maniche per trovare comunque qualcosa di positivo perché alla fine c’è sempre.
Quello che scegliamo determina la qualità delle nostre giornate.
Visto che il mondo ha chiuso le porte almeno per ora io ho deciso di NON SMETTERE DI VIAGGIARE e continuo a farlo grazie alla mia immaginazione.
Niente e nessuno potrà mai impedirci di sognare!
Ora tocca a te, dimmi una cosa bella che hai fatto in questo 2020.
Un abbraccio
Veronica
Veronica complimenti sinceri !
Ho letto il tuo post con piacere, eh sì…
Non possiamo solo lamentarci ,abbiamo sempre altro e di meglio da fare .
È proprio nei periodi più duri che bisogna ri- scoprire la ricchezza che teniamo chiusa in un cassetto. Intelligenza emotiva si chiama o equilibrio.
Hai trovato il tuo, ottimo per te stessa, per il tuo bambino e per chi incontri sempre o , occasionalmente .
Aggiungo che non potrei fare ciò che fai tu, mi piacerebbe ,ma l’età ed una difficoltà fisica importante, non me lo consentono .
La penso e agisco proprio come te. Fantastico
Mai smettere di pensare liberamente e onestamente. Evviva la creatività e la buona volontà.
Ti auguro di tealizzare i tuoi desideri e i tuoi sogni , ti abbraccio, buon 2021
Quando a scrivere queste cose è qualcuno che come te affronta dei problemi ancora più gravi c’è soltanto da prendere esempio cara Francesca 😊
È nelle difficoltà che emerge la resilienza e credo proprio tu ne abbia da vendere ❤
[…] veronica, Il mio 2020 in una frase di Einstein […]
wow, arrivo tardi, forse ancora problemi di notifica.
ecco uno splendido monumento all’ottimismo, quello sano, vitale, positivo, che è un beneficio per se stessi e per gli altri.
un abbraccio, Veronica.
Grazie Mauro dal profondo del mio cuore…e sappi che tra i miei prossimi buoni propositi del 2021 ho inserito anche un caffè dal vivo con te mi piacerebbe davvero molto incontrarti e farci 4 chiacchiere ❤
Sei stata fortunata!
Molti hanno avuto anche problemi di salute..da non potersi pagare terapie costose con quei quattro soldi della cassa integrazione…sé non fosse per la pensione di noi anziani per tirare avanti..poveri giovani.
Anni molto difficili, questo peggio ancora..il prossimo non sarà di certo migliore, la realtà è questa.
Sono contenta per te.. credimi 💞
Fortunata non direi cara Caterina mi hanno fatto chiudere un’attività che ho messo in piedi da sola senza l’aiuto di nessuno in cui mi sono spaccata la schiena lavorando 12 ore al giorno per 7 anni …e non ho nessuna cassa integrazione quindi fortunata non è il termine esatto credo che sia un persona che sa reagire alle difficoltà della vita con un approccio che non sia da vittima che si piange addosso ma da una che si rimbocca le maniche e cerca di trovare una soluzione agli ostacoli della vita.
Solo di fronte alla malattia e alla morte non c’è soluzione ma per quanto riguarda il resto io AMO la vita nei suoi momenti belli e brutti e qualunque cosa mi possa succedere sono certa che passerà
La fortuna non esiste❤
Ti abbraccio forte e sono certa che invece il prossimo anno andrà meglio 😊
Appunto questo, hai avuto la forza con la salute di reagire…nell’attesa che tutto passi.
Tutti AMIAMO la vita, la buona stella esiste nella sensibilità che ognuno di noi ha nel vivere è affrontare i grandi avvenimenti..ci sono tanti modi per rimboccarsi le maniche, le mie le ho tagliate già da bambina, non avevo più tempo di rimboccarle.
Ti auguro..ci auguriamo che TUTTA L’UMANITÀ in futuro sia più umana verso i suoi simili e il pianeta.
Ti abbraccio 💞
Sei immensa! ❤️❤️
Sono certa che sia anche il tuo modo di affrontare la vita caro Manuel ❤
Grazie di cuore ti abbraccio fortissimo
Forse prima del 2020, adesso non ce la faccio davvero più…
Ma dal primo provo a ripartire, è l’unica cosa da fare 😉
Ti abbraccio forte anche io ❤️
Nel lungo cammino della vita si cade e si inciampa tante volte ma ogni volta che provi a ripartire capisci quanto sei testardo e quanta resilienza possiedi❤ Forza Manuel
Good to look on the bright side, Happy New Year! Maggie
Oh yes my dear friend…always ❤
Happy new year full of travel😁😁😁
Buon giorno Veronica …mancano tre giorni alla fine di un anno devastante psicologicamente ma continuo a sognare e a viaggiare anche con il tuo blog… grazie per i viaggi e i sogni che ci racconti e mi auguro che il 2021 ci lasci riscattare la nostra libertà di andare, andare., andare, Un abbraccio Sal
Carissimo Sal per te sarà comunque un anno indimenticabile per la grande botta che ti ha dato e non parliamo del covid…ma sono certa che la tua resilienza ti farà uscire dal buio e che nel 2021 riuscirai a buttarti tutto alle spalle!
Hai ancora tante montagne da scalare e qualcuna la scaleremo insieme…grazie a te per farmi fare tutte le belle escursioni che fai❤
Un abbraccio forte forte
è da un po’ di tempo che lo diciamo, entrambi, di incontrarci per un escursione e spero proprio che il 2021 porti anche questo incontro, per salire assieme, una cima oppure percorrere un sentiero di qualche ora o giornata, chissà,…
Grazie delle ispirazioni! Anche io ho cercato di viaggiare con la mente, mi sono messa a imparare il giapponese, ho letto libri, visto film, serie televisive, ascoltato musica, fatto ginnastica da sola , imparato cose nuove e se non mi ammalero’ e non succedera’ al mio compagno, penso che non sia andata tanto male.
Grande Lorenza credo sia proprio questo lo spirito giusto …hai saputo cogliere un’opportunità laddove la maggioranza ha visto soltanto un ostacolo e si è fermato buttando quel tempo ad arrabbiarsi per qualcosa che non si può controllare. E ne sei uscita nonostante tutto con tante cose nuove apprese❤