La Cina che sorprende

Tra i luoghi più incredibili al mondo non posso non nominare il Fanjing.

Un posto che non ti aspetteresti mai di trovare in Cina, talmente remoto e sconosciuto che ho dovuto faticare non poco per trovare qualche informazione.

A rapire il mio cuore è stato un video che mostra una lunghissima scalinata che si arrampica su una montagna.

Trovo solo il nome della località: Guizhou, Cina.

Ecco cosa ho scoperto.

 

Riserva Naturale di Fanjingshan

 

 

Ci troviamo nella riserva naturale di Fanjingshan situata sui monti Wuling a Tongren, nord est di Guizhou uno dei luoghi più incredibili al mondo.

Un paesaggio mozzafiato con montagne che sovrastano le nuvole ed ettari di natura selvaggia.

 

Ti starai chiedendo cosa si potrà mai fare su questa montagna…

 

La salita al monte Fanjing

Il Fanjing, patrimonio dell’Unesco, è una delle 5 montagne sacre del buddismo e sorge nel cuore di una delle ultime foreste sub-tropicali della terra.

Preparati a salire oltre 8000 gradini cui dovrai aggiungerne altre 1000 per raggiungere il picco dorato, il punto più alto (2572m)

In alternativa puoi usare la cabinovia? ma io opterei senza ombra di dubbio per la prima opzione? (Salvatore sei d’accordo?)

Ci vogliono circa 4-5 ore per salire e dalle 2-3 per scendere a piedi?

Lungo il tragitto sono dislocati dei punti ristoro per cui puoi riposare e rifocillarti lungo la strada.

Tutta questa fatica viene ampiamente ripagata dal primo spettacolo che si aprirà davanti ai tuoi occhi: lo splendido tempio di Fanjing.

Ti sembrerà di volare con le nuvole sotto ai piedi, resterai a bocca aperta quando ammirerai uno dei panorami più sorprendenti della tua vita e ti scervellerai pensando a come si sia potuta costruire un’opera del genere a queste altezze!

Infine ti stupirai osservando le curiosissime rocce verticali a forma di parallelepipedo: sbalorditive.

Se hai ancora un po’ di energia sali ancora più su al picco dorato, impegnativo ma ne vale la pena almeno a detta di chi ha provato in prima persona questa favolosa esperienza.

Al termine della discesa potrai godere del meritato riposo in uno dei molti ostelli ai piedi della montagna.

Se non sai il cinese però preparati che per farti capire sarà piu dura che salire gli 8000 gradini?

A questi link trovi delle info più dettagliate anche sulle altre meraviglie da non perdere a Guizhou.

Turismo Cina

5 cose da vedere Guizhou

Allora che ne pensi?

E’ o non è uno dei luoghi piu incredibili al mondo?

Io lo metto immediamente nella lista delle cose da fare almeno una volta nella vita❤

Nel frattempo se vuoi fare un viaggio virtuale al Fanjing guarda questo video pazzesco?

Un abbraccio e a domenica prossima con la rubrica luoghi più incredibili del mondo?

Foto da Pinterest e web

52 COMMENTS

  1. arriverai prima tu con qualche nuovo appassionante racconto che i resoconti di Sara, penso: comunque, certamente, in assenza di resoconti di viaggio miei, pubblicherò i suoi, quando sarà e se ce saranno: ma certamente non mancheranno le foto: Sara, secondo me, è un’ottima fotografa.

    che cosa saranno mai 9.000 scalini…: dopotutto sono soltanto 5 volte quelli della torre Eiffel… 🙂

    • Esatto è tutta questione di saper dividere la fatica?

      Aspetto con ansia i vostri resoconti e le splendide foto che Sara ci regalerà❤

      Un forte abbraccio caro Mauro

  2. @ scusa veronica, ma il tuo commento del 18 marzo non mi è stato notificato o mi era sfuggito e lo scopro soltanto adesso; non giudicarmi villano, ma in assenza di nuovi post tuoi (che mi mancano) passo da te solo ogni tanto a dare un’occhiata se mi è sfuggito qualcosa.

    sì, la mia terza figlia ha vissuto cinque anni in Cina, e vi si è laureata in cinese. è rientrata in Italia da tre anni o quattro; ma, siccome dopodomani è il suo compleanno e stiamo pensando di regalarle un volo AR per tornarci per un po’, ti faccio sapere come pensa di organizzarsi, se lo farà davvero come credo e se pensi davvero di poterla accompagnare; poi sentiamo anche che ne dice lei…; io purtroppo un viaggio così non me lo posso più permettere…

    due dei miei viaggi in Cina li ho fatti con lei, che mi ha aiutato a scoprire certi aspetti poco turistici, come – so che non dovrei dirlo – i baracchini di strada col cibo locale, un ristorante senza insegne di Pechino dove si mangia carne di cane o un altro con una indimenticabile anatra alla pechinese.

    nel secondo andammo all’esposizione mondiale si Shanghai del 2010, poi io continuai da solo.

    il terzo viaggio nel sud l’ho fatto invece tutto da solo, come già sai, all’inizio del bortoround, e ne sai qualcosa dai resoconti del blog:

    non posso dire che i miei viaggi non siano pur sempre turistici, però sai anche che rinuncio volentieri a qualche meta spettacolare se posso immergermi anche come posso nella realtà autentica della vita dei vari popoli.

    • Eh sì hai ragione anche tu sto trascurando un po’ il blog ultimamente e mi manca tanto scrivere ma sono davvero impegnata in questo periodo?

      Fammi sapere quando tua figlia andrà in Cina chissà magari la vado a trovare?? chi meglio di chi ci ha vissuto 4-5 anni potrebbe svelarmi i posti più autentici e segreti??
      Se ci fossi stato anche tu sarebbe stato fantastico…t’immagini io e te a fare gli scalini del Monte Fanjing????
      Ti abbraccio forte carissimo Mauro

    • eh, credo che un pochino ci manchino i tuoi post che fanno sognare, ma pigliati tutto il tempo e sapremo aspettare.

      certamente ti informo sugli sviluppi, anche se pure per Sara la Cina meridionale sarà una scoperta nuova: qui forse ne so qualcosina di più io (lingua a parte).

      ah ah: certo che sarebbe uno spettacolo salire su quel monte assieme: ma tu sei una sportiva allenatissima, e io un vecchio signore che spera soltanto di non essere diventato troppo bolso quando riavrà un po’ di soldi per viaggiare così lontano…. 😉

    • Non ti preoccupare che dalla prossima settimana sto pensando di buttare giù un piano editoriale cosi riesco ad organizzarmi meglio?

      Quanto a me e te sulla montagna ti aspetterei ad ogni scalino anche a costo di metterci qualche ora in più perchè sono certa che ce la faresti❤

      Aspetto tue news sulle avventure di Sara???

    • Che onore conoscere qualcuno che c’è stato Marzia???? sei una pioniera?

  3. [Just checked the vid] What a view from above! (Twin peaks?) Never heard of this place. Can’t help imagining myself being there! 🙂

    • Me too ??? it’a a breathtaking place❤…thank u for the visit?

  4. @ veronica

    è il mio compromesso preferito, anzi forse l’unico compromesso che mi piace… 😉

    (che belle conversazioni che ci facciamo, eh?)

    • Assolutamente fantastiche???? e spero che continueremo per molto tempo ancora❤

  5. Che posto incredibile!? Grazie che me ne hai fatto conoscere l’esistenza! ? PS. Quando vai io vengo con te! ??

    • Questo è davvero da inserire in lista…incredibile è poco???…certo che vieni con me??❤

    • Eh sì questo merita davvero Manuel…già solo guardando il video mi emoziono..figurati viverlo sulla propria pelle❤

  6. Ciao Veronica, Buongiorno 🙂 🙂
    grazie per avermi fatto conoscere l’esistenza di questo luogo meraviglioso!
    la spiritualità unita e forse a volte anche indotta dalla particolarità dei loro
    meravigliosi tesori ambientali.
    un abbraccio cara e al prossimo fra i luoghi più incredibile del mondo
    <3

    • E’ un piacere condividerlo con chi sa apprezzarlo??? sognare insieme è ancora più bello e chissà che un giorno il sogno non diventi realtà?
      Ti abbraccio forte cara Monica, buona giornata e al prossimo posto incredibile?

  7. @ veronica @ sarino

    davvero avevo percepito il valore positivo dell'”invidia” di Sarino, che del resto condivido anche io, non solo verso Veronica, ma ad esempio verso Falupe che è stato all’Adam Peak dello Sri Lanka, che invece io mi sono lasciato sfuggire le due volte che sono stato lì.

    però non potevo rinunciare certo a cogliere al balzo l’occasione di esprimere quel tanto di senso di colpa che mi porto dietro per l’impronta ecologica del mio tanto viaggiare e per la fortuna di averlo comunque potuto fare.

    • Cancella assolutamente quel senso di colpa caro Mauro!!!!E’ così bello, motivante leggere le avventure di chi ha vissuto un luogo che sarebbe un gran peccato tenerselo tutto per sè❤

      L’aspetto del blog che mi piace di più è lo scambio di esperienze, sogni, filosofie di vita, conoscenze e viaggi che non sarebbe possibile se nessuno le facesse o le raccontasse❤

      Quindi ti auguro di farne ancora tantissime perchè è fantastico scoprire il mondo anche attraverso le esperienze degli altri?

    • sì, è la giustificazione che mi do anche io, come alibi: ma reggerà? forse dovremmo tutti abituarci a viaggiare piuttosto attraverso di te…

      una cosa è certa: che qualcuno deve assolutamente continuare a afarlo, effetto serra o no, e fino che ci sarà un pianeta esplorabile… 🙂

    • Potremo fare entrambe le cose: viaggiare fisicamente ma anche con la fantasia, che te ne pare come compromesso??

  8. Meraviglioso! Se mai andrò in Cina questo posto lo inserirò nel mio itinerario. È simile all’Adam’s Peak in Sri Lanka. Un’ascesa notturna che ho fatto qualche anno fa

    • Eh già un posto che ti lascia a bocca aperta?
      Mi sembra di ricordare questa tua fantastica esperienza, me ne avevi parlato in qualche commento di un po’ di tempo fa ed è assolutamente da inserire nella lista dei luoghi più incredibili del mondo❤

  9. dall’inizio dell’umanità arrivare su fino in cielo è stata la sfida e il desiderio dell’uomo, su quelle scale sembra che questo desiderio in qualche modo si esaudisca. Arrivare su in cima è come segnare una meta, sfondare un porta verso un infinito da toccare tanto da riuscire a volare.
    Vedo che tra i tuoi ospiti sono uno dei pochi che praticamente non viaggia mai, a leggere i commenti di alcuni sembra che non facciano altro che viaggiare. Beati loro!
    Beh un po’ d’invidia per questi viaggi che ti lasciano senza fiato potrò pure averla no 🙂
    Io posso solo immaginarmeli e goderne anche attraverso post come questi.
    Ciao

    • ciao, Sarino.

      mi pare che il tuo commento possa riguardare anche me.

      ho una discreta età e ho avuto decenni alle spalle per viaggiare; ho fatto qualche esperienza e non vedo perché tenerlo nascosto; invidiando i viaggi, si possono invidiare anche gli anni, volendo… 😉

      ciao… 😉

    • Sono convinta che Sarino imtendeva un’ invidia buona?… e poi se non ci fossero viaggiatori come te, tante persone che non hanno la possibilità di viaggiare per svariati motivi, come farebbero a sognare?????

    • Il mio commento non voleva essere polemico, ma solo constatare un dato di fatto. Nessuna forma di scortesia o invidia “negativa” . Ciao

    • Sarinoooooo che piacere risentirti???
      E’ proprio vero guardando la lunghezza di quella scala si ha l’impressione di arrivare in cielo?

      “Arrivare su in cima è come segnare una meta, sfondare un porta verso un infinito da toccare tanto da riuscire a volare”…in questa frase stupenda è racchiuso il motivo per cui adoro salire in cima alle montagne, alle colline, ai monumenti o ai palazzi?❤

      Quanto al viaggiare caro Sarino non è mai troppo tardi per farlo e se proprio non ne hai la possibilità ci sono io a portarti in giro per il mondo.?

      Sognare d’altronde non è un altro fantastico modo di viaggiare?

      Ti abbraccio forte forte ,mi ha fatto tantissimo piacere risentirti…

  10. La Cina è un Paese incredibile dalla cultura millenaria e ti ringrazio non solo per l’interessantissimo post ma anche per il link “Turismo Cina” dove mi sono deliziato a vedere tante altre meravigliose attrazioni che questo splendido Paese svela ai suoi fortunati visitatori…

    • Hai ragione Giovanni, un grande Paese di cui approfondirò senz’altro la conoscenza perchè è davvero ricco di cultura e tanta tanta tanta bellezza❤
      Sono contenta che ti sia piaciuto il link, l’ho trovato molto interessante anche io?
      Ti abbraccio forte forte e alla prossima meraviglia da scoprire?

    • E ti pare poco? Guarda che posto che hai visto???…sono senza parole..
      Non avevo mai pensato che la Cina potesse nascondere tanta bellezza…
      E tu hai avuto la fortuna di visitarla ben 3 volte!!!!
      L’hai vista durante il tuo Bortoround?

    • la terza volta sì, ed è stata la Cina meridionale con Hong Kong, Macau, il Guangxi e lo Yunnan, la regione più vivace e colorata della Cina (è il loro estremo Sud).

      ma tieni conto che la mia figlia più giovane è vissuta cinque anni in Cina, e dovevo pure andare a trovarla, qualche volta, no?… 🙂

      questo luogo che hai visto è magico, anche per il rapporto con Lao Tse, il fondatore del taoismo.

      anche per me la Cina è stata una sorpresa di bellezze incredibili, non fosse per il clima, quasi sempre nebbioso e coperto, oppure piovoso: le giornate di sole si contano davvero sulle dita di una mano: mia figlia diceva che a Pechino ce n’erano 5 all’anno, salvo quelle alle feste nazionali, che vengono realizzate dal Ministero del clima con gli interventi adatti. 🙂

    • Wow??? sei un uomo dalle mille sorprese…tua figlia ha vissuto 5 anni in Cina??? Per lavoro?
      Immagino sia stata un’esperienza irripetibile, di una ricchezza senza pari…
      Quindi ti sei vissuto una Cina lontana dal turismo?
      Che viaggio Mauro❤❤❤❤

      Ps se tua figlia è ancora in Cina ti accompagno a trovarla?

  11. Mi piace sia il video che le foto salirei tutti quei gradini per toccare il cielo con le mani e poi sedermi su una nuvola e poi circondato da tanto amore e pensare al di sotto tutti uguali senza differenze con grandi sorrisi il sorriso e coinvolgente e anche se gli uni e gli altri parleranno in modo diverso un sorriso basta ad appianare le differenze

    • Che splendido pensiero Dino?…eh sì hai proprio ragione un sorriso appiana tutte le differenze❤
      Un abbraccio e buona giornata

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.