Immagina un piccolo angolo di Paradiso nascosto in un bosco da favola, lo scrosciare dell’acqua e il cinguettio degli uccelli: le cascate di Monte Gelato ti offrono questo e molto altro.
Scopriamole insieme…
Le cascate di monte Gelato: un tesoro nascosto vicino Roma

E se ti dicessi che questo posto si trova a pochi chilometri da Roma, mi crederesti?
Oggi gioco in casa, dopo averti già presentato la favolosa cascata del Picchio a Nepi, ora tocca ad un’altra meraviglia vicina a dove abito: le cascate di Monte Gelato.
Ci troviamo a metà strada tra Roma e Viterbo nella Valle del Treja, un Parco regionale di incredibile bellezza.
Monte Gelato è conosciuta per le sue cascate incastonate in una natura lussureggiante, ideale per allontanarsi dalla frenesia della città e rigenerarsi.
Pochi sanno che esiste un sentiero di circa 8 chilometri che porta ai piedi di uno dei borghi più belli d’Italia: Calcata.
Come arrivare alle cascate di Monte Gelato
E’ facilissimo raggiungere le cascate da Roma.
Basta prendere dal G.R.A l’uscita direzione Cassia Veientana, percorrerla per 35 km circa ed uscire sulla destra seguendo le indicazioni per Mazzano Romano (clicca qui per le indicazioni stradali )
A 4 chilometri dall’uscita arriverai ad un incrocio in cui troverai le indicazioni per le cascate di monte Gelato sulla destra.
E’ impossibile sbagliare: la strada è sempre dritta fino al punto in cui ci si trova un agriturismo sulla destra, il Casale sul Treja, che segna l’arrivo.
Troverai un ampio parcheggio in cui lasciare l’auto ma se decidi di visitare il parco in una domenica primaverile dovrai arrivare a Mazzano per parcheggiare.
Da lì dovrai prendere una navetta che ti condurrà all’ingresso delle cascate.
Le cascate di Monte Gelato
Le cascate di Monte Gelato conservano tracce di diversi insediamenti come i resti di una villa romana del I secolo a.C. e un mulino ad acqua realizzato nell’800 rimasto attivo fino agli anni Sessanta.
Il mulino chiamato anche mola era stato realizzato per volontà della famiglia Del Drago che era anche proprietaria della tenuta medievale vicino al fiume, proprio in corrispondenza delle cascate.
Il sentiero da Monte Gelato a Calcata
Il punto di partenza del sentiero che richiede 3 ore e trenta di cammino, si trova sulla sponda sinistra del fiume Treja visibile già dal ponte sulla strada.
Il percorso, segnato con il numero 001, è indicato con una bandiera rossa e bianca lungo tutto il tragitto.
E’ raccomandato ad escursionisti esperti e da evitare in caso di cattive condizioni metereologiche come pioggia e vento.
Il primo tratto fino alle cascate è il più facile e il più battuto ma dopo le cascate si restringe arrampicandosi su un costone tufaceo diventando un po’ più impegnativo anche se paesaggisticamente più bello.
Quello è il punto in cui fare maggiore attenzione: troverai una scala e una corda d’acciaio che ti aiuteranno a salire.
Non è nulla di estremo ma occorre guardare dove mettere i piedi!
La piccola fatica viene immediata ripagata dalla vista panoramica sul fiume Treja che ti accompagnerà per buona parte del sentiero.
Sei ormai nel cuore di un bosco lussureggiante dove il verde del muschio e delle chiome degli alberi predominano incontrastati.
Lasciati cullare dallo scroscio dell’acqua e dal canto degli uccelli in un’atmosfera fiabesca che ti farà rigenerare in pochi minuti.
A circa metà strada continuando a seguire i rivoletti d’acqua, vecchi terrazzamenti in pietra, arriverai a Mazzano Romano.
A questo punto puoi fare una pausa caffè in uno dei caratteristici bar del borgo antico che offre degli scorci magnifici sullo sperone di tufo dove è arroccato il paese.
Da qui il sentiero diventa 002, scendendo rapidamente fino alla costruzione del vecchio lavatoio, superato il quale si svolta a destra raggiungendo in pochi minuti il fiume Treja.
Dopo circa un chilometro e mezzo, all’ombra di grandi pioppi e salici, si raggiunge un ponte di legno che permette di attraversare il fiume.
Si arriva così sotto la rupe di Calcata, che è possibile raggiungere, con una ripida salita, seguendo il sentiero 009.

Monte Gelato: 5 buoni motivi per andare
Fare il sentiero per Calcata ammirando le cascate di monte Gelato.
Andare a cavallo.
Fare un pic nic all’aria aperta.
Pranzare in un ottimo agriturismo.
Rigenerarti lontano dal caos della città.
Del punto 1 già ti ho parlato per cui passiamo direttamente al 2.
2. Le cascate di Monte Gelato non offrono soltanto sentieri da esplorare ma anche la possibilità di fare delle belle cavalcate.
Nei pressi delle cascate infatti si trovano il maneggio Oasi di monte Gelato e il Ranch di monte Gelato .
3. Se hai voglia soltanto di oziare ti consiglio di fare un bel picnic all’interno dell’agriturismo Casale sul Treja.
Per accedere ai servizi dell’ agriturismo (parcheggio e area picnic) bisogna pagare una quota d’ingresso di 10 euro per adulti e 5 per i bambini dai 3 a 10 anni.
L’ingresso è gratuito per i piccoli da 0 a 3 anni.
4. Il casale dispone anche di un ristorante in cui poter gustare piatti tipici della cucina romana.
Se hai intenzione di mangiare al ristorante ti consiglio di prenotare poiché è sempre pieno e rischi di non trovare posto! (Contatti Casale sul Treja).
Il servizio prevede menù fissi.
Per gli adulti il prezzo è di € 28,00 e per i bambini € 20,00 (entrambi comprensivi di quota d’ingresso).
5. Ti assicuro che trascorrerai una giornata all’insegna del relax grazie al contatto con la natura in un contesto idilliaco.
Camminerai in un bosco incantevole, ammirerai i salti delle cascate e chiuderai in bellezza con un pranzo indimenticabile da Vittoria nel suo casale.
Cos’altro chiedere ad una giornata per essere più perfetta di così?
Segnati “le cascate di monte Gelato” nella lista delle prime cose che farai appena la quarantena sarà finita, ti garantisco che non te ne pentirai!
Un abbraccio
Veronica
Bellissimo! Wow! Segnato sul mio libretto! 🙂
Un posto così bello e non lontano da casa..e non ci sono mai stata! devo rimediare assolutamente 😍
Sei di Roma Vero???😍 comunque sì è davvero un posto meraviglioso 😁
Siiii 😍 anche tu?
Siiiiiii😍 2 Veroniche di Roma 🤣🤣🤣 ora però vivo in campagna a 40 km dalla capitale e non me ne voglia…ma non mi manca affatto😁😁😁
[…] ho mai visto! E poi, dopo aver letto un bellissimo articolo di Veronica sul blog Sogna Ama Viaggia (cascate Monte Gelato), visto che sono in zona, non voglio perdermi le foreste del viterbese e magari, insieme a lei, […]
Ho provato a lasciarti un commento ma mi dice nome utente e psw errati…mah…ad ogni modo scrivo qui…prima di tutto GRAZIE ❤ e secondo…dopo le cascate andiamo a prendere l’aereo per la Scozia e per il Canada perché sono due viaggi FAVOLOSI😍😍😍😁😁😁
Resisti quest’anno Rita che il prossimo riuscirai a realizzare i tuoi desideri nel frattempo ci consoleremo con la nostra bella Italia❤
Un abbraccio forte
On conosco affatto la zona ma visto che mi piacerebbe visitare Civita di Bagnoreggio potrei aggiungere queste cascate e Calcata! Ora guardi quanto distano!
Se vieni da Roma ti conviene prima monte Gelato …poi prosegui …Civita di Bagnoregio dista intorno a un’oretta e 15 …sono stata anche lì ed è assolutamente fantastica 😍
Preparati perchè se fai questo tour tornerai con una bella scorpacciata di bellezza!!!
Non sapevamo che vicino a Roma ci fosse un posto così caratteristico…peccato per noi, non siamo delle grandi amanti del trekking e questo percorso è un po’ arduo. Non ci resta che ammirare le foto di queste splendide cascate incontaminate.
Tranquille che anche se non siete amanti del trekking potete comunque vederle perché si trovano proprio all’inizio del sentiero nemmeno a 1 km di distanza quindi potrete godere comunque dello splendido spettacolo senza inoltrarvi nel bosco 😁
Sono stata tante volte a Roma ma mai nei suoi dintorni. Queste cascate, che tra l’altro non conoscevo, me le segno subito per un futuro giro on the road e visto che si può fare anche il trekking, mi hai invogliato ancora di più a vederle!
Vedrai che non ti deluderanno Sara e fammi sapere poi quando andrai com’è stata la tua esperienza 😁
Io segno ma … mi ci porterai tu? Si può fare il bagno dalle cascate? Buon pomeriggio
Certo che ti ci porto 😊 molto volentieri..quanto al bagno ci sarebbe in teoria il divieto di balneazione…ma in pratica no🤣🤣🤣
Bello! non sapevo che c’erano queste bellezze vicino Roma (mia città). Thanks ciaoooooo!
Quando aprono le gabbie facci un salto vedrai non ti deluderanno😊
Ok! ciao! 😍
Un abbraccio Ste❤