Le colline di cioccolato: un posto imperdibile nelle Filippine

Per la rubrica dei luoghi incredibili,  oggi ti parlo di un posto davvero unico: le colline di cioccolato nelle Filippine.

Chocolate Hills

Perché si chiamano colline di cioccolato

Le Chocolate Hills sono una formazione geologica situata nella provincia di Bohol una delle 7000 isole dell’arcipelago delle Filippine.

Sto parlando di almeno 1.260 colline con un’altitudine che varia dai 30 ai 50 metri con rari casi che toccano i 120.

Le colline si sviluppano su una superficie di più di 50 chilometri quadrati tra le città di Carmen, Batuang e Sagbayan.

Questi curiosi rilievi si sono formati grazie al continuo deposito di corallo e all’intervento degli agenti atmosferici e del tempo.

Per questo motivo oggi mostrano un profilo arrotondato e particolare. Al loro interno inoltre sono presenti grotte e sorgenti.

Devono il loro nome all’erba verde di cui sono ricoperte che diventa marrone, proprio come  il cioccolato, durante la stagione secca (da febbraio a maggio).

Le colline di cioccolato sono una delle maggiori attrazioni turistiche di Bohol.

Se osservi bene la bandiera provinciale ti accorgerai che sono presenti anche lì e stanno a simboleggiare l’abbondanza di attrazioni naturali della provincia.

Sono inoltre state dichiarate monumento geologico del paese e proposte per l’inserimento nella World Heritage List dell’UNESCO.

Per godere di una vista a 360 gradi sul paesaggio e scattare fotografie uniche, si può raggiungere il punto di osservazione con una salita di 214 gradini.

Consigliatissimo da fare al tramonto!

Colline di cioccolato

Come arrivare ai punti panoramici delle Chocolate Hills

Le colline di cioccolato occupano una vasta area della parte centrale dell’isola ma i punti più panoramici sono soltanto due: Chocolate Hills Complex e Sagbayan Peak.

Chocolate Hills Complex

Il Chocolate Hills Complex si trova a Barangay Buenos Aires, nella città di Carmen ed è il punto di osservazione migliore per ammirare le colline di cioccolato in tutto il loro splendore.

Il complesso è composto da due colline di cioccolato trasformate in un complesso con tanto di strada cementata, ristorante, sala congressi, piscina, area attività con fontana ed il famoso punto di osservazione che si raggiunge salendo 214 gradini.

Il Chocolate Hills Complex ha anche aggiunto nuove strutture destinate all’accoglienza per soddisfare i visitatori che desiderano pernottare nel mezzo delle Chocolate Hills.

Ti lascio il link al sito ufficiale per rifarti gli occhi con le foto del panorama che ti aspetta dopo la salita.

Sagbayan Peak

Sagbayan è una delle città dell’interno e fa parte del 2°distretto congressuale della provincia.

La sua attrazione principale è il Sagbayan Peak, un sito turistico che si affaccia su una valle panoramica con una piattaforma di osservazione e un parco giochi per bambini.

Sebbene siano visibili alcune formazioni collinari non si trova all’interno dell’area principale delle Chocolate Hills.

Le tre leggende sulle colline di cioccolato

Una delle leggende più famose racconta che la loro nascita è dovuta al litigio di due giganti che lanciandosi a vicenda pietre e sabbia, crearono appunto le colline.

La seconda invece narra che il gigante Arogo si sia innamorato di Aloya e quando lei morì pianse così tanto che si formarono le colline di cioccolato come segno di lutto perenne.

La terza infine,forse la più simpatica e meno romantica, è legata invece al Gigante Carabao che era un ladro di raccolti.

Gli abitanti del villaggio più saccheggiato decisero di lasciare solo cibo avariato così, Carabao dopo aver mangiato tutto il raccolto marcio, iniziò a stare male e quell’evento rimase a memoria di quanto accaduto!

Leggende a parte, è un posto che merita assolutamente di essere visitato non a caso è considerato come l’ottava meraviglia del mondo.

Lo conoscevi?

Un abbraccio

Veronica

P.S. Se ti trovi nelle Filippine ti consiglio anche un altri due luoghi incredibili a Cebu: Giant Hand e il Tempio di Leah

16 COMMENTS

  1. Ciao Veronica che cosa particolare queste colline!
    non ne avevo mai sentito parlare, grazie per avermele fatte
    conoscere 🙂
    Ne approfitto per salutarti ed augurarti buone feste, anche se un pochino in ritardo 😉
    come stai? un abbraccio Monica

    • Ciao Monica io tutto bene e tu?
      Questo posto è assolutamente unico chissà se un giorno riuscirò a vederlo con i miei occhi😍
      Accolgo il tuo augurio e lo ricambio anche io con lieve ritardo😅 ti abbraccio forte forte e ti seguo sempre con piacere.

    • Ciao Veronica! grazie tutto bene anche io 🙂
      Grazie per le tue parole anche io ti seguo con affetto anche se non sempre mi faccio sentire 🙂
      un abbraccio grande con l’augurio che tu possa fare tutte le cose che più desideri
      🙂

    • In mine too😍😍😍 an increbible and stunning place my friend ❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.