L’Anello dei Sibillini: una passeggiata di nove giorni
I Monti Sibillini sono un tesoro tutto italiano da scoprire un passo dietro l’altro in nove giorni.
Il percorso, perfettamente segnalato, attraversa una grande varietà di paesaggi: dalle vette delle montagne alle gole strette del fondovalle alle faggete fino alle depressioni ad alta quota e ai grandi pascoli.
Si parte da Visso, sede del Parco, seguendo le tappe giornaliere in senso orario o viceversa.
L’intero percorso si porta a termine in 9 giorni con una media giornaliera di una decina di chilometri per cui è assolutamente alla portata di tutti.
Chi è più allenato può anche unire due tappe dimezzando i giorni o semplicemente percorrerne solo un paio se si vuole trascorrere uno splendido week-end immersi nella natura.
Sul web c’è un po’ di confusione sulla descrizione dei vari sentieri infatti arrivata sul posto, mi sono resa conto che oltre il grande anello di 120 km esistono una miriade di altri sentieri che si chiamano tutti allo stesso modo: sentiero natura?
Come fare allora per non sbagliare?
Puoi trovare la descrizione completa dell’itinerario nella guida:
Sentieri nel Parco dei Monti Sibillini. 92 escursioni e le 9 tappe del Grande Anello
oppure al link del sito ufficiale del parco:
Il mio weekend sui Monti Sibillini
Oggi ti parlo di una delle tappe che ho avuto il piacere di percorrere lo scorso weekend: la numero 5, Garulla-Rubbiano.
Perchè proprio i Sibillini?
Grazie al mio libro, Italia a piedi che offre molti spunti per trascorrere il tempo libero lontano dal caos delle città e allentare i ritmi frenetici della quotidianità.
Si trovano itinerari naturalistici per tutti i gusti e in ogni parte d’Italia.
Per chi ama l’escursionismo è una grande fonte d’ispirazione.
Ho scelto la città di Amandola, uno dei 5 punti di accesso all’anello, alloggiando in una country house immersa nel verde.
La Querceta di Marnacchia
La Querceta di Marnacchia è il posto ideale per staccare la spina.
Se vuoi rifarti gli occhi clicca qui:
http://www.laquercetadimarnacchia.it/
La struttura sorge in posizione dominante e isolata.
E’ circondata da querce, alberi e fiori che creano un ambiente accogliente e rilassante.
La stessa atmosfera si respira al suo interno nel profumo delle sue stanze e nell’illuminazione soffusa.
Completano il tutto, letti in ferro battuto, parquet, muri in pietra e una vista mozzafiato sulla vallata dominata dalle montagne all’orizzonte.
A riprova dell’effetto rilassante della Querceta devi sapere che appena sono arrivata e mi sono buttata sul letto, mi sono addormentata immediatamente???
Nei pressi della struttura, si trova la bella città di Amandola da cui si prende la strada per il rifugio Garulla, dove ha inizio la tappa 5 dell’anello: Garulla- Rubbiano (9,7 km)
Garulla-Rubbiano: quinta tappa dell’Anello dei Sibillini
Al rifugio trovi un grande cartello con la mappa dell’ intero anello e le relative distanze.
Il percorso è facile, attraversa con un leggero sali scendi vari boschi e offre molti scorci panoramici su vallate e montagne circostanti che in autunno assumono dei colori strepitosi: dal giallo al rosso all’arancione al verde scuro.
Se sei fortunato puoi avvistare anche qualche animale selvatico come la volpe, il camoscio, il cervo, il lupo o addirittura uno dei pochi orsi marsicani tornati a vivere nella zona!
Io ho visto una volpe meravigliosa che terrorizzata, ha attraversato in pochissimi secondi la strada davanti a me.
Ovunque ti girerai troverai soltanto natura, sarai accompagnato dal silenzio interrotto di tanto in tanto da piacevoli suoni come il fruscio del vento tra le fronde degli alberi, lo scricchiolio delle foglie secche sotto ai piedi o il canto melodioso degli uccelli.
Un luogo magico.
A metà strada puoi rilassarti con una pausa spuntino su un grandissimo prato verde con una vista mozzafiato per poi terminare la splendida passeggiata dopo un paio d’ore a Rubbiano.
Il modo migliore per trascorrere un weekend indimenticabile e fare il pieno di energia per cominciare al meglio la settimana.
Sei mai stato ai Monti Sibillini?
Un abbraccio
Veronica
Foto mie e da Pinterest
I love mountains and these are simply gorgeous. You are lucky to see such beauty.
I also love the mountains? Walking in these places gives me so much harmony❤
Thank you my dear Gypsy, have a nice day?
Ciao Veronica, 🙂
che bello leggere i tuoi articoli
trasmetti pace e amore 🙂
e fai venire la voglia di visitarli i posti che descrivi !
voglio andarci anche io 🙂
Ti abbraccio forte, tante belle e buone cose per te!
Grazie di tutto,
Monica 🙂
Cara Monica è un piacere per me leggere i TUOI di articoli, molte volte trovo quelle frasi che mi regalano energia ed entusiasmo e ti ringrazio con tutto il cuore per il bene che mi fai ❤❤❤
Quanto ai Monti Sibillini, se ti capita di passare da quelli parti te lo consiglio vivamente, una passeggiata in quei boschi circordata dalle momtagne è quanto di meglio si possa desiderare per allietare l’anima?
Un abbraccio fortissimo cara Monica e buona giornata❤
Grazie sei tanto cara 🙂
Veramente <3
❤?
Bella fotos!
Grazie di cuore Michael Andrew❤
Bellissima descrizione l’ho letta d’un fiato, perché soprattutto è senza i riferimenti al sisma.
Grazie di cuore Marco❤
Diciamo che la natura distrugge…ma sa anche rinascere e tornare più bella di prima?
Si davvero ?
?
Quando ci sei stata sui sibillini?
Due weekend fa?
Hai preso un bel periodo. Sono contento quando torni se vuoi fa un fischio.
Due settimane fa era buono? ora direi proprio di no???? comunque di sicuro ci tornerò perchè vorrei fare l’intero anello…e ti farò un fischio?
Mi piace soprattutto per il paesaggio autunnale che si arricchisce di nuovi colori
Concordo Dino ?
Con i colori autunnali acquista un tocco di fascino in più❤
Meraviglia! È da anni che medito di fare questo percorso. Qualcosa che si muove molto là sotto però mi frena … in ogni caso quando andrò spero di vedere tutti gli animali che hai elencato, marsicano compreso!
Capisco la tua paura cara Rita, al ritorno sono passata per Amatrice…vedere interi paesi rasi al suolo è stato impressionante?….ma nella zona dove sono stata già si sono ripresi e hanno ristrutturato quasi tutto..il che dà nuova speranza❤
Ti auguro di riuscire un giorno a calpestare questa meravigliosa terra senza paura e di avvistare anche il tuo orso marsicano?
Buona giornata, un abbraccio
L’ha ribloggato su Alessandriacity.
❤
sempre fantastiche le tue camminate!
a quando l’anello della Val Sabbia? 🙂
https://www.vallesabbia.info/blog/product/escursionismotrekking/
Grazie di cuore Mauro???…ora vado subito a leggere, non lo conosco ???❤❤❤❤
Ma è mostruoso???…se capito da quelle parti è prenotatooooo❤
It looks like I have to return to Italy now!! Thanks for tempting me. Melx
???? dear Mel…it’s a magic place❤
I hope you return soon in Italy??
One day…back to Spain first I think….
❤
Ero un po’ preoccupata Veronica, della tua assenza, anche se immaginavo tu fossi a esplorare da qualche parte del mondo 🙂 E con piacere scopro di aver avuto ragione!
Bellissimo posto i Monti Sibillini! Ho un’amica marchigiana, con la quale abbiamo fatto delle belle passeggiate in quei boschi. Non le lunghe camminate come le fai tu. Ma quanto basta per innamorarsi di quei posti.
Felice di averti riletto, ti mando il mio affetto e tanti baci!!!! <3 <3 Vittoria.
Carissima Vittoria è sempre un piacere risentirti e scoprire anche che conosci questi luoghi magici?
Avrai avuto una guida super speciale essendo del posto chissà quali meraviglie ti avrà mostrato?
Ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida giornata?❤
…cassetto tra gli altri progetti
Noooooo ero certa che tu lo avessi già fatto e rifatto ?… se organizzi un’escursione delle tue mi aggiungo volentieri al gruppo?
Purtroppo no I monti sibillini sono lontani per riuscire a farli in un fine settimana mi piace il gran sasso e prima o poi ci ritorno ma per ora dolomiti ci teniamo in contatto e ti faccio sapere
Va benissimo Sal mi farebbe davvero piacere?
Purtroppo non ci sono stato ma è da mettere nel
Bellissimi luoghi e colori, inserisco l’itinerario nella mia lista “cose belle da fare”. Grazie!
Ti auguro di viverti questi luoghi magici il prima possibile ; )
Un abbraccio e grazie di cuore.