Una passeggiata indimenticabile

Questa domenica ti porto a fare una passeggiata su un ponte unico nel suo genere, sei pronto a scoprire dove andremo?

E’ necessario soltanto un requisito: non devi soffrire di vertigini.

Siamo diretti a Randa, in Svizzera.

Cosa ci sarai mai di tanto incredibile? Ti starai domandando…

Vuoi proprio saperlo?

A Randa si trova il ponte pedonale più lungo del mondo?

Europe Bridge il ponte dei record

ponte

Il ponte Charles Kuonen, ribattezzato Europe Bridge, è stato costruito in appena 10 settimane ed è subito entrato nel Guiness dei Primati.

Con i suoi 494 m infatti è diventato il ponte pedonale sospeso più lungo del mondo!

Potrebbe però essere spodestato da un collegamento di 680m previsto per unire i versanti della Val Colla.

Preparati a camminare sospeso nel cielo su una passerella larga appena 63 cm e alta 85m circondato dalla maestosità e dal silenzio solenne delle montagne.

Attraverserai in dieci minuti la più profonda delle valli svizzere ammirando un panorama mozzafiato sulle Alpi Bernesi e sul Cervino.

ponte

L’ Europe Bridge collega le due località di Grächen e Zermàtt che dalla frana del 2010 erano state separate da una profonda voragine.

Europaweg: due giorni a piedi nelle Alpi

ponte

Per gli appassionati di trekking si può estendere la permanenza in Svizzera di due giorni grazie all’escursione Europaweg.

La tratta è lunga 32 km ed ha tutti i presupposti per farti vivere una grande avventura.

Il primo giorno si parte da Grächen destinazione Europahütte.

Il secondo si raggiunge Zermatt dalla quale si torna al punto di partenza grazie alla funivia.

Un’occasione unica per trascorrere due splendide giornate tra le più alte cime della Svizzera ad un’ altitudine compresa tra 1600m e i 2200m.

Nel periodo invernale il ponte chiude.

A questo sito trovi tutte le info per preparare al meglio la tua partenza:

Escursione sul ponte sospeso

Prima di salutarti camminiamo ancora un po’ nel cielo, ti va?

E’ o non è un posto mozzafiato??

A domenica prossima con la rubrica dei   luoghi incredibili ?

Un abbraccio

Veronica

38 COMMENTS

  1. Da brivido! Penso che passerei sicuramente almeno i primi cinque minuti in uno stato di profondo disagio, ma poi riuscirei a godermi il panorama! Sarebbe una tappa da non perdere!!! ?

    • E’ esattamente quello che è successo a me quando sono arrivata a metà del ponte ????? ma poi mi sono fatta coraggio e per fortuna la paura è passata?
      Grazie della visita e fammi sapere se un giorno ti capiterà di camminarci sopra?

    • Hahahah ok, mi sembravate tutti extra coraggiosi di prima botta qua! ? Si, ti saprò dire, spero!!! ?

    • Naaaaaaaaaa ????? un po’ di strizza c’è sempre…poi questo è lunghissimo e ti prende per forza perchè PENSI ahahahaha in quelli più corti non c’è tempo di pensare ed imparanoiarsi??

  2. da escursionista esperto alpinista che va per vie ferrate che raggiungono le cime questi ponti seppur bellissimi da percorrere li ritengo una forzatura della natura e del luogo dove vengono inseriti… ne esiste uno che ancora non ho fatto, oltre a questo, si trova sul confine tra Trentino-Lombardia è Il Sentiero dei Fiori sui luoghi della grande guerra devo andarlo a fare… se vuoi…
    ti lascio il link
    http://www.trentinograndeguerra.it/context.jsp?area=101&ID_LINK=250&id_context=541

    • Questo però non si trova nella natura selvaggia Sal…passa sopra un’ autostrada e collega le rovine di un castello ad un’altura…in questo caso secondo me valorizza il paesaggio ?

      Ora vado subito a spulciare al tuo link ? grazie di cuore e buona serata

    • Ahahahahah però se guardi intorno a te non puoi rimanere indifferente allo spettacolo che si apre davanti ai tuoi occhi (e forse per un attimo non avrai le vertigini?)

    • I think so my dear Tanja…it’ better “around” ???????❤❤❤

    • Sapevo che avresti apprezzato carissimo Giovanni? sono luoghi stupendi in cui la mano dell’uomo è amica e non distruttrice❤

  3. Wow…. mi son sempre piaciuti questi ponti sospesi…
    È Vero! Non c’è alcun paragone con quello Svizzero, ma anche il ponte tibetano in Val Sorda ha il suo perché…
    Senza nulla togliere a quello della Valle del Pasubio

    Sono alle prime armi e non so ancora condividere i miei link… appena capisco come fare ??‍♂️

  4. La gente invece di camminare (come vedo dalla foto) dovrebbe rimanere a metà del ponte fermarsi a contemplare la natura e quello che lo circonda.

    • E’ già Dino pensa che bello volare tra quella natura e quelle montagne❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.