Immagina di camminare su lunghissime passerelle in legno che sfiorano l’acqua, ammirando laghi e cascate incastonati in una foresta verdeggiante; ai Laghi di Plitvice è possibile farlo davvero!

Laghi Plitvice

I Laghi di Plitvice

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice si trova in Croazia a metà strada tra Zagabria e Zara ed è formato da 16 laghi alimentati da due fiumi e da sorgenti sotterranee.

I laghi sono collegati tra loro da una serie di cascate che si riversano nel fiume Korana.

Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1979, i laghi di Plitvice sono visitabili grazie ad una rete ben segnata di sentieri e da 18 km di passerelle in legno che danno al tragitto a filo d’acqua un fascino unico.

Il Parco di Plitvice si divide in due parti: la parte superiore e la parte inferiore.

Nella parte superiore i laghi occupano una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate.

Nella parte inferiore si possono visitare i laghi più piccoli caratterizzati da una vegetazione più bassa.

Nell’area del Parco vivono numerose specie animali tra cui orsi, cinghiali, volpi, lupi e tassi e molte specie di uccelli.

Oltre alle passerelle per gli spostamenti all’interno del parco vengono messi a disposizione battelli elettrici, barche e un trenino.

La mappa dei laghi e dei percorsi è disponibile da acquistare all’ingresso del Parco e costa circa 20 kune (2,60 euro).

Quanto costa visitare i Laghi di Plitvice

Il biglietto di ingresso comprensivo di tutti i trasporti all’interno, costa circa 80kn (10 euro circa) in bassa stagione e 300kn (40 euro circa) in alta stagione.

Le tariffe sono scontate per gli studenti e i ragazzi tra 7 e 18 anni mentre è gratuita l’entrata per bambini sotto i 7 anni.

Al sito ufficiale Plitvicka Jezera trovi sempre il listino prezzi aggiornato.

Come visitare Plitvice: durata e percorsi

Per visitare i Laghi di Plitvice si impiegano circa 6/8 ore con relative pause.

Puoi scegliere se iniziare la visita dall’ingresso 1 o dal 2.

L’ingresso 1 si trova verso i laghi inferiori mentre l’ingresso 2 a metà tra i laghi superiori e quelli inferiori.

Entrambi sono dotati di biglietteria e ampi parcheggi.

I percorsi che si possono fare all’interno del parco sono 7:

  1. Sentiero A (2 – 3 ore, 3 chilometri e mezzo) sentiero ad anello che inizia e termina all’entrata n.1 e permette di ammirare la cascata più alta del parco e della Croazia, Veliki Slap.
  2.  B (3 -4 ore, 4 chilometri): sentiero ad anello dall’ingresso n.1 che comprende i laghi inferiori con la navigazione sul lago Kozjak.
  3. C (4 – 6 ore, 8 chilometri) : un trekking combinato al trenino su gomme ed al traghetto elettrico che permette di ammirare sia la parte meridionale del parco sia i laghi superiori.
  4.  K (6 – 8 ore, 18 chilometri) : giro di tutti i sentieri e le passerelle del parco.
  5.  E (2 – 3 ore, 5 chilometri ): partenza dall’ ingresso n.2, si visitano i laghi superiori.
  6.  F (3 – 4 ore, 4 chilometri) Si parte dall’ingresso 2 raggiungendo il percorso B.
  7. H (4 – 6 ore, 9 chilometri)  Si parte dall’ingresso 2 del parco e si raggiunge il percorso C.

Quando andare

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è aperto tutto l’anno ed ogni stagione offre motivi diversi per visitarlo.

L’estate è la stagione con il maggior afflusso turistico ma è anche quella in cui la vegetazione è al massimo dello splendore.

La primavera è ideale per le sue temperature miti e per le cascate che in questo periodo abbondano d’acqua nonché per la natura in pieno rigoglio.

L’ autunno dona al parco un’aria dolcemente romantica e davvero suggestiva tingendo la foresta di mille sfumature di colori.

Laghi Plitvice autunno

In inverno infine nelle giornate di sole, riflessi argentei risplendono dai laghi ghiacciati e il bianco paesaggio innevato è particolarmente affascinante.

In questa stagione l’afflusso dei turisti è al minimo e potrai goderti la bellezza del paesaggio in tutta tranquillità.

Come arrivare

I laghi di Plitvice si raggiungono in macchina oppure in autobus dalle maggiori città della Croazia.

Sono disponibili, ogni periodo dell’anno autobus dalle stazioni di Plitvice Zara, Zagabria e Spalato.

Presso gli Info point del Parco è possibile richiedere l’orario aggiornato degli autobus.

Laghi di Plitvice: la mia chicca sui sentieri migliori

Ho scelto per te un percorso fantastico, il sentiero Medveđak che fa parte della rete di 36 km dei sentieri alpinistici del parco.

Indovina perché l’ho scelto?

Te lo dico subito: per i panorami mozzafiato!

Il sentiero Medveđak infatti si snoda su un pendio montano boscoso lungo 8 km ed è uno dei più scenografici della zona.

La vista dall’alto delle montagne spazia su una parte dei Laghi di Plitvice e sull’intera area tra le catene montuose di Mala Kapela e Lička Plješivica.

Sulla cresta di quest’ultima si elevano tre cime: Oštri Medveđak (889 m), Tupi Medveđak (868 m) e Turčić (801 m).

Il sentiero Medveđak le collega tutte e tre.

E’ adatto ad alpinisti e visitatori.

Se vuoi scoprire nel dettaglio il sentiero o scoprirne ancora degli altri, ti rimando al sito ufficiale Plitvicka Jezera escursionismo.

Posso solo immaginare la bellezza dei Laghi di Plitvice poiché la mia visita prevista a maggio è saltata insieme al mio viaggio in Sri Lanka sempre a causa del coronavirus!

Tenterò di nuovo l’impresa e spero di portarla a termine entro fine anno, magari in autunno che mi ispira tantissimo per i colori.

Ora dimmi, avevi mai sentito parlare di questo luogo incredibile?

Un abbraccio

Veronica

29 COMMENTS

  1. ci andrò di sicuro (mia nuora è croata), e grazie della dritta sul sentiero migliore, me ne ricorderò.

    un abbraccio, Veronica, e continuiamo a viaggiare, almeno con la mente! 🙂

    • Ooooooooooh finalmente ho trovato un.angolo di mondo dove non sei stato😜😜😜😂😂😂 …allora potremo vederci anche lì che ne pensi????

    • Grazie di cuore🙏🙏🙏 …da vedere assolutamente 😁😍

    • ..che ci perdiamo vorrai dire?😁😅 lo penso spesso anche io e il guaio è che più viaggio più si allunga la lista dei posti che vorrei vedere invece di accorciarsi😅😅😅😜😜😂

    • Esatto proprio così!!! Dovremmo trovarci e viaggiare insieme, almeno ci disperiamo insieme 😂

    • Sana invidia per te caro.Sal…seguirò senz’altro il tuo consiglio…credo che potrei passarci tranquillamente anche una settimana lì dentro😅😂❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.