Las Lajas: il santuario più bello del mondo

las lajas
Oggi ti porto in Colombia, al confine con l’Ecuador a conoscere un altro luogo incredibile : il Santuario de Las Lajas.

E’ stata eletta la chiesa più bella del mondo nel 2015 dal Daily Telegraph e al primo sguardo se ne intuisce subito il motivo.

E’ ufficialmente anche una delle sette meraviglie del paese sudamericano…

La location mozzafiato è senz’altro il punto di forza di Las Lajas, sospesa sull’abisso di un canyon dove scorre il fiume Guaitara.

Si trova a 100 metri di altezza ed è collegata all’altra scarpata da un ponte alto 50 metri, largo 17 e lungo 20 che unisce la chiesa al lato opposto del canyon.

È un edificio davvero impressionante la cui sacralità è amplificata dalla maestosità della natura che lo ospita.

Ci sono voluti 33 anni per portare a termine la sua costruzione.

Più che una chiesa sembra un castello delle favole!

La storia del santuario

las lajas

La leggenda racconta che nel 1754 durante una tempesta, una donna amerindia e la figlia sordomuta cercando riparo, trovarono una grotta sulle cui pareti era riflessa l’immagine della Madonna.

La bambina cominciò a gridare indicando la figura alla madre e così nacque la leggenda della Madonna che avrebbe miracolato la piccola sordomuta.

La maggiorparte non credette alla storia, finché non avvenne un altro evento incredibile.

Un vecchio cieco cominciò a viaggiare di villaggio in villaggio per chiedere alla gente di aiutarlo a costruire una cappella proprio nel luogo in cui sarebbe apparsa la Vergine Maria.

Quando riuscì a raccogliere i fondi necessari, improvvisamente riacquistò la vista.

La cappella fu costruita in poco tempo divenendo sin da subito meta di pellegrinaggi da tutto il Paese.

Nel corso degli anni, i casi di persone guarite dopo aver visto l’immagine della Madonna sono aumentati a dismisura.

Ipiales: avanposto di Las Lajas

las lajas
Situata proprio sul confine con l’Ecuador, la città di Ipiales conta circa centomila abitanti ed è una delle località più importanti del dipartimento di Nariño.

Siamo sull’altipiano andino ad un’altitudine di circa 2900 metri quasi sulla linea dell’Equatore ma le temperature non sono così favorevoli come si potrebbe credere e spesso fa piuttosto freddo.

Molti turisti, in gran parte provenienti dal vicino Ecuador, assaltano nei fine settimana i negozi della città, situati lungo la Carrera Sexta, la principale strada commerciale di Ipiales.

La fetta maggiore dei turisti che giungono ogni anno a Ipiales è però per il Santuario de Nuestra Señora de las Lajas, appena fuori città a circa 7 km dal centro.

Dopo la visita al santuario quasi tutti si fermano a mangiare nel quartiere de El Charco, uno dei barrios più tradizionali di Ipiales.

Il quartiere è famoso per essere considerato un museo a cielo aperto: sulle facciate delle case colorate infatti sono rappresentati motivi preispanici per un totale di oltre 4000 metri quadrati di disegni!

Da Ipiales si possono anche compiere escursioni in mezzo alla natura: dalle cascate di Teques e El Boquerón ai sentieri nella Selva de Churuyaco, al bosque de Las Canoas fino al vulcano Azufral.

In alternativa ci si può sempre limitare ad ammirare in lontananza le cime dei vulcani Chiles e Cumbal (quest’ultimo si eleva per 4780 metri)

Las Lajas: come raggiungerla

las lajas

Il Santuario di Las Lajas è meta di molti pellegrinaggi, il più importante è quello del giovedì santo quando le comunità circostanti lo raggiungono a piedi, anche dall’Ecuador, dopo più di 12 ore di cammino.

Si può’ arrivare comunque anche in funivia, bus o taxi alla fermata dove si sale sulla cable car godendo di un panorama mozzafiato.

Se passi dal Sud della Colombia o vieni dall’ Ecuador, Las Lajas è una tappa obbligata, non perderla per nessuna ragione al mondo?

Se proprio non riesci a spostarti allora puoi sognare di essere lì con questo video?

E tu ci sei mai stato o ne avevi già sentito parlare??

Un abbraccio

Veronica

P.S. a questo link,  incolombia.it , trovi altre info utili .

16 COMMENTS

  1. Ciao! Sai che non ne avevo mai sentito parlare? È meravigliosa! Per caso è comparsa in qualche film?

    • Ciao Tania?…non saprei dirti se è comparsa in qualche film ?

  2. Ciao Veronica, non ci sono mai stato… come area geografica mi manca ancora il sud America e spero presto di colmare quest’ultima grossa lacuna! Intanto, grazie per avermi fatto sognare con il tuo splendido articolo 🙂

    • Ciao Giovanni ? siamo in due allora…il Sud America mi manca tutto e non mi basterebbero 3 mesi per esplorarlo…è ricco davvero ricco di luoghi meravigliosi…ma piano piano esploreremo anche quello ❤
      Ti abbraccio forte forte e alla prossima bellezza?

    • Un posto ricco di natura e spiritualità per fare il carico di energia positiva❤

    • Ci siete stati???Questo posto spettacolare si trova al confine con l’Ecuador??? quando andate mi mandate una foto???❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.