A piedi: il modo migliore per scoprire il Vietnam del Nord

Il modo migliore per scoprire il Vietnam del Nord è a piedi.

Nel corso della mia vita ho sperimentato ogni tipo di viaggio: dalla classica vacanza in villaggio (la peggiore) al weekend nelle capitali europee alle escursioni fuori porta della domenica fino ai viaggi intercontinentali di oltre venti giorni ma quello che davvero mi ha lasciato un segno indelebile è stato il viaggio zaino in spalla a piedi.

Ho camminato da sola per 900 km scoprendo luoghi che mai avrei potuto vedere se mi fossi spostata in auto o in treno.

Viaggiare a piedi è l’unico modo che ti costringerà a rallentare i ritmi ed assaporare il piacere della lentezza, offrendoti la possibilità di immergerti completamente nella realtà del paese in cui ti trovi.

Conoscerai meglio la gente del posto che ti consiglierà i luoghi più belli da visitare o magari i piatti locali da provare. Se sarai fortunato potresti anche essere invitato a cenare con loro vivendo un’ esperienza straordinaria.

Vivrai la natura in ogni suo aspetto: dal clima che cambierà repentinamente ad ogni piccolo dettaglio che ti circonderà meravigliandoti della sua perfezione.

Oggi ti propongo un trekking fenomenale nel Vietnam del Nord, alla lenta e sorprendente scoperta delle mille sfumature di verde dei suoi terrazzamenti di riso, della vibrante vita multietnica dei suoi colorati mercati fino alla salita del Fansipan la montagna più alta del paese e di tutta l’Indocina (3143m).

Vietnam del Nord: il Sapa e il Fansipan

Da Lao Cai a Nordest del Vietnam si raggiunge Sapa con un’oretta di pullman oppure se parti da Hanoi, ne occorrono circa 7-8.

Qui ha inizio il trekking che puoi organizzare in gruppo o privatamente direttamente in loco dove troverai numerose agenzie.

Ciò che colpisce di questa regione è senza dubbio il verde brillante delle risaie, le grandi vallate e le alte montagne che ti catapulteranno in una dimensione aliena lontano dal caos e dalla frenesia delle città, dove il tempo sembra essersi fermato.

La camminata diventa più impegnativa man mano che ti avvicinerai al Fansipan ma chi ci è stato lo rifarebbe altre mille volte per la bellezza mozzafiato del paesaggio visto dal punto più alto del Vietnam.

La scalata alla montagna è lunga 24 km tra andata e ritorno.

Si può fare in due modi: in giornata partendo all’alba e rientrando nel tardo pomeriggio oppure in due giorni con accampamenti in tenda nei vari campi base dislocati lungo il percorso.

sa2

Chi di voi ha mai fatto o vorrebbe fare un viaggio a piedi nel Vietnam del Nord?

Un abbraccio

Veronica

 

 

 

18 COMMENTS

  1. Sarà stata un’esperienza unica. Super d’accordo col viaggiare a piedi, quando vado in giro cerco di farlo il più possibile, assapori i particolari che danno al posto la sua unicità ❤️

    • Il viaggio a piedi è secondo me il miglior modo di viaggiare l’unico che ti permette di sperimentare cosa si prova nel “qui e ora” si vive ogni singolo istante?

  2. Veronica, posso chiederti in quale periodo dell’anno hai fatto questo trekking? Mi troverò a viaggiare in Asia (spostandomi rigorosamente via terra) da giugno e penso che intorno a settembre potrei essere già in Vietnam. Mi spaventa un po’ la stagione delle piogge per questo tipo di esperienze…

    • Grazie ma non sono mie le foto, per la rubrica “viaggi nel cassetto” trattandosi appunto di viaggi che mi piacerebbe fare uso Pinterest invece per i viaggi fatti, uso le mie ?….
      E’ un peccato che non lo faresti mai non sai quanto ti perdi e non parlo solo di paesaggi, un viaggio a piedi ti permette di sperimentare pace, gioia, serenità e armonia…ma i gusti non si discutono un abbraccio ?

  3. What beautiful pictures of your country. I thought the colors were unreal and perhaps just highlighted through photo shop, but sounds like the green there is a striking color. The slower we move through a place, the more we see and understand.

    • Hi Gipsy I live in Italy and Vietnam is one of the places I would like to discover on foot.
      As for the photos I can not tell you if they have been changed I have taken on Pinterest but I can tell you with certainty that the bright green I saw it with my eyes in Bali.
      I agree with you when you say that walking is the best way to discover a place, without haste and savoring every detail …
      Thanks for visiting a hug Veronica?

  4. La nostra esperienza in questa Terra è stata piuttosto una camminata, non la definirei certo un trekking. Una passegiata di circa tre ore. Il rammarico è averla fatta completamente immersi nelle nuvole e non aver potuto ammirare gli splendidi scenari che mostrano le tue foto.

    • Ma sei salito al Farsipan?Peccato si per il tempo… a me a Bali è capitato un cielo quasi sempre coperto e con la poca luce le foto non riescono a rendere giustizia alla meraviglia del posto?

  5. Ora lo voglio farlo pure io lo stesso tragitto a piedi! da mozzafiato!
    solo una domanda tecnica sul sito wordpress: ma perche riesci a mettere più foto sullo stesso articolo e a me ne fa caricare solo una ad ogni articolo che pubblico?

    • Lo sai che non lo so?Nemmeno ho fatto l’upgrade uso il wordpress gratuito e le riesco a caricare sia dal cellulare che da pc.
      Forse hai finito lo spazio?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.