Rocca Sinibalda tra i castelli più affascinanti d’Italia

Quando non sono in viaggio mi diverto ad esplorare la mia regione, il Lazio, davvero ricca di meraviglie da scoprire. Una di queste ĆØ il Castello di Rocca Sinibalda a pochi passi dallo splendido lago del Turano.

Siamo in provincia di Rieti a circa un’ora da Roma in un contesto paesaggistico di rara bellezza che vanta tra l’altro anche una fitta rete di sentieri naturalistici che collegano i vari borghi arroccati sui monti.

L’ideale per gli amanti delle passeggiate e del trekking…

Storia del castello di Rocca Sinibalda

rocca Sinibalda

La storia di questo castello ĆØ avvolta nel mistero: poche notizie certe, vuoti di secoli, autori dubbi, proprietĆ  confuse che spesso non coincidono col possesso reale…

Quel che ĆØ certo ĆØ che nasce come fortezza militare nell’anno Mille e si sa ben poco delle vicende nei secoli successivi.

Quel poco che si sa ĆØ che appartenne ai monaci benedettini di Farfa e in seguito venne disperso con la dilapidazione dei beni dell’Abbazia.

Durante il Rinascimento il grande architetto Baldassarre Peruzzi gli dĆ  la forma attuale: una maestosa fortezza militare che nasconde un luminoso palazzo nobiliare.

La contraddizione e il paradosso caratterizzano l’identitĆ  del castello: medievale eppure rinascimentale, cupo eppure luminoso, portentosa fortezza militare eppure palazzo signorile principesco…

E’ per questo motivo che viene anche chiamato: Castello delle Metamorfosi.

Qui forme, volumi, spazi interni ed esterni, immagini e luci, le singolariĀ collezioni, gli insolitiĀ percorsiĀ interni invitano al cambiamento.

Dopo un lungo restauro il Castello ĆØ stato riaperto ed ĆØ entrato nel circuito delleĀ Dimore storiche del Lazio.

Le sale, le corti, i sotterranei e i giardini possono essere visitati tutto l’anno.

Tuttavia prima di metterti in viaggio ti consiglio di informarti sugli orari di visita poichƩ variano in base alle prenotazioni.

A questo link trovi recapiti e orari generali:

Visite Castello Rocca Sinibalda

La mia gita fuori porta : Rocca Sinibalda e Castel di Tora

Rocca Sinibalda

Qualche giorno fa ho deciso di approfittare di una bella giornata di sole per andare a vedere dal vivo questo castello che mi aveva tanto colpito in foto.

Dopo circa un’ora e trenta d’auto eccolo apparire in tutta la sua imponenza alla mia sinistra completamente arroccato su di un’altura.

L’enorme fortezza visibile a chilometri di distanza, domina il caratteristico paesino sottostante: Rocca Sinibalda.

Il paesaggio intorno ĆØ mozzafiato: montagne che cingono la verde Valle del Turano, panorami bucolici con cavalli liberi che brucano i prati e piccoli borghi sparsi sulle alture.

Arrivata nel parcheggio del piccolo comune scopro con mio grande piacere che Rocca Sinibalda ĆØ una delle tappe delĀ Cammino San Benedetto

E’ la seconda volta che mi capita dopo l’escursione a Subiaco all’incantevoleĀ monastero benedettino.

Lo prendo come un segno per approfondire la conoscenza di questo Cammino che secondo me tocca dei luoghi favolosi sia dal punto di vista naturalistico che culturale.

Arrivata alle porte del castello trovo ad attendermi una bruttissima sorpresa: ĆØ chiuso.

Non mi demoralizzo e chiamo il numero sul citofono per sapere a che ora sarĆ  possibile visitarlo ma la voce dall’altro capo del telefono mi dice che purtroppo dovrò attendere il martedƬ successivo poichĆ© l’unica visita del giorno era stata fissata per le 11.

Sto per tornare alla macchina quando però vedo aprirsi il portone.

Esce una guida e le chiedo se è possibile visitare il castello più tardi. Per fortuna ha appena ricevuto una chiamata da un gruppo che ha prenotato per le 16.00.

E’ fatta!

Sono però le 13.00 devo inventarmi qualcosa per ingannare l’attesa…

Cosa vedere nei dintorni di Rocca Sinibalda : Castel di Tora

rocca sinibalda

Considerato tra i borghi più belli d’Italia Castel di Tora si specchia sulla sponda nord orientale del Lago del Turano.

Se visiti il Castello di Rocca Sinibalda in mattinata puoi chiudere in bellezza pranzando in uno dei tanti tipici ristoranti con vista o farti una bellissima passeggiata sul lungolago.

Io mi sono fermata poco prima, a Colle di Tora una lingua di terra sul lago che sembrava uscita da un quadro…

Il piccolo imprevisto del portone chiuso mi ha portato a scoprire un luogo meraviglioso e come sempre, ĆØ nell’inatteso che si presentano le sorprese migliori…

Per le 16.00 torno al castello per la visita guidata (si può entrare soltanto pagando 14 euro per una visita di 1 e 30 – 2 ore).

Purtroppo il gruppo tarderà di 40 minuti e visiterò il Castello in corsa contro il tempo prima che tramonti il sole e faccia buio.

Con i pochi minuti di luce rimasti e un freddo pazzesco mi stacco dal gruppo per salire in cima perchĆ© sai bene che ĆØ il mio punto preferito ovunque vada…

Faccio cosƬ in tempo ad immortalare un bellissimo tramonto dai bastioni che offrono un panorama unico sulla Valle del Turano.

Solo la vista da lassù vale il prezzo del biglietto.

rocca sinibalda

Per chi ama trascorrere giornate all’aria aperta camminando tra natura, borghi e castelli consiglio vivamente di visitare Rocca Sinibalda e i suoi dintorni.

Prima d’ora avevi mai sentito parlare di questo castello?

Un abbraccio

Veronica

 

Condividi

16 COMMENTS

  1. allora, adesso ĆØ deciso: arriverò a Colombo il 17 mattina, lunedƬ (viaggerò di notte da Abu Dhabi, con uno scalo a Muscat) e di sicuro quella giornata la passerò a Negombo in un ostello a dormire per riprendermi, ma spero mi resti tempo per un recupero della memoria: l’ostello ho visto che ĆØ nella stessa zona della mia prima guesthouse di 15 anni fa…
    quindi mi muoverò perso il Picco di Adamo martedì 17 e conto di arrivare alla base nel pomeriggio: anche qui ho adocchiato un ostello molto economico, dove conto di restare un paio di notti: vedrò al momento se sono abbastanza in forma per salire sul picco le prime ore notturne del 18, spero di sì; oppure, al massimo, il giorno dopo, ma non credo.
    e adesso vediamo se gli incastri dei tempi miei con i tuoi che la serendipity ha finora favorito in modo stupefacente, scatteranno anche per le fasi finali:; altrimenti ci accontenteremo di conoscerci e salutarci in quella terra meravigliosa.

    .- sui sogni: il mio primo esame universitario nel 1966 – preistoria! – fu di psicologia, sul’Interpretazione dei sogni di Freud, con Cesare Musatti, che era stato allievo personale di Freud e aveva allora settant’anni, e si era risposato da poco.
    a quei tempi mi divertivo ad interpretarli dal punto di vista psicanalitico e a volte mi riusciva bene, come confermava la risata liberatoria finale delle mie vittime; poi ho smesso, e di sicuro anche capito che quel tanto che si può interpretare è questione anche più complessa, e ci sono di mezzo anche gli archetipi di Jung.
    ad esempio, nel mio sogno dell’altra mattina, l’archetipo primigenio della fuga spaventata da un animale nemico che cerca di ucciderti.
    l’interpretazione freudiana della sessualitĆ  nascosta dalla autocensura interiore non funziona sempre, ĆØ solo una delle tante possibili.

    no, io non ho un buon rapporto col mio mondo onirico: raramente ricordo qualche sogno, forse due o tre l’anno, e tendo a dimenticarmeli quasi immediatamente le pochissime volte che li ricordo; questa volta mi ĆØ capitato di accennarlo, sostanzialmente per caso, e oramai moltissimi dettagli si erano dissolti.
    Luisa Ruggio, una blogger scrittrice che fu intensa amica di blog anni fa, aveva su blogs.it un blog meraviglioso in cui raccontava ogni giorno, con maestria straordinaria, i suoi sogni e credo che fosse arrivata a raccontarne quasi cinquecento.
    la piattaforma ĆØ stata chiusa e tutti i blog cancellati, come sai (per via del fatto ce sto finendo di ripubblicare quel tanto dei miei che sono riuscito a salvare), so che lei stava pure cercando di salvare i suoi blog, ma non so che fine ha fatto questo: spero lo abbia salvato); comunque si era giĆ  trasferita su Fcebook, dove io non l’ho seguita.
    se faccio ricerche su di lei con google trovo stranamente poca roba su di lei, quasi nessuna traccia dei suoi romanzi e per una bella quota, qualche post mio su di lei, ahah, come basta un decennio a cancellare un mondo.

    • Io sto ancora aspettando il preventivo entro settimana prossima dovrei avere le date e sto incrociando le dita perchĆ© corrispondano alle tue ma ci pensi ???? Sarebbe pazzesco incontrarci ai piedi dell’Adam’s Peak e fare insieme la scalata…
      E comunque se non dovessero coincidere comunque ci incontreremo lƬ da qualche parte e sarĆ  incredibile lo stessošŸ˜šŸ˜

      Quanto ai sogni …per me sono segni di benessere o malessere interiore raramente faccio incubi e quando attraverso periodi di cambiamenti ne faccio davvero di strani…a me piace chiamarli “fantasy” perchĆ© volo in altre dimensioni che sembrano cosƬ reali da farmi credere a volte che ci sia un mondo parallelo dove tutto un giorno potrebbe essere la realtĆ šŸ˜…

      Mi dispiace tanto per quella signora…sarei stata la sua prima fan…ora la cercherò su Facebook perchĆ© abbiamo in comune questa grande passione per i viaggi…onirici

      Ti abbraccio forte Mauro e settimana prossima sapremo se la serendipity funzionerĆ  šŸ˜œā¤

  2. solito problema delle notifiche…, accidenti.
    arriverei a Colombo domenica 16 febbraio.
    oggi verifico il tutto e ti mando conferma.

    mi trovavo in qualche paese mediterraneo, inseguito da un assassino e trovavo rifugio affannoso su una nave da crociera, che naturalmente salpava… terrorizzato chiedevo dove era il prossimo sbarco, e mi dicevano le isola scandinave. io mi disperavo al punto di svegliarmi, ma non prima che mi dicessero che quelle erano altre, e si trovavano nel golfo di Napoli, ahaha.
    naturalmente non mi aspetto di essere psicanalizzato; mi basta citare Seneca, che diceva che chi viaggia fugge da se stesso, e dunque l’assassino da cui cercavo d fuggire viaggiando non sono altri che io… šŸ™‚

    • Sarebbe fantastico…io forse il 14 sto aspettando un preventivo per vedere se mi conviene farlo in un modo piuttosto che in un altro ma a giorni concludo😜

      Io adoro sognare ovviamente anche di notte e come te viaggio parecchio tra l’altro quelli particolari tipo questo che leggo fai anche tu me li scrivo e li studio🤣🤣🤣

      Certi sono davvero incredibili oltre che per simbolismo anche per messaggi che arrivano😁

      Aspetto tue news per Colombo e nel frattempo buona giornata amico miošŸ’•

    • Oh yes it is really wonderful … I am also very happy to have had that providential meeting that saved me a second trip šŸ˜…. I embrace you have a good day my friend ā¤

  3. fantastico resoconto, tra arte, storia e imprevisti: si viaggia proprio con te, momento per momento.

    (perfidamente ,-) confermo che il tasto del reblog non ĆØ accessibile – e meno male che non sono stato io a segnalartelo, stavolta, šŸ™‚ )

    ps. la mia partenza per lo Sri Lanka potrebbe slittare a metĆ  febbraio… – sempre che vinca la superstizione di una serie di segnali negativi – l’ultimo un incubo di stanotte – e io parta davvero…

    • Ahahahaha mannaggia avevo sperato che Marzia fosse assonnata e invece no…ora vado a vedere le impostazioni e cerco di rimediare 🤣🤣🤣🤣

      Davvero?????

      Sarebbe fantastico, coinciderebbe con le mie date šŸ˜šŸ˜šŸ˜

      Cosa ti sei sognato????

    • Consigliatissimo Romolo…poi fammi sapere cosa ne pensi quando andraišŸ˜‰

    • Ahahahahah fammi sapere che magari non sei tu ad essere assonata ma io ad avere un problema visto che ogni mese ne salta fuori uno qui sul sitošŸ¤£šŸ˜…šŸ˜˜

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.