Guest post : la parola a Bruna

 

Come promesso, oggi lascio la parola a Bruna, la mia amica appena tornata dal Cammino di Francesco, il suo primo viaggio in solitaria

Chi ha letto l’articolo ilĀ Cammino di Francesco : la Via del NordĀ giĆ  la conosce?

Scopriamo insieme le emozioni che si provano in un viaggio alla scoperta di se stessi…

cammino di francesco

NIENTE AVVIENE PER CASO!!!

Questa frase ĆØ comune a tutti e anche a me, tuttavia solo dopo aver percorso 200 km a piedi lungo le montagne, le colline e le pianure tosco-umbre mi sono resa conto del significato di queste parole.

L’idea di fare un Cammino mi balenava in testa giĆ  da qualche mese…

Un giorno di fine luglio ho sentito dentro di me che era arrivato il momento.

Senza alcuna esitazione ma piena di paure, ho chiesto aiuto ad un’amica veramente speciale, Veronica che, oltre a supportarmi ed aiutarmi nell’organizzare il tutto, mi ha trasmesso quella forza che mi ĆØ servita per affrontare un viaggio cosƬ originale.

 

La scelta del Cammino di Francesco

Veronica mi consiglia sin da subito il Cammino di Francesco che ho iniziato in solitaria partendo dal meraviglioso Santuario di La Verna in Toscana, arrivando nella splendida Basilica di Assisi in Umbria circa dieci giorni dopo.

I giorni passati a camminare mi hanno regalato emozioni uniche che, difficilmente si riesce a provare nella vita di tutti i giorni o facendo un viaggio di piacere.

Ho passeggiato per diversi giorni in mezzo alla natura più incontaminata provando sin dal primo giorno emozioni positive che, ancora oggi, a quattro giorni dal mio rientro, porto tutte con me.

 

Ho il sorriso stampato sulla faccia da quando ho iniziato il mio viaggio che si unisce a quello di tutto il corpo quando ripenso ai magici momenti trascorsi in quelle terre.

 

Ā I luoghi del Cammino di Francesco

In solitaria ho attraversato montagne, colline e pianure passando lungo numerosi paesini dell’entroterra fino ad arrivare in alcune tra le cittĆ  più belle del nostro paese.

 

Il Cammino di Francesco si snoda su sentieri anche molto impegnativi che ripagano della fatica per i panorami mozzafiato che regalano.

Tra i posti più significativi per me il meraviglioso Eremo di Montecasale in Toscana, il borghetto medievale di Citerna, Gubbio ed Assisi, i luoghi tra l’altro più amati San Francesco.

 

Camminando sola ho raggiunto una serenitĆ  che non avevo mai provato in vita mia.

Mi rendo conto soltanto ora che per provarle a volte basta veramente poco.

Ringrazio Veronica per avermi consigliato il Cammino di Francesco.

Ho trascorso con lei una giornata nella meravigliosa cittĆ  di Gubbio, vivendo da pellegrina insieme a me.

Veronica ĆØ una donna semplice nella vita ma ricca dentro.

Per me ĆØ stata una fortuna averla conosciuta e soprattutto un piacere essere sua amica!!!

Sono veramente felice di aver fatto questa esperienza che, ritengo sarĆ  la prima di una lunga serie.

 

Vivere da pellegrina in mezzo alla natura e all’arte, infatti, mi ha fatto apprezzare ancor di più la mia vita!

 

Non dimenticherò mai quei momenti…

Bruna

[wpvideo KL2vrA8e]

P.S. Il Cammino è il mio viaggio ideale, lì ho trovato veramente tutto.

Allora cosa ne pensi? Aspetto le tue impressioni nei commenti?

Se anche tu hai fatto un’esperienza simile e vuoi condividerla ti ospito volentieri nel mio blog ?

Un abbraccio

Veronica

Condividi

14 COMMENTS

  1. Il.trekking estatico non è un medicinale può essere assunto da chiunque in buona salute desidera risvegliare la propria armonia , leggere attentamente le indicazioni, puo avere effetti collaterali come sorriso serenita forte senso di rispetto per la natura e aumento di stima ed amore per se stessi e gli altri..?

    • Assolutamente si Aria, non potevi riassumere meglio i benefici di questa nuova rivoluzionaria “medicina” ; )

  2. Un pezzo di grande ispirazione, credo che il viaggio alla scoperta di sĆØ stessi sia una grande opportunitĆ , e uno dei miei prossimi obiettivi ĆØ proprio il cammino in solitaria di più giorni.. questo articolo mi da una carica in più šŸ˜‰

    • Sono davvero felice che in qualche modo possa caricarti ancora di più e ovviamente voglio sapere ogni dettaglio del tuo viaggio in solitaria (io da quando ho cominciato due anni fa non riesco più a farne a meno?)
      Un abbraccio e alla prossima?

  3. Questa ĆØ la prova che per fare un’esperienza mistica non serve allontanarsi molto. SarĆ  stata un’esperienza incredibile, emozionante e faticosa.

    • Esatto era proprio il messaggio che volevo far passare: la bellezza ĆØ ovunque basta avere gli occhi ed il cuore “allenati” per coglierla?
      Questo Cammino per fortuna ancora non va di moda per cui non ĆØ preso d’assalto dal turismo di massa e si può stare in solitudine anche per una giornata intera?

  4. Bruna, sei una ragazza davvero coraggiosa ad aver affrontato un cammino in solitaria di “soli” 200km ! E fortunata per aver avuto il supporto della mitica Veronica, che farebbe muovere anche i sassi col suo entusiasmo e amore per le escursioni!!!

    E’ bello essere coinvolti in questi pellegrinaggi, ma sopratutto fa bene al cuore percepire l’entusiasmo che vi anima durante questi cammini.

    Un brava e un abbraccio a tutte e due! Vittoria <3 <3

    • Grazie Vittoria, sto facendo tutto questo per far muovere anche te ???? scherzo ma chissĆ  se un giorno ti ritroverai a raccontare proprio qui sul mio blog di una tua esperienza in solitaria????
      Mi piace condividere con chi sa apprezzarle queste emozioni cosƬ intense, credo possano incoraggiare le persone che ancora sono indecise a trovare il coraggio di osare perchĆØ oltre la paura iniziale c’ĆØ un mondo di sensazioni meravigliose ed inesplorate che ci aspetta ?
      Un abbraccio fortissimo cara Vittoria da me e Bruna?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.