Panamericana: un sogno dall’Alaska all’Argentina

Per gli appassionati di viaggi on the road la Panamericana è un must imperdibile: 25.750 km dall’estremo Nord all’estremo Sud delle Americhe.

Un itinerario indimenticabile che tocca quasi 20 Stati ed almeno 10 ecosistemi differenti!

Preparati a godere di una grandissima varietà di paesaggi dalle terre selvagge dell’Alaska ai boschi d’acero in Canada, al verde delle foreste, alle montagne, ai deserti, ai laghi fino alle coste del Pacifico e dell’Atlantico.

Per non parlare dell’incredibile senso di libertà che ti regalerà la guida su una strada senza fine che si perde all’orizzonte in mezzo a paesaggi incontaminati!

Sarete soltanto tu e la tua auto alla conquista del mondo: un viaggio epico.

Itinerario della Panamericana

itinerario panamericana

Si parte da Prudoe Bay uno dei luoghi più a Nord del mondo per prendere la strada che porterà ad attraversare tutta l’Alaska fino al Canada: la Pan American Highway.

In Canada, ad Edmonton ti troverai ad un bivio con due possibilità: proseguire per esplorare la zona dei Grandi Laghi e gli USA centrali oppure scendere attraverso gli scenari mozzafiato del Colorado e dell’Arizona.

Entrambe le strade confluiranno in Texas per passare poco dopo in Messico.

Il sogno continua verso Sud entrando in Guatemala e successivamente in Honduras, Nicaragua, Costa Rica fino a Panama.

A Panama si saluta l’America Centrale per entrare finalmente in Sud America anche se per la prima volta il percorso subisce una piccola interruzione di 100km al confine con la Colombia.

Niente paura però perchè esistono strade secondarie che ti permetteranno di proseguire il viaggio.

Dalla Colombia si passa a percorrere l’intero Ecuador.

Sarà poi la volta del Perù, del Cile e infine dell’Argentina in cui si raggiungerà la città più a Sud del mondo: Ushuaia.

Da un viaggio del genere non tornerai mai come sei partito, tornerai immensamente ricco…

Cosa ne pensi?

Questa sì che è un’ avventura da vivere una volta nella vita!

Un abbraccio

Veronica

37 COMMENTS

    • E’ vero Dino si attraversano davvero tantissimi paesaggi e si possono conoscere culture così differenti?…è un viaggio che ne vale 100 ..
      Sono contenta che ti sia piaciuto caro Dino?

    • Wow quanti giorni ci hai messo?E quanti km hai fatto?Giusto per regolarmi con i tempi ?…in pratica sei partito dall’Alaska e sei sceso in Canada????
      Che spettacolo…ho trovato qualcuno che lo ha fatto davvero????

    • Ne abbiamo fatto alcuni tratti dalle montagne rocciose( Denver )a Edmonton in Canada , noi siamo partiti il 14 di settembre da Los Angeles e siamo tornati a Los Angeles il 1 Ottobre dopo 8659 km , troppi , ma un bel viaggetto , attraverso il continente Nord Americano

    • Praticamente con quei numeri ti basterebbe un mese e mezzo per coprire i 25750???? scherzi a parte non oso immaginare le meraviglie che avranno visto i tuoi occhi…questi si che si possono chiamare viaggi?

    • Ahahahahaha Sal ma questo è da fare on the road…????? a piedi davvero ti ci vogliono 2 vite…parti da giovane e arrivi anziano?

    • non sono bravo con le faccine, (avevo capito che era da farsi in auto)… ciao un abbraccio a presto
      🙂

  1. Ma questo è il viaggio di una vita!! Mamma mia Veronica, tremo al pensiero di poter attraversare luoghi tanto diversi ( e pericolosi… ) un bacio dalla Vitty fifona! 🙁

    • Ahahahahah cara Vittoria, comunque hai ragione basta che fai questo e vale per tutti i viaggi di una vita se pensi che in media si trascorrono 10-20 giorni l’anno a viaggiare…con questo fai strike????
      Un abbraccio carissima e buona giornata?❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.