Ti è mai capitato di chiudere gli occhi in una di quelle giornate infernali e desiderare di ritrovarti in uno di quei paradisi che vedi in cartolina? Sappi che qualcuno esiste davvero nella realtà: Holbox in Messico nè è la prova!
Sei pronto a scoprire uno degli ultimi paradisi terrestri ancora intatti?
Holbox: l’isola più selvaggia del Messico
Holbox è un’isola caraibica situata in cima alla penisola della Yucatán, nello stato messicano del Quintana Roo non lontano da Cancun e da Playa del Carmen rispetto alle quali, però, ha mantenuto la propria autenticità.
A Holbox non esistono nè resort nè grandi hotel, ma solo piccoli eco-lodge e ostelli.
Holbox è stata l’ultima escursione del mio mese trascorso in Messico e credimi che solo questo posto vale l’intero biglietto del viaggio!
Mi è rimasta scolpita nella memoria come pochi altri posti al mondo entrando di prepotenza al primo posto nella classifica delle isole più belle che abbia mai visto spodestando La Digue alle Seychelles scesa al secondo posto.
Qui la civiltà non è ancora arrivata a distruggere l’ecosistema e a quanto pare essendo Holbox Área de Protección de Flora y Fauna Yum Balam, dovrebbe essere al sicuro per un bel po’ di tempo, io mi auguro per sempre…
In questo luogo fuori dal mondo dove le strade sono fatte ancora di sabbia, i ritmi sono lenti, il traffico inesistente, la vita scorre nel modo giusto nei semplici negozi, tra una manciata di bar e ristoranti, pochi alberghi, murales dai colori sgargianti e mare. Tanto mare.
È talmente piccola che puoi girarla in un giorno a piedi,in bici, in mototaxi oppure nel modo più originale e divertente: in carretto da golf come ho fatto io!
Holbox spiagge: la mia avventura in carretto da golf alla scoperta di spiagge da sogno
Una volta sbarcata dal ferry in circa 10 minuti a piedi ho raggiunto l’agenzia di noleggio dei carretti da golf pensando che era la prima volta in vita mia che avrei girato un’isola con un mezzo tanto insolito.
Guidarlo è davvero semplice sembra una macchinetta a scontro con due pedali:uno per accelerare, uno per frenare, cambio automatico e retromarcia. Di una facilità estrema.
Metto subito in moto impaziente di iniziare l’avventura, dopo che la guida mi indica con le mani le due direzioni da prendere per i punti dell’isola più belli: punta Mosquito a destra e punta Coco a sinistra.
La prima che raggiungo dopo una ventina di minuti costeggiando il mare e poi entrando all’interno, è punta Mosquito.
Punta Mosquito non ti appare all’orizzonte per cui aspettati anche l’effetto wow!
Bisogna parcheggiare e fare pochi passi in un corridoio di piante prima di conquistarla.
Finita la galleria naturale ti ritroverai con la bocca spalancata e gli occhi fuori dalle orbite!
Un mare di un colore incredibile si apre davanti a te con tutte le sfumature possibili di blu e verde acqua: un sogno.
E non è tutto.
L’ acqua è bassissima e a un centinaio di metri dalla riva c’è una secca dove è cosi trasparente che sembra di nuotare in una piscina!
Mai visto niente di simile.
Resto una mezz’oretta a trastullarmi in queste acque paradisiache poi riprendo il carretto da golf rimanendo in costume.
Torno verso il centro di Holbox per tirare dritto dall’altro lato dell’isola e raggiungere punta Coco.
È quasi impossibile sbagliare strada a parte io che sono un caso ormai patologico e mi perdo a prescindere, in 15 minuti dal centro raggiungo il punto più spettacolare di Holbox (e di tutto il Messico secondo me): punta Coco.
Questa è la classica immagine dello screensaver di un computer: banchetto di cocco fresco che l’isolano ti taglia per 35 pesos (€ 1,50), amache sulla riva, due altalene sulla sabbia bianchissima e un pontile con una capanna sul mare, una tavola d’acqua dai colori indescrivibili.
Quando sono arrivata il cielo si è leggermente annuvolato regalandomi uno spettacolo pazzesco: il contrasto tra il verde-azzurro dell’acqua e il grigio del cielo minaccioso era divino.
Guarda che spettacolo:
Qui ho oziato per più di un’ora euforica, entusiasta ed incredula di fronte a tale bellezza, non riuscivo neanche a finire il cocco per la frenesia di immortalare questo paradiso con foto e video.
Ancora adesso che ci ripenso stento a credere che esista davvero!
Purtroppo le 3 ore di noleggio del carretto sono volate e sono dovuta tornare in centro per restiruirlo ma il mio consiglio è quello di fermarsi una notte qui per godere appieno della pace e della tranquillità che si respira sull’isola.
E anche per assistere ad un altro fenomeno imperdibile: la bioluminescenza che mi sono persa per la seconda volta dopo Koh Rong Sanloem in Cambogia.
In pratica di notte i microorganismi che vivono nell’acqua al passaggio di chi nuota o delle onde illuminano il mare come milioni di stelle sottomarine!
La prossima isola giuro che resto a dormire!
Un’altra caratteristica singolare che potrai notare a Holbox è che tutti gli alberghi e le abitazioni hanno delle scale che portano ai tetti da cui si può ammirare a 360 gradi lo spettacolo dei tramonti che qui non deludono mai!
Credo fermamente che Holbox sia il sogno di ogni essere umano sulla faccia della Terra!
Come raggiungere l’ultimo Paradiso dello Yucatan? Te lo spiego nel prossimo paragrafo.
Holbox: come arrivare
Per arrivare a Holbox bisogna prima raggiungere porto di Chiquilà per prendere il traghetto.
Le compagnie che offrono questo servizio sono due: 9hermanos e Holbox express.
Tempi e costi sono gli stessi: la traversata dura circa 25 minuti mentre il costo del biglietto è di 140 pesos (€ 6).
Ogni giorno le corse si susseguono ogni mezz’ora dalle 6 del mattino fino alle 21.30 (fino alle 22.30 durante l’alta stagione).
Per arrivare a Chiquilà ci sono vari modi:
- Da Cancùn, ci sono autobus in partenza ogni giorno alle 9.00 del mattino. Una corsa costa circa 10 € e dura 3 ore.
- Da Playa del Carmen gli autobus partono ogni giorno alle 9.25 ad un costo di circa 12 €.
- Da Tulum gli autobus partono alle 8.10 del mattino, una corsa costa circa 18 €
In alternativa puoi affidarti a dei tours che provvedono soltanto al trasporto (pullman, ferry e noleggio carretto da golf) che ti lasciano libero di esplorare l’isola senza il vincolo dei classici tours all inclusive.
Grazie a Stefano, un simpatico genovese che vive a Playa del Carmen da anni, ho conosciuto l’esistenza di Holbox ed è sempre grazie a lui se ho potuto ottimizzare la mia giornata sull’isola in tutta tranquillità e libertà.
Se dovessi trovarti in Messico ti lascio il suo numero (alla fine dell’articolo) perché i suoi consigli e i suoi servizi sono stati impeccabili!
E soprattutto è una persona onesta che non tenta di spillarti i soldi come purtroppo succede la maggiorparte delle volte!
Cosa fare a Holbox
La primissima cosa che mi viene in mente è: assolutamente niente!
Goditi la pace dei meravigliosi e lenti ritmi caraibici…quando ti ricapita?
Se proprio non riesci a stare fermo però puoi provare una tra queste attività alternative:
- Puoi noleggiare una bicicletta o un carretto da golf e andare alla scoperta dell’isola, visto che Holbox è un’area protetta dove è possibile avvistare la fauna locale, tra cui i famosi flamingos (fenicotteri rosa) i pellicani e le iguanas.
- Nuotare con gli squali balena (da maggio a settembre). Diverse sono le proposte delle agenzie locali. In genere, i tour durano mezza giornata e costano intorno ai 1200 pesos (€ 50). Prevedono l’immersione al fianco degli squali balena, il tragitto in barca (un’ora ad andare, un’altra per tornare), l’attrezzatura per lo snorkeling e il pranzo.
- Fare il tour in kayak tra le mangrovie con guida nel quale avvistare anche animali endemici, tra cui i coccodrilli.
- Visitare Cabo Catoche, il punto più a nord dello Yucatán, dove potrai fare snorkeling tra mante, tartarughe marine e coloratissimi pesci tropicali.
- Scoprire con un giro in barca Isla Pájaros, Isla Pasión e il Cenote YalaHau.
- Puoi oziare su un’amaca sorseggiando del cocco fresco: la più consigliata! Quella che ho scelto dopo aver fatto il giro dell’isola in carretto da golf! Ti assicuro che non te ne pentirai.
La parola d’ordine che accompagnerà qualunque cosa tu scelga di fare su quest’isola sarà “no stress”: ricorda che sei in un angolo remoto della penisola dello Yucatan, in cui assecondare i rilassanti ritmi caraibici è quasi doveroso.
Molti viaggiatori che visitano Holbox si innamorano della sua magica atmosfera tanto da prolungare il proprio soggiorno in Messico!
E se non avessi visto Holbox il penultimo giorno di viaggio credimi che avrei fatto parte di quel gruppo!
È una meta assolutamente imperdibile, scriviti Holbox da qualche parte e ricordati che solo la visita a questa splendida isola vale tutto il viaggio in Messico.
Cosa ne pensi? È o non è un vero Paradiso?
Un abbraccio
Veronica
Ecco i contatti di Stefano per qualunque informazione tu abbia bisogno: per spostarti in Messico ma anche per ristoranti, escursioni insomma qualunque siano le tue domande lui troverà la migliore risposta!
Cellulare: +529841523194
Posto molto bello! 🙂
Indimenticabile Gianluca😁
Figurati 😉❤
Love those beautiful places where doing absolutely nothing makes for a perfect day.
Absolutely yesssss😍 me too!
Looks like paradise! We’re thinking Mexico may be our first post-covid trip and I’m adding Holbox Island to my list.
Absolutely yes my friends, you will not regret it and if you can stay one night in that Paradise to see the bioluminescence❤
Yucatan un vero paradiso, ci sono stata 20 anni fa.😍
Vent’anni fa sono sicura che tutto lo Yucatan fosse un Paradiso terrestre…immagino quanto te lo sia goduta😍😍
It looks absolutely amazing!
A Paradise my dear Tanja❤
Spettacolare davvero, però Playa come l’ho vista io era davvero notevole
A me ha detto male…sono stata a Playa un mese e purtroppo non ho potuto godere del suo famoso splendido mare perché da qualche anno sono arrivati i sargassi, delle alghe che hanno distrutto il mare e la spiaggia…
Tu sei giovane, io ci sono stato ….diciamo qualche anno fa e ricordo che il mare mi apparse di botto come un dipinto, colori impressionanti e mi pare ci fosse un solo grande Hotel, nella zona di Playacar che noi non abbiamo neanche visto, stavamo in un piccolo e meraviglioso hotelito sulla spiaggia, ricordi meravigliosi, ciao Vero
Devo dire che per fortuna almeno da lontano quei contrasti di blu e verde smeraldo ci sono ancora ma se ci tornassi ora non credo che riusciresti a riconoscerla…è piena di alberghi ed è molto molto turistica…un abbraccio Max
Absolute Heaven!! I just cannot believe the beauty of that place. Speechless!
Oh yes my dear Mel I left a piece of my hearth in this place😍❤