Giordania da Petra al mar Morto al deserto Wadi Rum

tour Giordania
Il Tesoro- petra

Se mi avessero detto che quest’anno avrei fatto un tour organizzato in Giordania non ci avrei creduto!

Qualche mese fa la mia amica Bruna mi ha proposto una fuga di 4 giorni : un viaggio di gruppo organizzato, non avrei dovuto pensare a nulla così non ho resistito alla tentazione ed ho accettato.

D’altronde ho imparato che è negli eventi inaspettati che si nascondono le sorprese più belle e così è stato…

Sei pronto a volare con me in Giordania?

Petra: un sogno nato tra i banchi di scuola

Il Siq- Petra

Ricordo di aver sentito parlare di  Petra per la prima volta tra i banchi del liceo.

La mia professoressa me ne parlò con tale passione che mi venne voglia di visitarla.

Il tempo passò ma non ebbi modo di realizzare quel desiderio fino a qualche mese fa quando la mia amica Bruna mi ha proposto un viaggio in Giordania.

L’occasione di visitare Petra stava per diventare realtà.

Giordania: un viaggio sorprendente

tramonto al Wadi Rum

Sono rientrata da pochi giorni da uno dei viaggi più sorprendenti che abbia mai fatto in vita mia.

E’ stato un viaggio fuori dai miei schemi: un tour di gruppo organizzato.

Chi mi conosce sa bene che prediligo i viaggi in solitaria, lunghi e senza programmi eppure stavolta ho accettato: qualcosa dentro di me mi suggeriva di andare…

D’altronde questo per me è stato un anno di prime volte, un anno di rinascita e in questa rinascita mi sono ripromessa di sperimentare e non fermarmi alle apparenze, vivere tutto al massimo nel bene e nel male…

Come nel film Yes man mi sono impegnata a dire “SI” più spesso.

Ho accettato per vivermi un’ esperienza mai fatta prima d’ora e devo ammettere che è stato divertente oltre l’ immaginabile…

Sono partita mettendo in conto lo stress di un viaggio di gruppo ma preparando allo stesso tempo un piano B: avrei rispettato gli orari degli appuntamenti ma nelle visite sarei stata libera di scoprire e fare ciò che più desideravo.

E’ stato un viaggio perfetto.

Giordania: il tour dell’avventura tra storia e paesaggi incredibili

tour giordania

Oggi ti racconto a grandi linee il  programma   di questi 4 brevi ma intensi giorni.

Appena atterro mi ritrovo ad Aqaba giusto il tempo per un pranzo veloce e si parte subito alla volta di Petra.

Arriverò dopo il tramonto che in questo periodo dell’anno comincia intorno alle 16.30.

Il secondo giorno è dedicato al sito archeologico, patrimonio mondiale UNESCO, dell’antica città nabatea.

Uno dei luoghi che più mi ha affascinato nella vita. Magnifico.Incredibile. Eterno.

Non esiste una parola che possa da sola descrivere la magnificenza di quest’ opera grandiosa sopravvissuta a secoli di storia.

Ho trascorso sei ore camminando tra rovine di oltre 500 tombe sbarrando gli occhi alla vista dell’ imponente Siq, il canyon che ho percorso per un chilometro, per poi restare esterrefatta quando dopo l’ ultima curva ha fatto capolino il protagonista indiscusso: il Tesoro.

Come successe davanti al tempio Ta Prohm  in Cambogia, anche stavolta mi ritrovavo sul set di uno dei film che più mi ha fatto sognare da bambina: Indiana Jones.

Ti parlerò di questa giornata pazzesca nel  prossimo articolo in cui ti descriverò il percorso principale da fare a piedi.

Da Petra riparto dopo pranzo verso il Nord alla volta del mar Morto uno dei mari più salati al mondo ma il record non lo detiene per questo motivo.

Il mar Morto è nel guiness per essere il punto più basso della Terra: ben 423 metri sotto il livello del mare.

Saluto il sole che nasce il terzo giorno di viaggio con un bagno indimenticabile all’alba nel mar Morto.

Alle 10 si riparte verso l’ultima tappa del mio tour in Giordania: il deserto di Wadi Rum dove conto di arrivare per assistere al tramonto.

Dopo 5 piacevoli ore di pullman dal quale il tempo vola osservando il paesaggio che lentamente cambia mi ritrovo in un ambiente lunare, circondata da montagne rocciose e sabbia che si perdono all’orizzonte in uno spazio infinito.

In questa location fuori dal mondo sono stati girati molti film tra i più famosi: Mission to Mars, Lawrence d’Arabia e il più recente Aladdin.

E’ stato proprio nel deserto che ho vissuto il momento più emozionante del mio viaggio in Giordania…

Ti spiegherò il motivo nei prossimi articoli in cui ti racconterò tutti i dettagli.

E’ tempo di tornare a casa, il quarto giorno arriva in fretta ma riesco a sfruttare le ultime ore prima del decollo per dare un ultimo saluto al deserto facendolo nel mio modo preferito: all’alba.

L’ ombra dei tre dromedari e del beduino che si muovono sulla sabbia dorata, illuminata dai primi raggi di sole sarà l’ultimo meraviglioso ricordo di questa Terra.

Insegnamenti di viaggio

Devo ammettere che molti dei pregiudizi che avevo nei confronti dei viaggi organizzati erano infondati!

Quando si ha poco tempo sono perfetti per riuscire ad ottimizzare i tempi.

Quando si viaggia senza programmi si perde tempo per organizzarsi, incastrare orari e sbrigare le lunghe pratiche burocratiche invece nei tour non bisogna pensare a nulla.

Sul pullman insieme alla mia amica sono ritornata ai tempi della scuola ritrovando la leggerezza, ridendo a crepapelle e soprattutto non pensando ad un bel niente se non a godermi il viaggio (sempre a modo mio nonostante fossi confinata agli orari)

Un esperienza che rifarei.

Il viaggio preferito resta comunque quello lento poiché  riesco ad entrare completamente nella vita, negli usi e nella cultura del posto.

Dal tour in Giordania ho rispolverato la leggerezza, ho cominciato a lasciarmi andare, ad affidarmi e a condividere, a
prendermi meno sul serio, divertirmi e sorridere di più imparando a godere anche della compagnia.

Il mood di questa rinascita si riconferma nel mantra che mi ha accompagnato per tutto il 2019 e spero anche nei prossimi anni:

“Vivere è sperimentare non restare fermi a pensare al senso della vita…”

In attesa dei prossimi post più approfonditi se intanto vuoi esplorare la Giordania ti lascio il link della mia galleria fotografica:

La mia Giordania

E a te è mai capitato di cambiare idea buttandoti in una situazione che normalmente avresti evitato?

Un abbraccio

Veronica

P.S: ringrazio con tutto il cuore Anna che con la sua energia e simpatia mi ha permesso di vivere un’esperienza che porterò con me tutta la vita grazie anche all’organizzazione perfetta e alla selezione dei posti migliori.

36 COMMENTS

    • Assolutamente sì perché la Giordania merita molto e poi ti dirò…se riaprono le rotte aeree e vai verso novembre non trovi nemmeno troppi turisti😊

    • Il periodo sarebbe ideale, in effetti… vediamo se riuscirò a sottrarre al lavoro il tempo necessario per fare un bel giro 😉
      Grazie per il consiglio e buona domenica 😊

    • Te lo auguro Daniele, anche con un lungo weekend potresti farcela…io sono partita sabato e rientrata martedì dopo pranzo…se parti giovedi, domenica sei a casa😁

  1. Mi piace una cosa interessante io che non so nuotare fare il morto nel Mar morto sentire l’adrenalina nelle vene pensare di essere morto invece ancora vivo respirare a pieni polmoni con l’acqua che quasi mi sfiora la bocca e il naso un sospirone grande

  2. Il mio viaggio in Giordania, ormai vent’anni fa, è stato tra i più belli in assoluto. La mia passione per Petra iniziò con il film di Indiana Jones e trovarsi poi davanti al Tesoro è stata un’emozione unica. P.S.. ci sono ancora gli asinelli cheti portano al Monastero?

    • Certo che ci sono ancora😍😍😍 quindi se ci sei andato 20 anni fa ancora resiste la tradizione…non so se c’erano anche i cavalli che ora sono stati inseriti soltanto nel primo tratto prima di entrare nel Siq …
      Anche io ho sognato con Indiana Jones e quando è sbucato il Tesoro avevo il cuore in gola per l’emozione😁
      Sono sicura che questo sarà uno dei viaggi che occuperà la top ten per tutta la vita, Petra è un posto UNICO❤

    • In effetti c’erano anche i cavalli per percorrere il Siq. Ovviamente mia moglie ed io percorremmo l’intero percorso rigorosamente a piedi, salvo giungere al Monastero completamente sfatti e costretti ad acquistare una bottiglia di acqua minerale a prezzi non propriamente modici, scolata in 4 millisecondi.

    • Ahahahaha …ovviamente anche io me la sono fatta a piedi anche perché a dorso di mulo ci si impiega lo stesso tempo ma vuoi mettere la soddisfazione di conquistarsi il Monastero con le proprie forze?😁😁😁

  3. neanche mi si apre la finestrella del rispondi, qui, se è per quello; ma faccio una cosa, per le notifiche: mi cancello e mi reiscrivo, qualcosa succederà…

    per i tempi dello Sri Lanka potrebbe essere un problema, ma vediamo che succede; la cosa per me è ancora molto fluida e dipende anche dai tempi delle ferie e dei viaggi di mia figlia Sara (che, come Marta, ha preso il mio gene viaggiatore, evidentemente…).

    posso anche vedere se fare un’andata e ritorno dall’India, se non costa troppo; oppure, al massimo, 🙂 ti lascio dei bigliettini sotto i sassi lungo i 5.500 gradini del Picco di Adamo (del resto, se lo faccio per conto mio da vecchietto forse è meglio per non rallentare te, che sei un’atleta).

    vediamo vediamo…

    ma se tu vai a metà febbraio, dovremmo certamente riuscire a incastrare i tempi; comunque decidi tu, in base alle tue esigenze, io cercherò di adeguarmi, e sono certamente in una condizione che mi permette una flessibilità maggiore.

    abbraccio!

  4. nessuna notifica, veronica, neppure stavolta – e ho anche provato a commentarti con due blog diversi, giusto per vedere; e non ti dico come resto male quando arrivo qui e trovo già una folla di commenti e like.
    in ogni caso io adesso ho i miei problemi più che altro con google, che mi fa impazzire per gestire le mail.

    non ho ancora finito con le particolarità della mia famiglia, ma mi riservo altre storie in altri momenti.

    quanto allo Sri Lanka, io penso che potrei andarci tra fine gennaio e inizi di febbraio, eventualmente, ma ci vado soltanto se le nostre date coincidono; quindi fammi sapere la data esatta tua.

    volentieri ti aspetto non nella mia città natale, che dovrei raggiungere con qualche ora di viaggio, ma dove sto adesso, con tutta la tua famiglia, naturalmente.

    un abbraccio a te, instancabile. 🙂

    • Non riesco a capire perché non ti arrivano🤔…hai controllato se per caso ti hanno tolto l’iscrizione alla newsletter? Visto che con quell’operazione del cambio hosting ho perso tutti i contatti….

      Per le particolarità della tua famiglia sono super curiosa e non vedo l’ora di scoprirle😁

      Per lo Sri Lanka io potrei le ultime due di febbraio, max prime due di marzo prima non ce la faccio 😭

      Come si fa????

      Buona giornata e a presto caro Mauro⚘

  5. ce n’è di posti ove non sono stato! quasi tutta l’Africa, quasi tutta l’America latina, quasi tutti gli USA… e l’isola di Pasqua e le Galapagos, accidenti!!!, non le vedrò mai. – ah, e neppure Norvegia e Islanda o Irlanda, per dire

    ma tieni conto che ho quasi il doppio dei tuoi anni, che ho cominciato a viaggiare in Asia soltanto dal 2003 e che non viaggio da 5 anni! a me pare che ti stai rifacendo benissimo 😉

    dici che le mie esperienze sono più autentiche? è la stessa invidia che io provo per chi mi racconta di essere stato in India quarant’anni fa, quando io non ci pensavo nemmeno.

    in realtà la mia Giordania del 2008 non era poi così incontaminata, anche se certamente qualche posticino fuori dal turismo di massa sono riuscito a trovarlo, in particolare Gadara, luogo evangelico veramente autentico, proprio perché sconosciuto come tale.

    se ti mando tutti i link dei miei racconti finisco nello spam: ti mando un riepilogativo dei post, e poi – in un commento a parte – il link ai video Youtube, che – a parte quelli su Petra – ho montato di recente.

    non ho un’unica parola chiave e quindi devi partire da questo link per mese, ci sono alcuni pochi post dal 16 marzo in poi, risalendo all’indietro nel blog: https://corpus0blog.wordpress.com/2018/03/page/1/

    sono video a cui tengo particolarmente, lo sai.

    ma no! che bello! i video sono tutti riportati alla fine dei post ai quali si riferiscono: certo, ti vorrà comunque una settimana almeno, se decidi di leggere i post e di guardarti anche i video: santa pazienza! 🙂

    – quanto allo Sri Lanka devo aspettare che arrivi mia figlia da Abu Dhabi a fine mese per definire le date, che saranno un bell’incastro, anche perché vorrei condividere un paio di giorni con lei e il suo moroso un giro nell’Oman, e a marzo poi mi aspetta in Pakistan mia cugina, che ha sposato l’ultimo discendente dei marajah di Lahore, per il festival dei fiori, e ha promesso anche che mi farà assistere a una partita di caccia…

    e adesso scappo, perché so di rendermi semplicemente odioso… 🙂

    – le notifiche continuano a non arrivare…, e io vengo qui a controllare quando mi compare alla mente la domanda: come mai Veronica impiega tanto a rispondermi? 🙂

    • Come non ti arrivano le notifiche?😭😭😭😭😭…infatti anche io mi domando spesso perché mi rispondi sempre dopo un bel po’ e non è da te….Mannaggia che stress questo blog riuscirò mai a venirne a capo?😅

      Hai capito tua cugina?Pure imparentato con i marajah sei???Un uomo dalle mille sorprese…spero tanto di viaggiare tanto quanto hai viaggiato tu,caspiterina se ne hai fatti di giri intorno al mondo😍😍😍
      Ora con calma vado a leggermi e vedereci tuoi video della Giordania.
      Per lo Sri Lanka credo di fare il biglietto all inizio di gennaio sperando che si incastri anche con i tuoi giri caro Mauro altrimenti ti verrò a trovare nel tuo paese natale sappilo😜
      Ti abbraccio forte forte e a presto!

    • Yes it was really an unforgettable journey and I can’t wait to tell you every detail😍
      I embrace you strongly and …thank you for the visit⚘😘

  6. La Giordania mi ronza in testa da un pezzo. Dovrei fare come te: dire e basta. A volte sono proprio le cose che accettiamo con leggerezza e senza stare troppo a pensarci che si rivelano le più belle. Aspetto i tuoi prossimi articoli…magari me li leggo dalla Giordania!

    • Sono assolutamente d’accordo con te carissima Benedetta: tutte le esperienze più belle sono state quelle non programmate, forse perché non avendo aspettative ci si lascia andare con più facilità 😉
      Lo spero proprio che tu legga i prossimi articoli…magari mentre sei sdraiata sul Mar Morto dov’è impossibile affogare❤😘

  7. ahah, ed ecco qui il solito rompiballe egocentrico che coglie subito lo spunto per ricordare i suoi dieci giorni in Giordania nel 2008!
    da cui tornai incubando una setticemia che esplose in forma fulminante pochi giorni dopo e che per un soffio non mi portò alla tomba.

    hai visto meraviglie che io ho trascurato come il deserto di Wadi Rum; in compenso setacciaia per bene il paese e rimasi a Petra due giorni, il tempo per scoprire anche qualche aspetto segreto di quel sito fantastico.

    le cronache e i video miei sono naturalmente sul mio blog di allora, corpusblog05.wordpress, che tu ben conosci, e sul mio canale Youtube, dove li ho pubblicati dopo averli montati abbastanza recentemente.

    un abbraccio, Veronica: le tue foto sono sempre straordinarie! e… a presto!

    • Ma c’è un posto in cui tu non sia stato????Sei sorprendente caro Mauro!A parte che nemmeno a farlo apposta sto battendo pian pianino tutti i luoghi in cui hai avuto la fortuna di andare quando non c’era tutto questo turismo quindi è sempre costruttivo il confronto con le tue esperienze di gran lunga molto più autentiche delle mie che purtroppo mi devo adeguare e inventare le peggio cose per trovare degli angoletti ancora incontaminati🤣🤣🤣🤣

      Detto ciò se mi mandi il link dei tuoi articoli me li leggo sempre molto volentieri curiosa di scoprire la Giordania di 11 anni fa senza dubbio lontana dal boom turistico degli ultimi anni (quest’anno un enorme cartellone all’ingresso di Petra celebrava il raggiungimento di un MILIONE di visitatori solo nell’ultimo anno😅)
      Ti abbraccio forte…e fammi sapere se hai news sullo Sri Lanka😘

    • Mamma mia Cri vedrai quando ti racconterò nel dettaglio…soprattutto del deserto❤⚘😘

    • Oh yessssss…say always…YES❤ have a nice day my friends⚘😘

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.