Bentornati alla rubrica del mercoledì sui vostri viaggi.

Continuiamo a scoprire le meraviglie del Messico attraverso gli occhi di Cristina.

Oggi ci aspetta Tulum!

Lascio la parola a Cristina…

Tulum: El Castillo

IMG_20171028_095207

Ci svegliamo all’alba in tempo per poter ammirare il sorgere del sole prima di dirigerci verso le suggestive rovine di Tulum.

Tulum è l’unica città maya arroccata su una scogliera che affaccia su una splendida spiaggia di sabbia bianca e un mare dalle mille sfumature di color turchese.

Questa sì che si può definire una vista mozzafiato!

Grazie alla sua posizione strategica, Tulum è stata uno dei più importanti centri commerciali della zona.

La costruzione più importante e più alta della città era senza dubbio, e lo è ancora oggi, El Castillo.

Era utilizzata dai maya come torre di osservazione dalla quale si controllavano gli arrivi di navi commerciali e si avvistavano eventuali navi nemiche.

Visitando la zona archeologica, che fa parte dell’area protetta del Parco Nazionale di Tulum, passando per templi ed edifici, ci siamo immersi completamente nella storia e nelle tradizioni di questo popolo scoprendo dei luoghi spettacolari.

IMG_20171028_093712

Consiglio di portare durante l’escursione una protezione solare, un cappellino e un’abbondante scorta d’ acqua poichè il sole picchia forte, anche se all’uscita dal sito ci si potrà rigenerare in modo esotico con un bel cocco da bere in uno dei chioschetti presenti lungo la strada.

IMG_20171028_105722

Gran Cenote

Il cocco però non ci ha rinfrescato abbastanza così abbiamo provato con un tuffo nel Gran Cenote, a pochi chilometri da Tulum.

Un posto assolutamente da non perdere perché è davvero unico!

A differenza degli altri due già visitati nei giorni scorsi, il Gran Cenote non è completamente chiuso e qui la natura si rivela in tutto il suo splendore.

Un verde lussureggiante che fa da cornice all’ acqua cristallina e poi tanti pesci, tartarughe e fiori acquatici da ammirare!

Tulum però non si limita a quanto raccontato fino ad ora…

Playa Paraiso ed immersioni

bty

Si può godere infatti di una vista privilegiata della città, dal mare con la barca.

Poi un tuffo con giubbetto, maschera e boccaglio per immergerci nel reef davanti alla famosa Playa Paraiso.

Il nome dice tutto, in effetti si tratta davvero di una spiaggia paradisiaca…

Palme, mare di ogni gradazione di blu e una sabbia bianchissima che con il forte riverbero mi fa venire le lacrime agli occhi: non riuscivo a tenerli aperti tanto era abbagliante il riflesso del sole sulla spiaggia!

IMG_20171028_140403

Dopo aver ammirato anche la barriera corallina del Mar dei Caraibi concludiamo la giornata con dell’ottimo cibo messicano presso una piccola struttura davanti a questo mare stupendo in un ambiente hippie e rilassante.

Cristina Sarandrea

Ora che si avvicina l’inverno leggendo di tutto questo mare e sole, mi vien subito voglia di rifare le valigie e partire!!!

E tu? Hai programmato già il prossimo viaggio?

Un abbraccio

Veronica

18 COMMENTS

  1. BORTOCAL15 settembre 27, 2018 alle 4:04 pm

    Il tuo commento deve ancora venire moderato.

    mamma mia, come dirlo? sono stato anche a Tulum, e mi sento un poco antipatico nel dirlo.

    cambia l’ordine degli addendi, ma il risultato della somma finora non cambia… [image: ?]

    certo, io a Tulum mi sono fermato anche a dormire, da viaggiatore solitario autogestito, e questo forse cambia un poco i punti di vista…

    https://maurobort48.wordpress.com/2017/10/14/tulum-le-mura-yucatan-messico-lemuri-iguane-pellicani-e-quantaltro-my-roundtheworld-n-146-30/

    https://maurobort48.wordpress.com/2017/10/13/il-dios-descendente-dei-maya-a-tulum-yucatan-e-di-altre-facezie-my-roundtheworld-n-147-29/

    un abbraccio a te, veronica

  2. mamma mia, come dirlo? sono stato anche a Tulum, e mi sento un poco antipatico nel dirlo.

    cambia l’ordine degli addendi, ma il risultato della somma finora non cambia… 🙂

    certo, io a Tulum mi sono fermato anche a dormire, da viaggiatore solitario autogestito, e questo forse cambia un poco i punti di vista…

    https://maurobort48.wordpress.com/2017/10/14/tulum-le-mura-yucatan-messico-lemuri-iguane-pellicani-e-quantaltro-my-roundtheworld-n-146-30/

    https://maurobort48.wordpress.com/2017/10/13/il-dios-descendente-dei-maya-a-tulum-yucatan-e-di-altre-facezie-my-roundtheworld-n-147-29/

    un abbraccio a te, veronica

    • maledetto wordpress! adesso a me fa credere di non avere accettato il commento e da te lo pubblica due volte? 🙁

      cancella pure il bis, veronica, anche se al momento lo vedo solo io…

      un abbraccio.

    • accidenti all’invidia che mi logora per tutto il tuo ricchissimo vocabolario di faccine…

      e io che piu` di quattro non so farne, acc… 🙂 ;-( 😉 🙁

    • Ahahahahaha ma io uso il cellulare? sul pc non le ho…mi piacciono tanto le emoticon, rafforzano la parola???

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.