Saluto la Giordania nel deserto Wadi Rum

Concludo il mio favoloso viaggio in Giordania nel migliore dei modi con un tramonto indimenticabile nel deserto Wadi Rum.

 

Parto di buon ora dal  Mar Morto  dopo aver assistito ad un’alba nelle acque tra le più salate al mondo.

Non avrò il tempo di lavarmi i capelli che in poche ore diventeranno dei rasta durissimi a causa del sale!

Poco importa, il bello dei viaggi è che l’aspetto fisico passa in secondo piano quando c’è la possibilità di fare delle esperienze uniche.

Nel mio caso il dilemma era: “Mi bagno o non mi bagno?”

Nemmeno un istante dopo mi dico: “Ma quando ti ricapita di immergerti nel Mar Morto sapendo anche che entro 50 anni probabilmente scomparirà?”

Mi sono buttata immediatamente senza pensarci due volte, al diavolo i capelli ordinati!

La libertà che si prova viaggiando non ha eguali ma il momento in cui l’ho provata con maggior intensità è stato proprio nel deserto.

Arrivo nel primo pomeriggio, una corsa contro il tempo per salire sulla jeep ed arrivare al Wadi Rum prima che il sole se ne vada dal deserto.

A dicembre tramonta presto, intorno alle 16 e 30.

Le jeep cominciano a rincorrersi tra le dune sollevando la sabbia che comincia ad assumere uno splendido colore dorato colpita dalla calda luce che precede la fine della giornata.

Una luce divina.

Mi diverto a veder saltare, sterzare, superare le altre jeep mentre osservo lo scenario intorno a me: l’immensa vastità del deserto abbracciata dalle montagne rocciose che si innalzano dalla sabbia…

Intanto mi faccio spettinare i capelli dal tiepido vento che soffia costante incurante di come possa apparire.

Sono felice e questo conta sopra ogni cosa.

Il mio momento nel deserto Wadi Rum

Finalmente le jeep si fermano per una piccola sosta e per lasciar contemplare lo spettacolo delle luce del deserto a pochi minuti dal tramonto.

Ne approfitto per cominciare a cercare un punto privilegiato da dove poter osservare il paesaggio.

Mi guardo intorno e trovo una piccola sporgenza fiondandomi ad accapparrare il posto prima che qualcun altro se ne accorga.

Ho bisogno di stare sola perché non voglio distrazioni.

Mi siedo a cavalcioni della roccia con le gambe penzoloni, non è molto alta ma il panorama è grandioso.

Proprio nel momento in cui mi siedo davanti ai miei occhi passa una carovana di beduini con i loro cammelli che sinuosamente e lentamente attraversano il deserto.

Intorno a loro solo dune, sabbia e montagne.

Parte nella testa la colonna sonora di Aladin dalla melodia arabeggiante, perfetta per accompagnare quella scena.

Quell’andare lento mi trasmette una pace incredibile, potrei restare ore ad osservarli ma il fischio di richiamo del gruppo mi distoglie dalle riflessioni sulla mia vita frenetica…

Corro di nuovo verso la jeep: dobbiamo sbrigarci se vogliamo arrivare in tempo per ammirare il calar del sole dal punto più bello.

Lo scotto da pagare dei tour organizzati: una riproduzione del nostro modo di vivere occidentale, sempre di corsa…

D’altronde per ottimizzare i miei quattro giorni in Giordania è stata la soluzione migliore, non avrei perso tempo prezioso per organizzare gli spostamenti.

Accetto il compromesso e non mi lamento più di tanto.

Se avessi viaggiato autonomamente magari mi sarei accampata con la tenda un paio di notti come mi ha raccontato un amico che ha vissuto quell’esperienza descrivendomela come una tra le più belle della sua vita.

Si continua a solcare la sabbia con le jeep finché non arriviamo a destinazione e devo ammettere che il posto merita…

Scendiamo stavolta con calma, poiché dovremo aspettare il momento del tramonto.

Passeggio sulla morbida sabbia in cui affondano i piedi, si fa fatica ad avanzare ma ho troppa voglia di salire sulla duna per cercare il mio posto…

Sulla destra scorgo una montagnola più alta delle altre da cui spunta uno sperone.

Cerco di capire se posso scalarla e l’unico modo è avvicinarmi poiché da lontano sembra impossibile.

Per fortuna invece è semplicissimo salire: basta prestare attenzione a dove si mettono i piedi e tenersi attaccati alle pareti rocciose.

In cinque minuti raggiungo il punto migliore per osservare lo spettacolo in prima fila.

E mi metto di nuovo a cavalcioni sullo sperone, stavolta è davvero alto, tanto che le jeep parcheggiate sotto di me e i miei compagni sembrano delle formiche….

Lassù ho vissuto il MIO MOMENTO.

View this post on Instagram

In assoluto Il momento più bello e intenso del mio viaggio in Giordania. Il MIO MOMENTO ❤ Mi sono arrampicata sulla roccia per ritagliarmi uno spazio che fosse tutto mio, lontano da tutti per godermi da sola e in silenzio lo spettacolo del sole che tramonta. Mi sono sdraiata su un fianco verso il sole e mentre lo osservavo scomparire dietro le montagne pensavo che solo quando viaggio mi sento così viva e carica di energia. E' come se avessi una batteria interna che tocca il 100 percento di carica. Soltanto quando faccio queste cose. Per il resto del tempo, nella quotidianità, arriva al massimo all' 80. Sentirsi così pieni di energia è una delle sensazioni più belle che si possano provare. Ti senti quasi onnipotente😅 Lassù su quella roccia la mia voce interiore ha ripreso a sussurrare ricordandomi che il mio senso della vita è questo: viaggiare, muovermi, emozionarmi. E mi sento finalmente me stessa, completa e libera. Domanda difficile😁: ci pensi mai al senso della tua vita?

A post shared by Veronica Iovino (@sognaviaggiaama) on

Un momento che ho immortalato nel cuore nel quale mi rifugerò ogni volta che nella frenesia della quotidianità mi sentirò spenta.

Così mi ricorderò sempre di quanto invece ci si possa sentire liberi e felici quando si ha il tempo di fermarsi davanti agli spettacoli grandiosi che solo la natura sa regalare.

Niente può farmi sentire viva come quando viaggio. Il viaggio è vita.

E tu dove hai visto il tuo tramonto più bello?

Un abbraccio

Veronica

P.S: ti lascio il link ufficiale se vuoi approfondire le escursioni da fare nel deserto Wadi Rum: Visit Jordan

 

20 COMMENTS

  1. Il Wadi Rum è davvero qualcosa di indescrivibile! Ti ho seguita fin sullo sperone di roccia, quando sono andata io avevo problemi alle ginocchia e non potevo arrampicarmi purtroppo.
    Il mio tramonto più bello? Assolutamente Maupiti, in Polinesia Francese, dal terrazzo del nostro bungalow affacciato sulla laguna!

    • La Scozia è un’altra meta che mi affascina tantissimo….certi paesaggi in Norvegia mi ricordano le Highlands viste nei film😍

  2. Anche noi siamo stati in Giordania, ed effettivamente il tramonto al Wadi Rum non si dimentica facilmente.
    Noi abbiamo anche dormito in un campo tendato ed è stata una delle esperienze più belle…

    • Anche io ci ho dormito e concordo …un’esperienza da provare assolutamente ❤

  3. Che bello!! Ammetto che leggendo questo articolo mi hai fatto venire voglia di partire subito per la Giordania e per il deserto. La sensazione che tu hai avuto qui io l’ho avuta in Monument Valley. Non dimenticherò mai la notte tra i monoliti americani. Speriamo passi tutto presto, voglio tornare a viaggiare!!

    • Immagino che anche la tua esperienza sia stata indimenticabile…mi piacerebbe vederea Monument Valley un giorno…deve essere un posto incredibile e io adoro i posti incredibili 😍😜

  4. Più leggo del deserto di Wadi Rum e più mi viene voglia di andarci. La tua foto la dice lunga sulla bellezza del tramonto sulle dune. Il mio tramonto indimenticabile? In Cile, manco a dirlo, nel deserto di Atacama silenziosamente arrampicata sulla duna grande…..

    • Antonella mia è un’esperienza unica…il deserto è stato il posto più emozionante di un viaggio che è andato oltre le aspettative e consiglio a tutti di fermarsi una notte lì…

    • Wowwwwwwwwww 😍😍😍
      Beh credo che anche il tuo sia stato uno di quei momenti che non si dimenticano MAI…

  5. Il Wadi Rum è la cosa che più mi è piaciuta della Giordania, molto più di Petra, pensa te. Noi abbiamo dormito lì dopo un giorno in giro con la Jeep ed è una cosa che non mi scorderò mai.

    • Sono assolutamente d’accordo con te …il mio posto preferito in Giordania è stato senza dubbio quello sperone nel Wadi Rum❤

  6. Qualche giorno fa, vedendo The Martian in TV, ho immaginato come deve essere vedere il deserto rosso del Wadi Rum dal vivo. 😍 Dormire in un campo tendato, andare a dorso di cammello, vedere il cielo stellato…solo a pensarci mi viene voglia di partire!

    • Pensa che le scene sono state girate proprio lì😍 in effetti si ha l’impressione di essere su un altro pianeta laggiù😁

    • It is… ❤
      I believe that sleeping in a tent in the desert is a thing to do at least once in a lifetime…

  7. Ciao! Sono stato poco tempo fa in Giordania e anche per me il tramonto sulle rosse rocce e la sabbia del Wadi Rum è stato un momento magico, mi vengono i brividi al solo pensiero! Davvero sensazionale

    • Tu sì che puoi capirmi al cento percento 😍😍😍
      Ci ripenso spesso soprattutto in questi giorni…indimenticabile ❤

    • Ti capisco alla grande! La mia esperienza nel Wadi Rum è stata veramente profonda e intensa, non me la dimenticherò mai. Hai passato la notte nel deserto dopo il tramonto?

    • Eh già 😍…sì ho dormito in un campo tendato ecla mattina dopo prima di tornare ho visto anche l’alba a dorso di cammello per chiudere in bellezza 😊

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.