Il castello delle favole
Il Castello di Neuschwanstein è stato proposto per le 7 meraviglie del mondo moderno e dopo averlo ammirato dal vivo concordo con la candidatura?
Ha ispirato i castelli delle fiabe della Walt Disney, come quelli di Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco e Rapunzel❤
Il primo della mia whishing list
Ricordo ancora la prima volta che l’ho visto: ero una bambina.
Stavo leggendo una rivista e rimasi colpita da quel castello meraviglioso che sorgeva su un’altura circondato dal verde della foresta.
Credo che sia stato proprio in quel momento che sia nata la mia passione per i viaggi.
“Mamma dove si trova questo castello?”
“In Germania” rispose mia madre…
“Quando sarò grande ci andrò…” pensai.
Quanti sogni ad occhi aperti mi ha regalato?
Dal sogno alla realtà
Il mio primo sogno da bambina ormai era stato accantonato in un angolo del mio cuore.
Non ci pensavo neanche più ma il destino l’ha messo sulla mia strada: letteralmente ?
Per il ponte di Pasqua ho organizzato un viaggio on the road senza programmi ad eccezione di un’unica meta per i miei figli: Legoland a Gunzburg, Germania.
Avrei deciso il resto delle tappe strada facendo.
Quando ho scoperto che il Castello di Neuschwanstein distava solo 150 km da Gunzburg ho colto l’ occasione al volo?
Stavo per realizzare il mio sogno più importante: il primo su una lista che sarebbe diventata più lunga di anno in anno?
Castello di Neuschwanstein: una location mozzafiato
Situato nel sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau, fu costruito alla fine del 1800 per volere del re Ludovico II.
Ecco i motivi per cui il castello è anche noto come Castello di Füssen o di Ludwig.
Nel suo complesso si estende per 6.000 metri quadrati, 4 piani e numerose torri, alte fino ad 80 metri.
La posizione del castello è davvero scenografica: sul ciglio di una gola vertiginosa, ai piedi di una montagna e vicino ad un lago.
Si può raggiungere in auto, pullman, carrozza ma il modo più suggestivo è senza dubbio a piedi?
La strada è rigorosamente in salita ed immersa nella foresta; in 30-40 minuti di passeggiata si raggiunge il Castello.
Attualmente la parte posteriore è in fase di ristrutturazione ma ciò non toglie magnificenza alla costruzione…
Da ogni angolo del Castello si può godere di panorami mozzafiato: ruscelli, piccole cascate, montagne, laghi, foreste…e un ponte.
Si hai capito bene?
L’ho avvistato subito in lontananza: un ponte sospeso ad un’altezza vertiginosa che collega due montagne.
Sono subito corsa a cercare qualche indicazione per raggiungerlo e fortunatamente l’ho trovata: Marienbrücke, 20 minuti a piedi?
Si prende quindi un altro sentiero panoramico dal quale si può godere della vista di un altro castello, quello di Hohenschwangau immerso nella foresta.
Se vuoi la vista più sorprendente del Castello di Neuschwanstein devi assolutamente attraversare quel ponte❤
E alla fine della splendida giornata sulla via del ritorno ti consiglio le sublimi Königliche Quarkgebäcke il cui profumo irresistibile mi ha convinto ad assaggiarle: sono delle palline fritte dal cuore morbido servite calde.
La triste storia del Castello di Neuschwanstein
Il Castello venne commissionato dal re Ludovico II come omaggio al genio del musicista Richard Wagner da lui particolarmente amato.
Ludovico finanziò l’intera costruzione del palazzo coi propri fondi senza accedere al tesoro di Stato.
Il re era amante della bella vita, spendaccione, incurante della politica e sognatore.
Venne dichiarato pazzo dal Consiglio di Stato (senza nemmeno una visita medica), fu imprigionato e da lì a breve annegò, a soli 41 anni, in circostanze mai del tutto chiarite.
Nel 1886 poco dopo la morte del re e contro le sue volontà, il Castello fu aperto al pubblico e da allora è stato visitato da 60 milioni di persone!
Secondo me il re non era affatto pazzo, era soltanto un sognatore troppo avanti rispetto al contesto storico in cui ha vissuto.
Secondo te era un pazzo o un visionario?
Un abbraccio
Veronica
P.S: per la visita interna del castello ti consiglio di acquistare i biglietti online altrimenti ti aspetteranno ore e ore di fila!!!
E’ davvero un castello da sogno…
Sai Veronica…è uno dei castelli che in viaggio di nozze mio figlio scelse di visitare.
🙂
Il vero sognatore di solito e altruista chi alle prese con la vita frenetica non trova tempo per sognare forse è il caso si prenda una pausa . Chi come il Re non è assetato di potere non domina su gli altri non è ben visto da gli altri sovrani il potere non ha sogni quindi viene dichiarato pazzo è fuori da ogni logica ma qualcuno sa cos’è il quieto vivere
Un castello suggestivo e di rara bellezza: peccato che l’ho visto sotto una pioggia torrenziale che non mi ha permesso di cogliere appieno la poesia che circonda questo sito meraviglioso. Sarà per la prossima volta 🙂
Mannaggia Giovanni un gran peccato…forse con la neve ti avrebbe detto ancora meglio…pensa che meraviglia tutto innevato???…magico❤
Che meraviglia!
spettacolo assoluto 🙂 🙂 🙂
un abbraccio Monica
<3
Si Monica una natura strepitosa tutta intorno fa da cornice perfetta a questo capolavoro❤
Ti abbraccio forte e buona giornata?
I think he was a visionary, Veronica, but he bankrupted the state, which is one reason why they opened the castle to the public to help pay for it. Some fairy tale place carry fairy tale prices. 🙂
I knew that the Castle had financed him with his funds and not with the coffers of the State … but go to understand in the end what the truth was now so much time has passed ..?❤
I think the financing was very complicated and complex, and I don’t profess to understand the details. Nobody could afford a similar building today!
Oh yes I m agree with u Tanja…❤
Veramente bellissimo! Tutti i castelli di Ludwing II sono molto belli e meritano una visita!
Concordo in pieno?
Bellissimo!!!!
Un sogno ad occhi aperti❤
ciao, Veronica sei stata e nord vedo… bello il castello… io come avrai letto ho visitato l’altra residenza del re sole quella al lago di Chiemsee, il viaggio a questo castello è in lista di attesa… ciao a presto
Ciao Sal si per Pasqua mi sono avventurata in on the road verso nord e mi ha stupito la bellezza di questi luoghi ma anche i valichi sulle Alpi…ho visto degli spettacoli paesaggistici impressionanti…quando puoi un bel giro da queste parti ti riempirà gli occhi di incanto ( e poi è pieno di sentieri…?)
Un abbraccio Sal e a presto❤
Veramente una favola !!
Un sogno ad occhi aperti❤
Noi ci andammo da Monaco, bellissima gita anche se l’abbiamo visto solo da fuori
Anche io Romolo ho provato a mettermi in fila ma poi me ne sono andata….ci avrei perso mezza giornata cosi ho preferito vedere entrambi i castelli con un splendida passeggiata ❤
Anche a me e’ piaciuto molto: natura circostante inclusa!
La posizione mozzafiato lo rende unico nel suo genere, concordo in pieno❤?
Fare scoprire cose nuove essere alla portata della gente poteva sembrare un visionario troppo umano per essere re
E anche troppo avanti come mentalità per la gente dell’epoca secondo me?
Mi piace naturalmente oltre a tutto il resto il re sognatore pagare di tasca propria un castello vedere aldilà degli altri
Eh già era un grande visionario altro che pazzo…ha avuto la sfortuna di nascere nel periodo.sbagliato❤
Una bellezza. Sarebbe il top (ma e’ impossibile) cenare e dormire dentro questa meraviglia. Bye! 🙂
Eh già…impossibile ma sarebbe una meraviglia ❤
Wow, bellissimo! 🙂
Un sogno ad occhi aperti : )
Concordiamo anche noi: è un vero spettacolo, circondato da una natura bellissima! ?
Siete riusciti a vederlo dentro? Io purtroppo no c’era una fila mostruosa…Ho visto dei video però per farmi un’idea: senza parole!
Purtroppo no, anche noi abbiamo trovato una fila micidiale!!
Era davvero troppa non ce la potevo fare????