Viaggiare in Sud America: alla scoperta della Bolivia,Ā  regina dei paesaggi incredibili

Viaggiare in sud america

Ho sempre desiderato viaggiare in Sud America, in particolare in Bolivia perchƩ sono innamorata dei paesaggi incontaminati.

Dalle Ande al deserto di Atacama fino alla foresta pluviale amazzonica, tra vulcani, lagune, geyser, laghi e natura incontaminata: questo e molto altro ĆØ la Bolivia.

Ma come mi ĆØ venuta in mente, ti starai chiedendo…

Uno degli aspetti che ho sempre apprezzato nei social ĆØ che oltre alla condivisione delle esperienze di vita si abbia un’altra grandissima opportunitĆ : trovare ispirazione.

Mi ĆØ successo proprio in questi giorni grazie ad instagram quando mi ĆØ capitato di entrare nel profilo di Davide ed imbattermi in foto spettacolari.

Scorrendo tra le immagini mozzafiato ho scoperto che quel luogo cosƬ sorprendente si chiamava Bolivia.

E’ stato amore a prima vista.

Fino a quel momento non l’avevo mai considerata tra le mete dei mieiĀ viaggi nel cassettoĀ  ma dopo aver scambiato quattro chiacchere con Davide sulle meraviglie da scoprire in questa terra non ancora presa d’assalto dal turismo di massa, mi sono convinta.

Sei pronto a viaggiare con me in sud America?

Allora voliamo in Bolivia!

Bolivia : terra dei primati di altezza e scenari mozzafiato

Siamo nella parte centrale del Sudamerica in uno Stato che non ha sbocchi sul mare ma che offre un’infinitĆ  di avventure per chi ama i paesaggi ,la natura, i sentieri, le foreste, i laghi e le montagne…

La maggior parte del viaggio si svolge ad altitudini che variano dai 3.000 ai 5.200 metri per cui ĆØ sempre raccomandato raggiungere le quote più alte in modo graduale per acclimatarsi e non rischiare di essere colpiti dal mal di montagna ( un malessere che può compromettere l’intero viaggio)

Per visitare a fondo la Bolivia occorrerebbero mesi, ma giĆ  con tre settimane a disposizione ci si può fare un’idea della grande varietĆ  paesaggistica di questa terra.

Di seguito la top ten dei posti assolutamente da non perdere in Bolivia.

10 luoghi da vedere in Bolivia

1) La Paz

Viaggiare in sud America

Capitale morale e amministrativa della Bolivia ĆØ stata da poco inserita tra leĀ nuove 7 meraviglie del mondo.

Il suo paesaggio ĆØ dominato dai picchi innevati delle Ande tra i quali spicca quello inconfondibile dell’ Illimani (6462 m)

E’ la più alta metropoli al mondo con i suoi 3650 metri s.l.m!

2) Lago Titicaca

Viaggiare in Sud America

Il Lago Titicaca è il lago più alto della Terra (3808 metri s.l.m.) situato al confine tra Bolivia e Perù.

La sponda orientale appartiene alla Bolivia, mentre quella opposta al Perù.

La zona merita una visita di alcuni giorni per visitare i villaggi lungo le rive, raggiungere le isole che sorgono sul lago tra cui le imperdibili Isla del Sol e Isla de la Luna o ancora perdersi in ore di trekking per esplorarne gli angoli più nascosti.

3) Salar de Uyuni

viaggiare in Sud America

Situato nell’estremo Sud della Bolivia al confine con il Cile ĆØ uno dei luoghi più stupefacenti e unici al mondo.

E’ la più grande distesa di sale del pianeta, un vero e proprio deserto a 3653 metri s.l.m.

Per la maggiorparte dell’anno il Salar ĆØ completamente asciutto, mentre in altri periodi la sua superficie ĆØ coperta da un leggero strato d’acqua che riflette il cielo azzurro e le nuvole bianche di passaggio.

Le guide consigliano di visitarlo durante le mezze stagioni (aprile-maggio, ottobre- novembre) ma se come me vuoi provare l’emozione di camminare sopra al cielo allora dovrai seguire il consiglio di Davide e andare da dicembre a marzo.

Solo durante la stagione delle piogge infatti, si può assistere alla creazione dello specchio d’acqua di cui ti ho parlato poco fa ed ĆØ uno spettacolo da vivere almeno una volta nella vita.

L’unico inconveniente ĆØ che però, in questo periodo, alcune strade non sono accessibili ma secondo me vale la pena rischiare?

Si tratta di uno dei luoghi più incredibili, emozionanti e magici del pianeta!

Se vuoi rendere indimenticabile questa esperienza puoi trascorrere la tua notte al Salar nell’Ā Hotel Playa Bianca interamente costruito di sale: nessun confort nĆØ elettricitĆ  ma la vista sul cielo stellato più strepitosa che si possa desiderare!

4) Riserva Nazionale di fauna andina Edoardo Avaroa

Un’area di 7147Ā km² tra i 4200 e i 5400 metri di altitudine ricca di vulcani ancora attivi, sorgenti termali, fumarole, geyser e alte montagne.

E’ stata dichiarata area protetta per preservare le tre specie endemiche di fenicotteri.

5) Laguna Colorada

Viaggiare in Sud America

Si raggiunge facilmente dal Salar e si trova all’ interno della Riserva Nazionale Edoardo Avaroa.

E’ un lago salato con un caratteristico colore rossastro ed ĆØ popolato da decine di fenicotteri.

6) Laguna verde

E’ un altro bellissimo lago salato sempre all’interno della Riserva Nazionale Edoardo Avaroa noto per gli scenari spettacolari nei suoi dintorni e per le sue acque termali.

Si trova ai piedi del vulcano Licancabur.

7) Sucre

Conosciuta anche come la cittĆ  bianca, ĆØ la capitale della Bolivia ed ĆØ una splendida cittĆ  coloniale.

Nella grande Plaza 25 de Mayo, Patrimonio dell’UmanitĆ  dell’Unesco, si trovano gli edifici più importanti della cittĆ , numerosi bar e locali in cui rilassarsi ed immergersi nella vita boliviana.

8) Cordillera Real

Meta ideale per gli amanti del trekking, delle mountain bike e delle arrampicate con vette di 5000 metri.

Le montagne più famose sono l’Illimani (6438 metri s.l.m.) e lo Huayna PotosƬ (6088 metri s.l.m.) ma certamente si ha l’imbarazzo della scelta tra moltissime altre cime altrettanto elevate…

9) Parco Nazionale Sajama

Il Parco Nazionale Sajama si trova nella Cordigliera occidentale delle Ande al confine con il Cile e ospita l’ottavo vulcano per altezza nel mondo e nonchĆØ montagna più alta in Bolivia con i suoi 6542 m.

La zona ĆØ conosciuta anche per l’allevamento dei camelidi, come lama, alpaca e vigogna che trovano nella montagna e nelle zone umide ricche, un habitat ideale.

Per scalare il Sajama ci vogliono dai 3 ai 4 giorni.

10) Parco Nazionale di Amboro

Uno dei tantissimi Parchi Nazionali della foresta pluviale amazzonica che offre la Bolivia tra l’altro poco frequentati dai turisti.

Si trova a 3 ore da Santa Cruz ed ospita più di 700 specie di uccelli e oltre 400 varietà diverse di orchidee nonchè uno dei più temuti serpenti al mondo: il letale serpente corallo

Se vuoi immergerti in Bolivia ti consiglio il blog de Il Packpacker  che ha vissuto in prima persona un viaggio incredibile e può darti tantissime info in più di me!

Cosa ne pensi? Ti sei innamorato anche tu della Bolivia??

Qual è il posto che ti ha colpito di più?

Aspetto la tua risposta nei commenti.

Un abbraccio

Veronica

Condividi

24 COMMENTS

  1. La cosa che mi piace di più della Bolivia il cielo stellato ĆØ la laguna colorada ĆØ comunque anche tutto il resto ĆØ come dire se le altezze sono quelle c’ĆØ da rimanere senza fiato

    • Il cielo stellato insieme al Salar de Uyuni ĆØ il mio preferito???? a parte che credo impazzirei anche per il resto…la scelta qui ĆØ davvero difficile?
      Grazie Dino ti abbraccio forte, buona serata?

  2. foto davvero eccezionali, che ti tolgono il respiro e devi fermarti per contemplare tutta la bellezza di quei luoghi.
    Grazie a te, “Indiana Jones” di WP….nonchĆØ talent scout! šŸ™‚

  3. Ciao Veronica e grazie per aver condiviso con i tuoi lettori un’altro interessantissimo articolo arricchito da fotografie mozzafiato. Mi manca ancora l’esperienza dell’America Latina ma devo confessare che a tutt’oggi avevo sempre pensato all’Argentina, al Brasile, al Perù, finanche al Cile… ma non invece alla Bolivia, Paese da me tristemente associato al luogo dove il mitico “Che” venne catturato e barbaramente ucciso. Il tuo articolo mi ĆØ servito per acquisire una nuova consapevolezza e chissĆ  se un giorno, presto o tardi, mi ritroverò a calpestare il suolo boliviano alla scoperta di uno dei Paesi più affascinanti al mondo. Grazie ancora e buona giornata šŸ™‚

    • Ciao Giovanni ? anche a me manca l’America Latina (troppe ne mancano????) e anche io come te avevo sempre pensato al Brasile, Perù o Argentina per cominciare…ma la Bolivia le ha surclassate tutte tanto da meritarsi la prima posizione.
      La mia avventura in America Latina comincerà proprio da questo luogo che mi ha folgorata!!!E magari se ho tempo potrei visitare anche Perù e Cile al confine???
      Un abbraccio forte caro Giovanni e buona giornata?

  4. un luogo mistico, non fosse altro che per l’altezza, cielo e terra all’unisono che in qualche modo ti annientano per la bellezza. Sembra che qui il senso del divino sia di casa, basterebbe allungare una mano per sentirne la grazia. Attraverso il vento e l’aria dove il respiro ĆØ qualcosa di più di un semplice fiato. Come in questo distico poetico che racchiude il mio pensiero :

    “E il vento, stordito, con risate stridule
    risponde ai tuoi reclami;
    e in entrambe le nuvole che circondano lo spazio
    l’orchestra risuona.” Adela Zamudio da Nuvole e venti

    Il brano che ti lascio oggi ĆØ il conosciutissimo Alturas (altezza) degli Inti Illimani, il famoso gruppo cileno, beh, in questo brano il senso dell’altezza ĆØ veramente notevole, si viaggia attraverso quelle note come sul dorso di una nuvola per “nuotare” nel mare bianco della vita.

    https://www.youtube.com/watch?v=3iMrKlVvkDI

    Carissima Veronica, grazie per questo volo che mi lascia stordito e in silenzio, un altro luogo bellissimo e affascinante di questa nostra terra, cosƬ martoriata e mai del tutto amata. Ci vorrebbe una vita e forse non basterebbe per apprezzare quanto di bello ci circonda.
    Ciao e buona domenica

    • Come sempre i tuoi commenti valorizzano i miei articoli ma forse in questo più che negli altri sei riuscito a coglierne l’essenza più profonda, quel lato mistico e divino che in quest’angolo di pianeta si respira ovunque.
      Saranno complici le altezze ma forse un viaggio in Bolivia ti avvicina al divino come pochi altri luoghi al mondo ?
      Il brano che hai scelto non potrebbe essere più azzeccato e ovviamente entrerĆ  nella mia playlist con la speranza di poterla ascoltare su una delle vette boliviane…chissĆ  forse proprio l’Illimani?
      Grazie Sarino, passa una buona domenica e a presto??

    • Ahahahaha grazie di cuore ???
      Comunque anche io partirei domani mattina ĆØ davvero un posto incredibile???

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.