Santuario Madonna della Corona: un luogo incredibile tra roccia e cielo
A volte non serve andare lontano per scoprire luoghi incredibili come è successo quando mi sono imbattuta nello splendido Santuario Madonna della Corona sul Monte Baldo.
E’ capitato per caso quando tornando dal mio on the road in Italia, Svizzera e Germania sono passata per Verona notando le indicazioni per il Santuario.
Leggendo Madonna della Corona mi è venuto subito in mente l’articolo che avevo scritto qualche tempo fa riguardo monasteri mozzafiato.
Il bello dell’ on the road è che sei libero di andare e fermarti ovunque tu voglia per cui ho colto subito l’occasione per andare a visitarlo.
Santuario Madonna della Corona: una posizione mozzafiato sul Monte Baldo
Il santuario Madonna della Corona è situato in un incavo scavato nel monte Baldo a 774 m a strapiombo sulla meravigliosa Valle dell’Adige.
Per ammirarlo devi raggiungere Ferrara di Monte Baldo, in provincia di Verona, nella località di Spiazzi.
Come arrivare al Santuario Madonna della Corona
Il santuario si raggiunge attraversando il sentiero della Speranza che passa per il bosco e giunge fino alla scalinata che porta alla chiesa.
In passato il santuario era meta esclusiva di devoti e religiosi ma oggi la strada è percorsa anche dagli amanti del trekking e delle passeggiate.
Il percorso è lungo circa 2,5 km con 600 metri di dislivello e 1500 gradini : può essere percorso in 2 ore circa di cammino.
Si parte dal paese di Brentino Belluno, dove troverai una scalinata che conduce fino al bosco.
Da qui un sentiero con tornanti ti farà ammirare la Valle dell’Adige e la Croce di cemento, la prima stazione della Via Crucis.
Il percorso passa per la Grotta della Pietà e raggiunge un ponte scenico in pietra, il Ponte del Tiglio.
Infine si giunge ad una ripida scalinata che sale a zig zag verso il santuario che ti lascerà a bocca aperta!
Dalla chiesa potrai raggiungere il paese di Spiazzi che si trova nella parte superiore.
Se vuoi approfondire ti suggerisco questo sito che è di un ragazzo che l’ha percorso :
Alternativa al sentiero : opzione 2 per raggiungere il Santuario Madonna della Corona
Sei pigro e non ti va di faticare?
Niente paura, c’è un’alternativa!
Per i più pigri c’è sempre la strada che parte dal parcheggio di Spiazzi situato a soli 500 metri dal Santuario…
E’ quello che ho percorso anche io non per pigrizia ma per mancanza di tempo: sarei dovuta rientrare a casa in serata.
Si tratta di percorrere in senso contrario il sentiero di cui ti ho parlato poco fa molto più semplice e corto poiché in discesa e a soli 500 metri dal santuario.
Tuttavia ho avuto modo di percorrere la parte finale del sentiero della Speranza poiché a destra dello slargo per accedere al Santuario ho trovato le indicazioni del sentiero…
Quindi ho allungato un po’ la strada perché sai quanto mi piace camminare e soprattutto sfacchinare : )
Non c è niente di meglio che salire o arrampicarsi prima di gioire del premio finale …
Dopo aver sceso varie rampe di scale mi sono ricongiunta al sentiero che veniva dal basso per poi fare la famosa salita a zig zag che conduce alla chiesa.
Ti consiglio di percorrere quel breve tratto perché avrai una splendida prospettiva del Santuario incastonato nella roccia che ti apparirà tra le fronde degli alberi.
Da qui inoltre puoi fare delle foto pazzesche ; )
Orari di visita del Santuario
Si può visitare anche l’interno della chiesa, ricco di sculture in marmo di Carrara e vetrate colorate.
Il Santuario è aperto tutto l ’anno con i seguenti orari:
Novembre – Marzo: dalle 8.00 alle 18.00
Aprile – Ottobre: dalle 7.00 alle 19.30
Se passi a Verona, segnati questo posto incredibile.
Lo conoscevi?
Un abbraccio
Veronica
What a lovely discovery along your path! The view would be lovely from any direction. Does the sanctuary go back into the mountain? Sometimes the unexpected along our journey turns out to be a treasure to be remembered. Thanks for sharing.
You’re right: most of the times I found incredible places was when I least expected it … maybe that’s why they left me with even greater emotion …❤
From the monastery square opens a crazy view of the surrounding green mountains and a solemn silence accompanies in the contemplation of this wonder … if you pass near Verona you cannot miss it😍
Thanks for visiting my dear and good day💕
Buon Natale Veronica, have a beautiful Christmas day and a very happy New Year.
Buon Natale my dear friend, I wish u a beautiful Christmas and an unforgettable, wonderful 2020❤
ecco, come volevasi dimostrare…
adesso il commento è comparso, assieme anche al secondo commento.
in compenso è sparito il tasto “rispondi”.
ma hai pagato qualcuno per questo? è troppo delirante… 🙂
No guarda non ho parole😭😭😭😭
carissima Veronica, io sono a mezzora di macchina da Salò, e non posso credere che tu non abbia mai visto il Lago di Garda; prenotati per un weekend a casa mia con tutta la famiglia, posto ne ho, e ci faremo tutti assieme dei giri fantastici e delle camminate favolose: tra l’altro non ho mai fatto la salita da Campione a Tremosine e non mi va di farla da solo.
intanto, mi permetto di darti un piccolo assaggio di una passeggiata molto soft:
https://www.youtube.com/user/bortocal/search?query=Limone
quanto alle notifiche, siamo al delirio puro: adesso che mi sono iscritto a questo post, mi è arrivata la notifica del tuo commento di risposta che ti allego.
però. se vengo qui sul blog non lo vedo!!!!
scusami tanto, ma mi scappa perfino da ridere
magari le impostazioni sbagliate sono le mie? ti risulta il problema con altri?
ecco il commento a cui sto rispondendo; ma magari appare tra un po’, come ha fatto un’altra volta e si diverte a prenderci in giro!
Diventerò pazza appresso alle impostazioni di questo pazzo blog😂😂😂😂…comunque appena ho un attimo di tempo vado a controllare tutto…non perdo la speranza😅
Quanto al tuo ritardo nella risposta non ti preoccupare assolutamente hai motivi più che validi per trascrivere – trascurare – il blog😁
L’idea del Santuario più lago di Garda è assolutamente fantastica tra l’altro è un’altra delle meraviglie in cui non sono mai stata (ci sono andata sempre vicinissima…l ultima a Gardaland con i miei due figli ma non ho fatto in tempo a vedere il lago…)
Anche io faccio ancora in tempo a farti gli auguri prima di essere risucchiata nel pranzone infinito di Natale😂😂😂😂
Tanti cari auguri Mauro, nella lista dei desideri del 2020 inserirò un caffè reale con te in qualsiasi parte del mondo o d’Italia sappilo❤
La tua è una FANTASTICA idea caro Mauro preparati perchè appena arriva la primavera ti vengo a trovare e andiamo in escursione sarebbe veramente stupendo..nel frattempo ti dico che penso di fare il biglietto per lo Sri Kanka dal 14 al 28 febbraio sperando che coincida con il tuo periodo….
a proposito di notifiche: dopo il mio commento di poco fa, mi è arrivata una richiesta di iscrizione dal tuo blog: ma chiede di iscrivermi al singolo post, non al blog come si fa di solito.
iscrivendomi, ho trovato da parte altre richieste di iscrizione mie ad altri post tuoi, che non erano state “confermate” da me (???).
probabilmente quando mi arrivava qualche richiesta simile la trascuravo, sapendo di essere già iscritto…
ecco che stiamo facendo qualche passo avanti nella soluzione del busillis…
Questa è davvero bizzarra🤔…in teoria non dovrebbe essere così…se ti iscrivi lo fai per tutti gli articoli…risolveremo anche questa comunque grazie per tutto l’aiuto che mi stai dando se non fosse per te non mi accorgerei di nulla😂😊😉
combinerò volentieri l’escursione con una traversata in battello del lago di Garda, possibilmente, per aggiungere incanto a incanto, bisogna soltanto che trovi dei bus in orario compatibile da Torri del Benaco a Caprino Veronese.
vero che in questo modo faccio la parte del pigro che arriva al santuario dal percorso più comodo, ma magari la scalinata me la faccio prima in discesa e poi in salita, eheh.
quanto alle notifiche…: pensa che mi è arrivata quella del tuo like a questo mio commento, ma non quella della risposta; tanto che mi sono detto: che strano che non c’è risposta; risultato: la notifica (mancata) come dissuasore); ti direi di controllare le tue impostazioni di blog sui commenti; sempre che il problema non sia soltanto mio…
poi stamattina ho deciso comunque di venire a guardare i commenti al tuo post ed eccola qua!
al mio blog05 le notifiche dei commenti arrivano (è che sono rarissimi! a parte te), ma fanno capo ad una mail che uso soltanto per questo blog e apro abbastanza di rado; aggiungi che in questi giorni ho qui da me mio figlio e famiglia, e i nipotini hanno preso il posto del blog, tranne quando mi sveglio presto, come oggi.
ho appena visto che c’è un’altra risposta, di là, e ora vado a vedere.
sono ancora in tempo a dirti buon Natale, Veronica!
Diventerò pazza appresso alle impostazioni di questo pazzo blog😂😂😂😂…comunque appena ho un attimo di tempo vado a controllare tutto…non perdo la speranza😅
Quanto al tuo ritardo nella risposta non ti preoccupare assolutamente hai motivi più che validi per trascrivere il blog😁
L’idea del Santuario più lago di Garda è assolutamente fantastica tra l’altro è un’altra delle meraviglie in cui non sono mai stata (ci sono andata sempre vicinissima…l ultima a Gardaland con i miei due figli ma non ho fatto in tempo a vedere il lago…)
Anche io faccio ancora in tempo a farti gli auguri prima di essere risucchiata nel pranzone infinito di Natale😂😂😂😂
Tanti cari auguri Mauro, nella lista dei desideri del 2020 inserirò un caffè reale con te in qualsiasi parte del mondo o d’Italia sappilo❤
Lo conosco di fama ma non sono mai stata! Segno tra le cose da visitare
Un abbraccio!
Si cara Rita ne vale davvero la pena…fammi sapere se riuscirai ad andare❤
Wow such a beautiful church literally IN the mountains. What a great find.
Did you know it?…If you come in Northern Italy you have to visit Madonna della Corona❤😊
I’ve never heard ot it but it sounds like a treasure. I’d love to visit one day.
Oh yes it’s really worth it💟
lo conosco ci sono stato salendo per il sentiero che parte da Bretino Belluno (VR)molto ma molto bello
Grande Sal hai avuto la fortuna di percorrere quel sentiero…io purtroppo no per via del tempo…è stato faticoso?
è ripido fino alla chiesa, no faticoso non credo quando l’ho fatto io non era ancora ufficialmente un sentiero so che è stato sistemato poco tempo fa…
Immagino quanto sia stato molto più bello arrivarci dal sentiero…
Vicinissimo a casa mia, lo conosco bene. E’ un luogo davvero unico!
Buone Feste a te!
Ma dai?????A saperlo prima….sei di Verona?
Esatto.
Pensa te…buono a sapersi se passo da quelli parti di nuovo so a chi chiedere consiglio😊❤
complimenti per il suo blog !
Grazie di cuore Antonio💟
fantastico! neppure troppo lontano da casa mia, e neppure sapevo che esistesse!
grazie!!
Hai visto che “chicca”?😜…un’idea per un’escursione mattutina nel weekend …ti è arrivato il commento al tuo articolo sul “dopo”? Ti ho scritto stamattina ma ho il dubbio che non ti sia arrivata la notifica😪