Si chiama Under ed è il primo ristorante sottomarino d’Europa.
Se sei in Norvegia e vuoi cenare in un luogo incredibile sei nel posto giusto.
Il ristorante si trova a Båly, 5 ore a sud di Oslo in un paesino remoto ed incontaminato dal turismo.
Immerso a 5 metri di profondità nel Mare del Nord e circondato da una fauna marina selvaggia, Under è senza alcun dubbio il ristorante più originale in cui trascorrere una serata indimenticabile.
La struttura è collegata alla terraferma grazie ad una passerella lunga 15 metri.
Per accedere all’area subacquea si scende una scala in quercia che porta nella sala principale in cui sono dislocati i tavoli.
Resterai esterrefatto davanti alle immense vetrate larghe 11 metri per 3 di altezza che affacciano nel blu del mare mostrandoti i pesci che nuotano.
E che sia chiaro, ci tengono a precisare i progettisti: non si tratta di un acquario ma di vita reale sottomarina.
Uno spettacolo del genere ti capiterà pochissime altre volte nella vita?
Un ristorante subacqueo da 7 milioni di euro
Under è costato ben 7 milioni di euro ai fratelli Ubostad.
Il loro sogno era ed è quello di valorizzare e portare turismo nelle zone più selvagge della Norvegia.
Spero non troppo, altrimenti di selvaggio tra qualche anno non si troverà più nulla?
Lo studio di design Snøhetta cui i fratelli investitori hanno affidato il progetto, ha scelto espressamente un luogo remoto per realizzare l’opera nonostante ci fosse la possibilità di costruirlo in zone più turistiche vicino ad alberghi.
La struttura del ristorante dal design essenziale a forma di tubo inclinato, è stata pensata per far provare ai visitatori il passaggio dall’aria aperta all’acqua eliminando la sensazione di trovarsi intrappolati sott’acqua.
Come raggiundere Under da Oslo
Il tragitto più semplice prevede uno scalo a Oslo e un secondo volo direzione Kristiansand Airport Kjevik.
Da lì si prosegue per 85 chilometri fino alla scenografica entrata di Under.
Come fare per prenotare una cena nel ristorante sottomarino
Under ha aperto da pochi mesi ma è già tutto esaurito fino a novembre inoltrato.
Dispone soltanto di 16 tavoli per 40 persone per cui se hai intenzione di prenotare ti consiglio di metterti in lista d’attesa al sito ufficiale ?
Se invece vuoi scoprire nel dettaglio le 18 portate del menù fisso ti consiglio di dare un’occhiata al sito del Gambero Rosso.
Il prezzo minimo per una cena è di 235 euro a persona vino escluso.
Cifra che non ha minimamente scoraggiato i curiosi e gli amanti della vita sottomarina che sono pronti a sborsare fior di quattrini pur di cenare sott’acqua…
Beh non li biasimo, li spenderei anche io ?
Sono dell’opinione che certe esperienze valgano molto di più del prezzo che si pagano.
E tu cosa ne pensi? Saresti disposto a spendere tanti soldi per una cena in un luogo incredibile?
Un abbraccio
Veronica
Non sapevamo di questo posto ma conosciamo bene le distanze norvegesi e le difficoltà di raggiungere una meta…in ogni caso oltre all’utilizzo del tipico design norvegese (e di uno studio di architettura famoso) questo posto deve essere molto affascinante anche se non so se sia il caso di fare tutta quella strada per sentirsi chiusi sott’acqua.
piccolo contrattempo, Veronica. sto ancora aspettando la conferma del biglietto fatto online per lo Sri Lanka ; parto domenica sera e quindi arrivo, insciallah, lunedì 17 a Colombo-Negombo, però non so ancora perché nella prima mail di conferma mi indica il 18 come data finale, se parto il 16: ma forse è la copertura dell’assicurazione che si estende anche il giorno dopo.
ah no, ecco il biglietto; tutto ok: quindi dovrei arrivare al Picco di Adamo il 18 pomeriggio.
ora passo al visto per lo Sri Lanka online….
(scusa se uso questo commento per comunicare).
Ok perfetto io entro questa settimana dovrei sapere le date e appena me le comunicano ti scrivo subito🤩
Incrociamo le dita e speriamo che il destino cospiri a nostro favore ❤
Oh wow, what an experience. I had not heard of this before. So interesting but very expensive! Thanks for sharing Veronica 🙂
Oh yes too expensive indeed ? but the place is really beautiful❤
Thanks for your visiting?
non mi piace… dal punto di vista commerciale sicuramente è una “figata” per chi deve vendere ma io non sono così entusiasta, voler forzare la natura selvaggia di un luogo vuol dire snaturarlo sarà perché per natura intendo un’altra cosa… queste “opere” non mi piacciono snaturano la semplicità del ambiente… sarà perché stiamo rendendo tutto “centro commerciale” o “un luna park” … 5 metri sotto il mare… 235 € (senza bere, mi piacerebbe sapere cosa costa un bicchiere di vino)… 2 voli che a costar poco ci vogliono 200€ …ma restiamo umani… come umani abbiamo un modo strano di intendere natura … Cementificare non è natura-le … è il mio pensiero. un abbraccio
Sal
Ovviamente Sal qui non parlo di escursioni in natura…mi piaceva l’idea dell’osservazione della vita sottomarina…il resto certo che è tutta una trovata commerciale altrimenti non avrebbero investito 7 milioni di euro…la speranza è che non diventi mete di turismo di massa e che l’ambiente circostante sia sempre rispettato ?
E comunque le escursioni in natura sono ad un altro livello e sempre nel posto più grande del ❤
Un abbraccio Sal
Mi piace sei sempre in attesa di fare il viaggio in Islanda
Eh si caro Dino…ma nel frattempo ci giro intorno ? lo scoprirai presto…tu come stai?
Be’ io sono dei pesci sto alla grande o sempre la mia nuvola preferita porto sempre con me il bel tempo un sorriso è tanta positività
Bravo Dino ❤
sarebbe da visitare… ma per quei soldi vado avanti una vita a mangiare arrosticini in Abruzzo ??
Ahahahaha ma ho trovato la soluzione per risparmiare ?… Sopra il ristorante c’è anche un bar…per cui senza cenare ..un bel bicchiere d’acqua gasata e passa la paura?????
Sicura in Norvegia non costi un rene anche quello? ???
Ahahahahah hai ragionissima???? bevo l’acqua di mare allora?
le alghe so gratis! ?
?????
Conoscevo quello di Singapore. Bell’idea averne uno anche in Europa, anche se, mangiare pesce davanti ai pesci mi sembra cattivo!
Eh già in effetti ora che ci penso è un po’ macabro ?…e invece il tuo ristorante a Singapore com’era???
Oh non ci sono andata! Carissimo quanto un weekend a Berlino. E dovendo scegliere…
Ahahahaha ???? credevo che da quelle parti fosse più economico ?
Ciao Veronica,
Beh… non c’è che dire, l’idea è (a dir poco) originale 🙂
Eh già carissimo Giovanni, da provare una volta nella vita?
…da mangiare danno i pesci? 🙂
ciaooo!
Ovvio te li scegli direttamente dal tavolo e te li pescano in diretta???? ciao Ste buona serata?
😛 🙂
Vorrei essere là adesso!!!!!!!!
Una figata vero????