Chiudi gli occhi. Sei in Perù a fare trekking tra i paesaggi più incredibili che tu possa immaginare…

Cammini tra imponenti montagne alte più di 4000 metri, attraversi il secondo Canyon più profondo al mondo circondato da vette, ghiacciai, laghi, cascate, uccelli maestosi e rovine pre-inca immerse nella giungla.

Trekking perù
Foto Ferdi Susler https://pin.it/3d0MaG5

Trekking Perù: la scelta migliore che puoi fare

Il Perù è famoso tra gli appassionati di attività all’aria aperta e  viaggiatori zaino in spalla come uno dei posti migliori al mondo per fare trekking.

La bellezza naturale unica e diversificata, i misteriosi siti archeologici e l’interessante cultura locale lo rendono una meta davvero imperdibile.

E quale modo migliore per immergersi in tanta bellezza se non camminandoci dentro?

Ti avverto che sceglierne uno tra i sette che ti sto per proporre è molto, molto difficile, tra l’altro scoprirai due vie ancora più sorprendenti, per raggiungere il Machu Picchu.

Trekking Perù: i magnifici 7

  1. Salkantay Trek
  2. Huayhuash Circuit
  3. Choquequirao Trek
  4. Ausangate Trek
  5. Colca Canyon
  6. Santa Cruz & Laguna 69 Trek
  7. Vilcabamba Trail

1.Salkantay Trek

Di tutti i trekking che portano alla cittadella Inca di Machu Picchu, famosa in tutto il mondo, il Salkantay Trek è il più scenografico. 

La durata dell’itinerario varia dai 3 agli 8 giorni, dipende dal tempo a tua disposizione, puoi dare un’occhiata al sito Salkantay Trek e scegliere quello che ti stuzzica di più!

Percorrerai un antico sentiero attraverso la giungla subtropicale e le montagne di alta quota.

Lungo il percorso, potrai ammirare la fauna incredibilmente varia e le rovine Inca meno conosciute, arrivando infine all’incomparabile Machu Picchu.

Se non te lo ricordi, te ne ho già parlato nell’articolo sull’ Inca Trail.

Trekking perù
Foto Bookmundi
https://pin.it/4nIElbH

2. Huayhuash Circuit

L’ Huayhuash Circuit è un percorso ad anello di 115-120 km la cui durata può variare dagli 8 ai 12 giorni.

Si snoda tra alte quote e terreni rocciosi, è molto faticoso ma se scegli di intraprenderlo i tuoi occhi ti ringrazieranno alla vista di laghi glaciali incontaminati e montagne innevate.

Potrai anche imbatterti in incontri ravvicinati con le comunità autoctone.

Un tempo era considerato pericoloso a causa dei sentieri malmessi e dell’attività di guerriglia di Shining Path nella regione.

Oggi il circuito della Cordillera Huayhuash sta diventando sempre più accessibile grazie all’installazione di infrastrutture e misure di sicurezza adottate dal governo peruviano negli ultimi anni.

Se non ami le orde turistiche questo trekking fa per te, infatti ancora non è abbastanza conosciuto per essere invaso dai turisti: è probabile che tu possa incontrare solo uno o due gruppi di escursionisti durante l’intero viaggio.

Se vuoi maggiori info puoi leggere l’interessantissimo articolo di Nicolo Timpano in cui racconta la sua meravigliosa esperienza sul sentiero che lui stesso definisce come tra i più belli del mondo!

Foto Wildland
https://pin.it/5fZcc7k

3.Choquequirao Trek

La maggior parte delle persone che visitano il Perù  si concentra sulle famose rovine Inca di Machu Picchu, ma non sulla sua “sorellina”, Choquequirao.

Per molti versi, Choquequirao è molto simile al suo parente più famoso, con splendidi edifici in pietra nascosti nelle profondità delle Ande e la giungla ai suoi piedi.

La differenza principale è che il percorso per arrivare a Choquequirao richiede dai tre ai quattro giorni per raggiungerlo.

È quindi molto meno probabile incrociare altri turisti e potrai immergerti completamente nell’esperienza di scoprire una cittadella Inca dimenticata.

Dai un’occhiata a Trek Choquequirao per scoprire maggiori dettagli sull’itinerario e magari trovare una guida che possa accompagnarti.

4. Ausangate Trek 

Questo trekking di 7 giorni circonda la sacra montagna innevata di Ausangate, nel cuore delle Ande.

Salirai dalle basse valli fino a un’altitudine massima di 5.200 metri, passando per splendidi ghiacciai, laghi e panorami montani lungo tutto il percorso.

È un trekking difficile a causa dell’altitudine e della lontananza della zona, ma è davvero un sentiero mozzafiato e vale la pena affrontare la fatica.

Per maggiori dettagli su come organizzare o prenotare l’Ausangate Trek (c’è la bellissima combinazione con le Rainbow Mountain ad esempio) puoi visitare il sito Salkantay Trek.

Foto Jessy Wandering
https://pin.it/1PJr3Ai

5.Canyon del Colca

Il famoso Canyon del Colca è il secondo canyon più profondo del mondo (due volte più profondo del Grand Canyon) e rappresenta una tappa obbligata per molti visitatori del Perù.

In alcuni punti arriva a ben 3300 metri di profondità!

Non sorprende che ospiti alcuni dei paesaggi più affascinanti del Perù nonché uno dei migliori punti di osservazione per l’uccello più famoso del Sud America, il condor.

La durata varia dai 2 ai 5 giorni, per info dettagliate sulle tappe puoi visitare il sito Colca Trek.

Trekking perù

6. Santa Cruz e Laguna 69

Situato nella catena della Cordillera Blanca vicino alla città di Huaraz, nel nord del Perù, Santa Cruz è uno dei più spettacolari trekking di montagna del Perù.

Durante i 4 giorni di camminata potrai osservare la fauna nativa andina nel suo habitat naturale e goderti un paesaggio alpino incredibile, inclusa la famosa Laguna 69, uno dei laghi più belli del Perù a 4600 metri di altitudine.

Trekking perù
Foto Jonistravelling
https://pin.it/1Gk7DcQ

7. Vilcabamba Trek

Il sentiero per Vilcabamba ti conduce per 62 km  attraverso la giungla amazzonica fino al sito di Espiritu Pampa, ritenuta l’ultima leggendaria roccaforte Inca.

È un trekking molto impegnativo che richiede il superamento di almeno sette passi di 4000 metri!

Le giornate saranno lunghe e faticose tra salite e discese difficili che richiedono un buon livello di forma fisica ma lo spettacolo che avrai sotto gli occhi ti spronerà a non mollare!

Il sentiero viene in genere completato in 5 giorni, anche se ci sono diverse varianti tra cui la combinazione con la visita a Machu Picchu l’ultimo giorno.

Questo è davvero un sentiero remoto, forse il meno battuto: solo poche centinaia di visitatori si recano al sito ogni anno, quindi provalo solo se hai un forte senso dell’avventura!

Se avessi il tempo giuro che li farei tutti, ma se proprio dovessi scegliere sarei davvero indecisa tra Huayhuash, Colca e Ausangate.

Qual è invece il tuo preferito?

Un abbraccio

Veronica

21 COMMENTS

  1. Thanks for sharing such a beautiful and inspirational post, Veronica. We haven’t been to Peru yet but it’s very much in our plans, or perhaps travel dreams.

    • thanks to you for the visit, I wish you to be able to make this journey that will surely remain in your heart forever😊

    • Grazie di cuore Antonio…io sogno di andarci e provo un bel po’ di sana invidia per te che già avrai visto dal vivo l’incanto di questa terra❤
      Un abbraccio e ovviamente, ti auguro di tornarci!

    • it’s true dear Tanja, think that only while I was writing the article did I already feel happy, knowing that these wonderful places exist in the world is a balm for the soul.
      However I hope to be able to do at least one, it would be like reaching nirvana❤

  2. purtroppo, quando ero in Germania, non sono arrivato più in là dell’agenzia di viaggi specializzata che li organizzava.

    che cosa mi sono perso!

    un abbraccio, Veronica…

  3. Io mi accontento di sognare guardando queste meravigliose immagini! Non ce la farei a camminare così tanto. Però grazie a te Veronica, ho potuto conoscere qualcosa di veramente straordinario in questo nostro incredibile Mondo. Un abbraccio carissima !! <3 <3

    • Vittoria cara😍…sai che anche solo scrivendo di questi posti mi pareva di “entrarci” ?… è bellissimo anche sognare di essere lì mentre si aspetta il momento giusto di andarci davvero (nel mio caso, tu sai che adoro camminare e adoro le altezze).
      Ti abbraccio forte e ti ringrazio per il tuo prezioso commento….sognare è il primo passo, senza l’immaginazione nulla si potrebbe realizzare ❤

    • I think Perù is one of the most beautiful country to explore by foot❤…thank u so much Maggie.

      P.s if I remember correctly, have you traveled one of these?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.