Viaggio in Norvegia: tra fiordi, ghiacciai, montagne cascate e paesaggi suggestivi.

Viaggio in Norvegia
Se vuoi organizzare un viaggio in Norvegia senza tornare povero ti consiglio di girarla in camper.

E’ stata la prima volta che ho intrapreso un viaggio del genere e dopo averlo provato posso assicurarti che è assolutamente fantastico!

Perchè ho scelto Bergen e i fiordi occidentali

Viaggioin Norvegia

Partendo dal presupposto che è impensabile girare tutta la Norvegia in una volta sola, a meno che non si disponga di un mese e oltre, ho scelto il tour dei fiordi occidentali per la loro bellezza di fama mondiale.

La guida da cui ho preso spunto per la programmazione del viaggio, divide in tre grandi aree la Norvegia:

  1. Il gran tour della Norvegia
  2. Bergen e i fiordi occidentali
  3. Il Nord e le isole Lofoten

Ho scelto la seconda opzione perchè rispondeva meglio alle mie esigenze di tempo.

Il mio viaggio dall’Italia alla Norvegia

Sono partita dall’Italia alla volta della Norvegia: 2.487 km e 5 Nazioni in tre giorni.

Ho attraversato Italia, Austria, Germania, Danimarca e Svezia fino alla meta: Oslo.

Dalla capitale norvegese parte il mio tour di dieci giorni dedicato alla scoperta dei paesaggi con visite veloci nelle città.

La Norvegia vanta un patrimonio naturalistico con pochi eguali e non a caso occupa il primo posto come meta escursionistica in Europa.

Un primo posto meritatissimo.

Le tappe del mio viaggio in Norvegia

Viaggio in Norvegia

Non voglio annoiarvi con la descrizione dettagliata di ogni singolo giorno di viaggio.

Mi limiterò a farvi un riassunto delle tappe principali che ho visto, tra l’altro sono anche quelle più interessanti…

 Oslo- Stavanger

Viaggio in Norvegia

Percorrere le strade della Norvegia è già di per sè un viaggio meraviglioso.

Da Oslo a Stavanger si affrontano circa 7 ore che volano per la varietà di paesaggi che si susseguono.

Dal Flekkfjord si prende la North Sea Route considerata una delle più scenografiche strade norvegesi.

Foreste di abeti e betulle, montagne rocciose, laghi, torrenti e casette colorate sparse sui verdi prati sono soltanto alcune tra le bellezze che si possono ammirare dal finestrino…

Arrivo così a Stavanger dopo molte fermate intermedie doverose per fotografare…

Stavanger è una graziosa e vivace cittadina portuale.

Mi è piaciuta molto più di Oslo in quanto più caratteristica e meno globalizzata rispetto alla frenetica capitale.

Le casette colorate lungo la banchina, i locali che suonavano musica e le navi che andavano e venivano creavano un’atmosfera allegra e vivace che profumava di epoche passate.

Stavanger – Tau

Viaggio in Norvegia

Da Stavanger dopo una breve visita della città a piedi, ho preso il traghetto per Tau assistendo ad un tramonto favoloso sui fiordi dal pontile della barca.

Tau è l’avanposto per uno dei luoghi più incredibili del mondo e a dirlo non sono soltanto io ma il sito CNN Travel  che lo mette al primo posto dei 50 posti in classifica!

Sto parlando del Pulpit RockPreikestolen.

Preikestolen è una falesia di granito alta 604 metri che termina a strapiombo sul Lysefjord, di fronte al Kjeragbolten, nei pressi del villaggio di Forsand.

Ho dedicato un articolo a parte ai dettagli di questo trekking mozzafiato che ho avuto la fortuna di fare all’alba…

 Tau- Lysebotn

Viaggio in Norvegia

Da Tau prendo un altro traghetto imbarcando il camper.

Lo scenario che si apre davanti ai miei occhi è pazzesco!

All’orizzonte si stagliano in tutta la loro solenne bellezza i fiordi ed una barca a vela solitaria. Dalle montagne si gettano cascate e rigoli d’acqua e un vento pazzesco sposta con la sua forza ogni sedia sul pontile…

Mi diverto un mondo a giocare col vento che mi scompiglia tutti i capelli.

La bella traversata mi porta dopo due fermate intermedie al piccolo porto di Lysebotn dove trovo subito un camping.

Da Lysebotn percorrerò un’altra delle strade più panoramiche della Norvegia: la Lysevegen.

La parte più pericolosa è lunga 7 km e s’inerpica su per la montagna con 27 tornanti con una vista mozzafiato sull’ infinita distesa di montagne circostanti e su uno strapiombo impressionante!

In cima, a 640 metri, si trova il ristorante panoramico Øygardstøl dove si può lasciare l’auto per salire fino alla cima del monte Kjerag.

In questo post  ti parlo nel dettaglio di questa difficile ma imperdibile escursione.

Per ora ti anticipo che è classificata rossa per l’impegno fisico da affrontare: tre montagne da superare in 4,9 km con un dislivello importante.

E’ un’escursione che consiglio a chi è allenato e non soffre di vertigini.

La durata varia dalle 6 alle 10 ore per cui non è affatto da sottovalutare.

 Lysebotn – Bergen

viaggio in norvegia

Stavolta non ho preso il traghetto da Lysebotn ma sono passata dall’ interno.

La strada oltre Øygardstøl, la Lysevegen, è di rara bellezza. Ricorda i paesaggi scozzesi con pietre sparse sui prati, pecore al pascolo libero, alcune anche sul ciglio della strada, laghi e rocce ovunque.

Solo l’ultimo tratto a  Jondal  sarò costretta a prendere il traghetto: 20 minuti per 15 euro.

Una volata da un fiordo all’altro.

A 75 km da Bergen una cascata mozzafiato rapisce il mio sguardo: è la cascata Steinsdalfossen.

Sicuramente non è una delle cascate più imponenti che puoi ammirare in Norvegia.

La sua particolarità però sta nel fatto che è facilmente accessibile grazie ad un sentiero che consente di passare sotto le cascate!

Bergen- Vørigfossen

Visita veloce al caratteristico mercato coperto del pesce a Bergen acquistando a caro prezzo la specialità del posto da un connazionale: il salmone.

A causa della rottura irreparabile della frizione del camper mi trovo costretta a cambiare i miei piani.

Da Bergen infatti avrei voluto raggiungere Odda per l’escursione più bella da fare a Norvegia: la salita a Trolltunga.

Ho ripiegato su un’altra meta altrettanto mozzafiato: Vøringfossen.

Vøringfossen è la 83a cascata più alta della Norvegia.

Si trova nella parte superiore di Måbødalen nel comune di Eidfjord, nell’Hordaland.

Hai due opzioni per visitarla: dall’alto raggiungendo l’Hotel Fossli a un km dalla strada principale oppure da sotto attraversando un meraviglioso canyon con dei trekking che variano da 1,5 a 3 ore.

Perchè scegliere un viaggio in Norvegia in camper

La Norvegia è un paese che mi ha colpito per la profonda armonia tra uomo e natura.

Nonostante sia una delle Nazioni più ricche d’Europa, ha saputo valorizzare il proprio territorio senza sfruttarlo nè distruggerlo.

In Norvegia l’uomo è ancora un ospite rispettoso e devoto.

Secondo me è proprio la pacifica convivenza tra i due ad essere il punto forte di questa terra.

L’uomo ha saputo utilizzare al meglio la tecnologia per preservare e valorizzare la natura.

I risultati più sorprendenti di questa convivenza armoniosa sono le strade scenografiche : un capolavoro di rara bellezza.

Un viaggio on the road è il modo migliore per esplorare questa terra ricca di paesaggi mozzafiato.

Consiglio in particolare il camper per ammortizzare i costi dei pernottamenti e dei ristoranti assolutamente proibitivi!

Di sicuro è un paese in cui tornerò: sono troppo curiosa di scoprire il selvaggio Nord con le splendide isole Lofoten e gli sterminati ghiacciai.

Sei mai stato in Norvegia?

Un abbraccio

Per ogni informazione puoi visitare il sito ufficiale.

46 COMMENTS

  1. Lucky you to get to travel to such beautiful places. I had to smile as every picture had water as its focus. I, too, am attracted to water for some reason. Enjoy life to the fullest.

    • I too am fascinated by water and in Norway there is plenty of it and in every form?
      Have you ever been there? If you love water you must go❤

  2. Cara Veronica,
    è sempre un piacere leggerti per la tua capacità di sintesi, nonché per tue brevi ( ma sagge) riflessioni. Il nord quanto a rispetto della natura è dieci spanne sopra!

    • Caro “Narrabondo” (prima o poi scoprirò il tuo nome?) il piacere è assolutamente reciproco dato che abbiamo in comune non solo la passione per i viaggi…ma anche e soprattutto per quelli a piedi che secondo me occupano una categoria a parte sia per la grandezza che racchiudono in se ma anche per la tipologia di persone che attira con cui mi trovo particolarmente a mio agio.
      Sono assolutamente d’accordo con te sul Nord e sarà di certo il primo di una lunga serie…mi sto informando anche su qualche Cammino da fare perché è davvero una sofferenza farlo in camper o in macchina: mi fermo ogni dieci metri per fotografare o ammirare qualche spettacolo che a piedi potrei tranquillamente godermi senza fretta??

  3. Veronica, this is so beautiful. What an adventure you went on. This is such a beautiful world we live on, thank you for sharing this, love all the photos and descriptions, almost like I was there. You and your family have a wonderful Sunday where ever you are in the world.

  4. Un viaggio nei fiordi (quelli che hai fatto sono più o meno quelli che ho fatto io) ti avvicina in modo straordinario alla natura. Non è immenso e fantastico ciò che dovremmo proteggere?

    • Non sai quanto mi trovi d’accordo con te Paola!!!
      In Norvegia per fortuna lo hanno capito e spero che molti altri paesi la prendano ad esempio ❤

  5. Mi gai permesso di sognare: adoro i fiordi, la loro conformazione che mi incanta.
    Una signora di qua è venuta su con un viaggio organizzato, beata lei!

    • E io sono passata a Malmo e ti ho pensato tanto?…purtroppo però solo di passaggio…avrei voluto mandarti un sms per vedere se eri nei paraggi al mio ritorno…ma mi si è rotto il camper e sono dovuta rientrare in aereo?…Ora toglimi una curiosità…sei vicino o lontano da Malmo????

    • Ma davvero? Cavoli, sarebbe piaciuto anche a me conoscerti, mi dispiace per il camper… comunque Malmö Malmö, tra sparatorie e bombe ??
      Dai, un giorno o l altro ci incontreremo

    • Se ti può consolare è stata la prima volta anche per me…ma sarà la prima di una lunghissima serie❤…vai e te ne innamorerai ?

  6. Meraviglioso grande nord! Io sogno di andarci proprio a vivere! Bellissimo articolo Veronica!

    • Eh già carissima Rita….una vita circondata dalla pace e dalla natura ❤

  7. Ciao Veronica. Un’altra grande avventura da incastonare nel tuo carnet di grande viaggiatrice! La Norvegia è il paradiso per gli amanti della Natura. L’unica nota dolente: i prezzi stratosferici. Ricordo ancora con “sgomento” un ignobile panino (ovvamente “indigesto”) pagato circa quindici euro in un bar di Oslo… 🙂

    • Ciao Giovanni sono d’accordo con te su tutta la linea …infatti l’unico modo per risparmiare un bel po’ è il camper altrimenti davvero torni povero???? …in quanto alla natura..beh sì è un vero Paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni..ci passerei mesi su quelle montagne❤
      Ti abbraccio forte forte

  8. I am SO envious, Veronica. I spent some time near Bergen as a teenager (a looong time ago), and absolutely loved it. We even hiked to Pulpit Rock then, and I have wanted to go back there ever since. One of these days I hope to realize that dream. Thank you for bringing back beautiful memories.
    All the best,
    Tanja

    • You are truly incredible Tanja!
      We have in common one of the most beautiful experiences that have happened to me in my life: the Pulpit Rock ?
      In the next post I will tell you everything in detail I anticipate only that I left at 2 am to be able to see the sunrise from up there.
      I hug you very tight❤

    • Next post will be about Preikestolen…the most incredibile place I ve ever seen in my life? did you visit Preikestolen???

  9. Camper che si rompe… Ma in questo caso avevi una assicurazione e come hai fatto in Norvegia, hai dovuto chiamare un carro attrezzi.
    A me l’idea del camper è sempre piaciuta, ma c’è sempre il pensiero che si rompa e ti trattengono la caparra di 3000euro se non erro.
    Ma invece noleggiarlo all’estero ci avevimpensato?

    • Si avevo un’assicurazione che si occupa del rimpatrio del mezzo e provvede anche al volo di rientro e una notte di albergo…ma è stata una grandissima scocciatura e ho perso 3 giorni al telefono per mettermi d’accordo con quelli dell’assicurazione ?
      Ho noleggiato in Italia perchè mi piaceva l’idea di fare il viaggio on the road fino alla Norvegia….e poi visti i costi della vita laggiù se lo avessi affittato lì avrei fatto prima a comprarmelo Mikahel????
      La caparra non l ho persa (1500euro) perché si è rotta la frizione per cattiva manutenzione del mezzo…è il proprietario che dovrebbe ridarmi i soldi dell affitto di cui non ho usufruito…
      Comunque nonostante tutta quest’Odissea….lo rifarei altre 1000 volte un viaggio in camper?????

    • Non sai quanta ce n’è in Norvegia caro Dino è una terra meravigliosa impossibile non innamorarsene❤

  10. Si,sono stato ad Oslo e basta,albergo e comfort compresi nel prezzo. Sempre sullo stesso tenore di vita da turista tranquillo tranquillo,Helsinki e Copenhagen. A Oslo ricordo mi sono spinto un po’ fuori mano (ma niente di che, come fare una passeggiata cittadina,e ho visto tutte quelle casette colorate vista mare. C’e’ un silenzio irreale da quelle parti da non dimenticarselo mai.
    Belle foto le tue e bello il paesaggio,un incanto.
    Ciauuuuz! 😛 🙂

    • Addirittura ti sei spinto oltre città Ste????? scherzi a parte è vero il silenzio è di casa anche in città…ma tu sai che il mio habitat è in mezzo alla natura per cui le metropoli le posso sopportare per al massimo due giorni ?…
      Ti confesso che sono molto curiosa di vedere Helsinki ❤
      Un abbraccio e grazie per la visita?

  11. Sìì!! meraviglioso! anche io sono tornata un mese fa dalla Norvegia e posso dire che è stato un dei viaggi più belli mai fatti. Abbiamo fatto un itineraio da Oslo a Bergen di 1 settimana in auto, fermandoci anche a Vøringsfossen e al Sognefjord, da tornare sicuramente per andare anche un po’ più a nord 🙂 ciao

    • Credo di aver letto qualcosa anche sul tuo blog sai?????? comunque io mi sono INNAMORATA… soprattutto dei trekking…starei settimane solo a camminare su quelle montagne ?❤

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.