Il mio tour ideale in Islanda di 10 giorni

Tour islanda 10 giorni

Da tempo ormai ĆØ nella miaĀ lista , l’ Islanda ĆØ perfetta per chi ama immensi spazi deserti, natura incontaminata, avventura ma soprattutto per chi almeno una volta nella vita vuole ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale.

Ho pensato che con un tour di 10 giorni potrei avere uno splendido assaggio dell’Islanda e se ho fortuna magari conquistarmi uno spettacolo in prima fila per l’aurora…

I mesi migliori per visitarla sperando di catturare l’ aurora boreale sono quelli in prossimitĆ  degli equinozi quindi settembre-ottobre oppure febbraio-marzo.

Andare a caccia di aurore non ĆØ semplice bisogna essere fortunati e avere il meteo dalla propria parte poichĆØ questo spettacolo della natura si manifesta in condizioni particolari: cielo sereno e buio, lontano dall’ inquinamento luminoso.

Questo link mi terrĆ  aggiornata in tempo reale sulle probabilitĆ  di riuscita dell’ impresa, purtroppo le previsioni sono al massimo a 3 giorni per cui non mi resta che fare il biglietto nel periodo migliore e confidare nella buona sorte…

Previsioni meteo aurora boreale

L’ Islanda non ĆØ soltanto caccia all’aurora boreale ma un viaggio avventuroso in un territorio ancora selvaggio dove la natura ĆØ padrona indiscussa.

Un tour di 10 giorni in Islanda ti permette di scegliere tra numerose attivitĆ : vulcani e montagne per fare trekking, oltre 10000 cascate da scoprire, geyser, ghiacciai, canyon, balene da avvistare e dopo tutto questo girare un meritato riposo al Laguna Blu nelle famose terme naturali di ReykjavĆ­c.

 

Ho intenzione di esplorare l’ isola da cima a fondo, in ogni suo angolo, il miglior modo per farlo in assoluta libertĆ  ĆØ il fly e drive.

A bordo della jeep mi dedicherò alla ricerca dei luoghi meno battuti per perdermi tra il silenzio e le meraviglie che questa terra offre in abbondanza.

Tour in Islanda: 10 giorni per scoprire le sue meraviglie

Ho buttato giù un itinerario di 10 giorni dei posti assolutamente da non perdere poi quando sarò sul posto arricchirò le mie giornate con nuove scoperte.

Non ho prenotato alcun albergo ad esclusione della prima notte a ReykjavĆ­c per non limitare la libertĆ  di movimento e per vivermi l’avventura fino in fondo poichĆØ ĆØ questo lo scopo del mio viaggio.

Da ReykjavĆ­c, punto di partenza, mi inoltrerò all’ interno dell’isola per visitare l’ anello di 300 km con i “Big 3” del famoso Circolo d’Oro: il Thingvellir National Park, le cascate di Gulfoss e i famosi Geysir.

SarĆ  la parte più turistica per questo l’ho scelta per il primo giorno, d’altronde racchiude alcuni dei paesaggi più suggestivi e non posso perdermela.

Il viaggio vero e proprio comincerĆ  andando verso ovest fino alla penisola di SnƦllfellsnes per esplorare il vulcano SnƦfells, la montagna più alta dell’ isola con i suoi 1446 metri in cima alla quale si trova il ghiacciaio SnƦfellsjƶkul.

L’area ĆØ ricca di formazioni rocciose, ripide scogliere, canyon e la più bella montagna d’Islanda: il Kirkjufell di cui giĆ  so che vorrò toccare la vetta per il grandioso panorama che immagino.

Sarà poi la volta del sud per ammirare le spettacolari cascate Skógafoss e Seljandsfoss , il vulcano Eyjafyallajökull e la spiaggia di sabbia nera.

Proseguirò ad est per raggiungere la splendida Laguna degli Iceberg nella riserva naturale Vatnajƶkull, la più grande d’ Europa e non mi lascerò sfuggire il trekking sul ghiacciaio.

Poi salirò a nord il punto migliore per concludere il mio viaggio e per avvistare la mia aurora boreale.

Islanda sto arrivandoooooooo!

E tu sei stato giĆ  in questa splendida terra? Hai mai visto l’aurora boreale?

Condividi con me la tua avventura e se hai qualche consiglio lo aspetto tra i commenti.

Un abbraccio

Veronica

 

 

Condividi

93 COMMENTS

    • Ciao Valeria te lo sapro’ dire quando torno : )
      Partirò a fine settembre!
      Un abbraccio e a presto ; )

    • Ciao Vale purtroppo ho dovuto annullare la mia partenza per un problema di salute abbastanza serio ma per fortuna risolvibile…in compenso ĆØ partito il mio compagno di viaggio, mio fratello per non perdere completamente tutti i soldi…non abbiamo potuto spostare nemmeno le date perchĆØ la Compagnia non lo prevede ?…spero di poter andare per febbraio-marzo ā¤

  1. serve una compagna di viaggio??? anche per me l’islanda ĆØ un sogno, e poi sono utile, parlo 4 lingue! šŸ˜€

    • Grazie di cuore Joseph, quello che posso augurarti ĆØ che tu riesca a farlo e che sia ancora più bello di come lo sogni???

  2. Dopo Scozia Norvegia e ora di Islanda. Il paese più remoto da raggiungere. Questa volta niente cavalcata in moto. Ma aereo e le moto le noleggeremo lì, la prossima estate. E chissà che non ti incontriamo ?

    • Grande Mario ? se andrai a fine settembre le probabilitĆ  saranno alte ?
      In moto sarà ancora più bello ???

    • Credo proprio di sƬ ma non ĆØ escluso che ci possa tornare anzi sono certa che in 10 giorni vedrò soltanto un assaggio di questa terra meravigliosa?

    • Thanks Gipsy but unfortunately these photos I have not done I took them from the web ? when I go in late September I will try to do as beautiful?
      Hac
      Have a nice day my dear???⚘

  3. Ciao Veronica, ho avuto la fortuna ed il privilegio d’aver messo piede su cinque continenti e so benissimo che la domanda più insulsa che possa essere posta ad un viaggiatore ĆØ la seguente: qual ĆØ il Paese più bello fra quelli che hai visto? E’ una domanda insulsa perchĆ© credo che ogni Paese abbia le sue bellezze e le sue peculiaritĆ . Eppure, detto ciò, se a bruciapelo dovessi necessariamente tirar fuori un nome dalla lista di tutti i Paesi visitati, penso che senza esitazione direi: ISLANDA!!!!

    • Questo non fa che alimentare la mia curiositĆ  (giĆ  a livelli di guardia?) e la mia impazienza…hai scritto qualche articolo sull’Islanda cosi mentre aspetto fine settembre sogno un po’?

    • Ciao Veronica, sƬ, in effetti dopo il mio viaggio in Islanda, al mio ritorno a casa, ho scritto un paio di articoli su quest’isola davvero magica. Ti invio il link relativo al primo dei due articoli, quello con tutte le informazioni pratiche (guest house, piccoli ristoranti, agenzia di noleggio auto, escursioni e luoghi di maggiore interesse…). Spero possa esserti utile. A presto šŸ™‚
      https://giovanniaugello.wordpress.com/islanda/

    • Dovrebbe essere perfetta per il viaggio che vorrei fare…ora vado a leggermi gli articoli, grazie Giovanni?

    • Ciao Sal se vuoi fare come me (fly&drive) considera che il volo sta sui 400euro e il noleggio di un Suv 300 euro a settimana…ma sto parlando di fine settembre, posso farti una piccola ricerca e vedere per febbraio?
      Per quanto riguarda gli alberghi sono molto cari sui 150-200euro a notte ma ho visto che sul posto ci sono anche ostelli e campeggi quindi per ora ho prenotato solo una notte, la prima, a Reykjavíc poi cercherò giorno per giorno una sistemazione.Al mio rientro ti saprò dare un consiglio migliore ?
      Buona giornata Sal?

  4. Your fantastic photos make me want to visit Iceland! We used to see aurora borealis frequently when we lived in Alaska, but we never tired of it. What an amazing spectacle.
    Best wishes,
    Tanja

  5. Che meraviglia! Itinerario stupendo! Aspetto di leggere il diario di viaggio e vedere le tue foto!

    • Thank you so much ????
      for now the photos I took on the web but at the end of September I hope to make it so beautiful with my camera???
      I hope your dream come true as soon as possible???
      Have a nice day ā™„ļø

    • Che invidia (buona) non oso immaginare l’emozione che avrai provato di fronte a quel miracolo della natura ???
      Ti auguro di realizzare il tuo sogno…???

  6. Ah, ma tu sei un’esploratrice nata!!! Addirittura ti inoltri in Islanda senza prenotare dove dormire!! Sei una temeraria con la T maiuscola!!! Complimenti per il bellissimo itinerario. Io, ci puoi giurare sarò al tuo fianco. L’Islanda ĆØ un’isola che fa sognare…stavolta, grazie a te, potrò entrare nel sogno!

    Quando si parte??? šŸ˜‰

    • Vittoria???? certo che sarai al mio fianco come lo sei stata in Portogallo???
      Per me questo ĆØ il miglior modo di viaggiare perchĆØ esco dagli schemi rigidi della mia quotidianitĆ  dove tutto ĆØ programmato, scandito da un orologio e sotto controllo…quando esco dal mio mondo e viaggio all’avventura mi riprendo la mia adorata libertĆ : sono semplicemente me stessa, senza regole ,con i miei tempi e con la curiositĆ  di una bambina che mi regala la giusta dose di coraggio che mi consente di vincere la paura dell’imprevedibilitĆ ???
      La vita d’altronde non ĆØ imprevedibile?????
      Un abbraccio mia carissima Vittoria?

      P.S la data tra il 22 e 23 settembre ?

    • E’ vero Veronica, la vita ĆØ senz’altro imprevedibile! Per questo amo muovermi fra orari e impegni precisi. Forse perchĆØ gli imprevisti che fino ad ora la vita mi ha dato, sono stati tutti… molto molto difficili!!!

      Però capisco la tua voglia di libertà mentale e di movimento dovendo sottostare ogni giorno a regole e orari rigidi.

      Ora ho un motivo in più per aspettare Settembre! Non vedo l’ora di iniziare questa meravigliosa avventura con te cara Veronica!!

      Ho un nipote, figlio di mia sorella più piccola che sogna di andare in Islanda. L’aurora boreale l’ha vista due volte, fermandosi però in Norvegia. Gli racconterò il tuo viaggio e mostrerò le tue foto! Hai visto mai che prenda lo spunto per andare all’avventura pure lui? ( dubito perchĆØ ĆØ molto preciso e prima di ogni viaggio organizza bene ogni cosa…giusto per evitare imprevisti!!! )

      Ti abbraccio carissima, e ppreparo uno zaino virtuale per seguirti al meglio. <3 <3 Vittoria <3

    • Che invidia tuo nipote addirittura due volte l’ha vista??? immagino che foto fantastiche avrĆ  del suo viaggio?
      Per il resto cara Vittoria per mia esperienza che nella routine controllo tutto ogni volta si verifica sempre l’imprevisto per cui l’insegnamento che ne ho raccolto ĆØ che a volte ĆØ meglio non farsi troppe aspettative…più programmo tutto più l’aspettativa ĆØ alta e puntualmente ci resto male per cui in viaggio adotto la strategia inversa che ogni volta mi regala delle emozioni indimenticabili?
      Nello zaino lascerò anche un po’ di spazio per te..e ti farò fare un gran bel giro dell’Islanda???

    • Thank u but unfortunately they are not mine ? I have taken from Pinterest for my photos you will have to wait until the end of September???

    • Grazie Dino…chissĆ  se a fine settembre ci avrĆ  dato un po’ di tregua questa cappa insopportabile?
      Un abbraccio forte???

  7. Ciao Veronica! Stai diventando il mio agente di viaggio preferito ??? Ottima idea l’Islanda. Io sono stato a Reykjavik ad agosto del lontano 1983 e mi ĆØ bastato per decidere di passare qualche giorno in più su questa meravigliosa e suggestiva isola! Un abbraccio! Gianfranco

    • Ciao Gianfranco che onore ???
      Ma vedo che tu mi hai anticipata di molto e abbiamo gli stessi gusti a quanto pare???
      Questo viaggio mi ispira tantissimo non vedo l’ora di camminare sui vulcani, sulle montagne e sui ghiacciai ???
      Ti abbraccio forte salutami Renata?

  8. CIAO veronica sono lara e sono appena tornata dall Islanda!! quello che ti posso dire ĆØ che ĆØ un posto incredibile diverso da tutti gli altri paesi del nord….tanta vegetazione ,cascate ne abbiamo viste 15 e in una ci puoi camminare anche dietro!! gayser e tanta tanta tranquillitĆ …io ci sono andata con un tour organizzato eravamo in 12 (2 pullmini) e a parte la Thailandia devo dire che ci ritornerei… ti consiglio pero, se vuoi vedere l aurora boreale di andare nel periodo invernale febbraio-marzo, li sei sicura di vederle (noi non le abbiamo viste) -……ci voglio tornare appunto d’inverno anche se la temperatura sarà….glaciale!!!!! quest estate si toccava il massimo amezzogiorno i 15 gradi….ma d’altronde ĆØ proprio questo il bello dell’islanda…..buon viaggio !!!!! Lara

    • Ciao Lara intanto GRAZIE per il tuo commento prezioso…ora sono ancora più entusiasta di partire per scoprire queste meraviglie???
      Per quanto riguarda l’aurora confido nella buona sorte, a fine settembre dicono sia un buon momento ma se cosƬ non sarĆ  avrò un ottimo motivo per tornarci?…sono convinta che 8 giorni non basteranno per metterla a ferro e fuoco???????
      Un abbraccio forte e se non dovesse andare bene la caccia magari ci incontreremo lƬ a febbraio-marzo???

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.